Peter Schmeichel
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Peter Bolesław Schmeichel MBE | |
Nato | 18 novembre 1963 Gladsaxe |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | portiere | |
Ritirato | 2003 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1971-1981 | Gladsaxe/Hero | |
Squadre professionistiche ![]() |
||
1981-1983 | Gladsaxe/Hero | 46 (0) |
1984-1986 | Hvidovre | 88 (6) |
1987-1991 | ![]() |
119 (2) |
1991-1999 | ![]() |
292 (1) |
1999-2001 | ![]() |
50 (0) |
2001-2002 | ![]() |
29 (1) |
2002-2003 | ![]() |
29 (0) |
Nazionale ![]() |
||
1987-2001 | ![]() |
129 (1) |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Peter Schmeichel - nome completo Peter Boleslaw Schmeichel - (Gladsaxe, 18 novembre 1963) è un ex calciatore danese.
Difese la porta della Nazionale danese ed è stato campione d'Europa sia a livello di rappresentativa nazionale sia di club.
Portiere particolarmente dotato sia per reattività sia nelle uscite fuori dai pali, riusciva a difendere egregiamente la propria porta con le mani o con tutto il fisico, vista la sua notevole stazza. Molti affermano che sia fra i migliori portieri di tutti i tempi insieme a Lev Jašin.
Indice |
[modifica] Carriera
Di padre polacco e madre danese, solamente nel 1970 assunse la cittadinanza del paese in cui nacque e crebbe.
[modifica] Club
Dopo le prime esperienze nelle squadre giovanili locali, passò nel 1983 al Hvidovre, nella massima divisione danese, prendendo subito il posto da titolare.
Nel 1986 passò al Brøndby IF, uno dei massimi club danesi, con cui vinse quattro titoli nazionali in cinque anni, arrivando alla semifinale di Coppa UEFA del 1991, per un gol segnato dal romanista Rudi Völler all'ultimo minuto.
Passò al termine di quella stagione alla società inglese del Manchester United per una cifra di poco superiore al mezzo milione di sterline. A Manchester raggiunse l'apice della carriera, conquistando importanti riconoscimenti a livello di club.
Dopo la vittoria di due titoli inglesi, Schmeichel ebbe un alterco con Alex Ferguson dopo una sconfitta contro il Liverpool: dopo essere stato inizialmente allontanato dalla squadra, fu reintegrato nella rosa e poté continuare la sua striscia di successi, fra i quali spiccano i tre campionati inglesi e il memorabile treble del 1999 con la conquista di titolo nazionale, FA Cup e della prestigiosa UEFA Champions League.
Quest'ultima vittoria fu la sua ultima partita coi Red Devils, in quanto la stagione seguente passò ai portoghesi dello Sporting Lisbona con cui militò per due stagioni conquistando il titolo portoghese del 2000.
Tornato in Premier League nel 2001 nelle fila dell'Aston Villa, diventò il primo portiere a segnare un gol nella massima serie inglese il 20 ottobre di quell'anno realizzando un rigore contro l'Everton. Chiuse poi la carriera al Manchester City alle soglie dei 40 anni, nell'aprile 2003.
[modifica] Nazionale
Primatista di presenze con la Nazionale danese (129), iniziò a giocare con la Danimarca nel 1987 e terminò in una partita di addio nell'aprile 2001 contro la Slovenia. In quasi quindici anni di militanza rappresentò uno dei giocatori chiave della Danimarca, guidandola alla vittoria dei campionato europeo del 1992 e partecipando a tutte le edizioni degli Europei dal 1988 al 2000 e ai Mondiali di Francia 1998. Il 3 giugno 2000 ha segnato una rete su rigore contro il Belgio.
Il figlio Kasper milita nelle file del Manchester City, sempre nel ruolo di portiere.
[modifica] Palmarés
- Campionato europeo di calcio 1992
- Superliga danese: 1987, 1988, 1990, 1991
- Coppa di Danimarca: 1989
- Premier League: 1992/93, 1993/94, 1995/96, 1996–97, 1998/99
- FA Cup: 1994, 1996, 1999
- FA Charity Shield: 1993, 1994, 1996, 1997
- Carling Cup: 1991
- Supercoppa Europea: 1991
- Champions League: 1998/1999
- Superliga: 2000
- Intertoto: 2001
[modifica] Individuale
1 P. Schmeichel · 2 Sivebæk · 3 K. Nielsen · 4 Olsen · 5 Andersen · 6 Christofte · 7 Jensen · 8 Mølby · 9 Povlsen · 10 Elstrup · 11 B. Laudrup · 12 Piechnik · 13 Larsen · 14 Frank · 15 B.C. Arensøe · 16 Krogh · 17 Christiansen · 18 Vilfort · 19 P. Nielsen · 20 Bruun · CT: Møller Nielsen
1 P. Schmeichel · 2 Helveg · 3 Rieper · 4 L. Olsen · 5 J. Høgh · 6 Schjønberg · 7 B. S. Nielsen · 8 Thomsen · 9 Beck · 10 M. Laudrup · 11 B. Laudrup · 12 Piechnik · 13 H. Larsen · 14 Risager · 15 E.B. Andersen · 16 L. Høgh · 17 A. Nielsen · 18 Vilfort · 19 Tøfting · 20 Laursen · 21 S. Andersen · 22 Krogh · CT: Møller Nielsen
1 Schmeichel · 2 Schjønberg · 3 Henriksen · 4 Høgh · 5 Heintze · 6 Helveg · 7 A. Nielsen · 8 Grønkjær · 9 Tomasson · 10 Jørgensen · 11 Sand · 12 Colding · 13 Laursen · 14 B.S. Nielsen · 15 Tøfting · 16 Sørensen · 17 Goldbæk · 18 Molnar · 19 Bisgaard · 20 Gravesen · 21 Beck · 22 Kjær · CT: B. Johansson