Brøndby IF
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Calcio ![]() |
||||
Se visualizzi anomalie nella tabella
Questa tabella utilizza dei parametri che potrebbero essere visualizzati non correttamente da alcuni browser non totalmente conformi agli standard W3C. Per piacere, non effettuare modifiche nel caso riscontrassi anomalie nella grafica (scudetti sfalsati, colori delle divise non corrispondenti...). |
||||
---|---|---|---|---|
![]() |
||||
Drengene fra Vestegnen (I Ragazzi della Periferia Occidentale) |
||||
Segni distintivi | ||||
Uniformi di gara
|
||||
Colori sociali: | ![]() |
|||
Dati societari | ||||
Città: | Brøndby | |||
Paese: | ![]() |
|||
Confederazione: | UEFA | |||
Federazione: | ![]() |
|||
Fondazione: | 1964 | |||
Presidente: | ![]() |
|||
Allenatore: | ![]() |
|||
Palmarès | ||||
Titoli nazionali: | 10 Campionati danesi | |||
Trofei nazionali: | 5 Coppe di Danimarca 3 Supercoppe di Danimarca |
|||
Trofei Internazionali: | 1 Royal League | |||
Stadio | ||||
Brøndby (29.000 posti) |
||||
Contatti | ||||
Brøndby Stadium 2605 Brøndby |
||||
www.brondby.com |
Il Brøndby IF, abbreviazione di Brøndbyernes Idrætsforening, è una società calcistica danese di Brøndby, città della periferia occidentale della capitale Copenaghen. Milita nella massima divisione nazionale e disputa le partite casalinghe nello Stadio Brøndby (29.000 posti).
Fondato nel 1964 da una fusione tra due club locali, salì per la prima volta in prima divisione nel 1981 e da allora ha vinto 10 titoli nazionali, 5 Coppe di Danimarca e 3 Supercoppe di Lega. In ambito europeo è il club danese che ha ottenuto i migliori risultati. Il miglior piazzamento in campo continentale è il raggiungimento della semifinale della Coppa UEFA 1990-1991, quando la compagine fu eliminata dalla Roma. Fu il primo club danese a qualificarsi per la UEFA Champions League, nell'edizione 1998-1999 del torneo.
Indice |
[modifica] Palmarès
- 1985, 1987, 1988, 1990, 1991, 1995/1996, 1996/1997, 1997/1998, 2001/2002, 2006/2005
- 1988/1989, 1993/1994, 1997/1998, 2002/2003, 2004/2005
- 1996, 1997, 2002
- Coppa di Lega danese: 1[1]
- Royal League: 1
- 2006/2007
[modifica] Altri piazzamenti
- Campionato danese
- secondo posto: 1989, 1995, 1999, 2000, 2001, 2003, 2004, 2006
- Coppa di Danimarca
- finalista: 1988, 1996
- UEFA Champions League: 6 partecipazioni
- Coppa UEFA: 12 partecipazioni
- semifinalista: 1991
[modifica] Statistiche
- 26 stagioni in massima divisione
- 4 stagioni in seconda divisione
- 3 stagioni in terza divisione
[modifica] Giocatore dell'anno
Dal 1980 il club elegge annualmente il suo miglior giocatore[2]. I giocatori tuttora in forza al Brøndby sono in grassetto.
|
|
|
[modifica] Giocatori celebri
I giocatori tuttora in forza al Brøndby sono in grassetto.
- 1980-90: Michael Laudrup (1982), Ole Madsen (1983), Brian Chrøis (1983), Ole Østergaard (1983), Lars Lunde (1983), Kim Christofte (1984), John Helt (1985), Lars Olsen (1986), John "Faxe" Jensen (1986), Claus Nielsen (1986), Kim Vilfort (1987), Per Steffensen (1987), Brian Laudrup (1987), Kent Nielsen (1987), Peter Schmeichel (1987), Bjarne Jensen (1988), Jan Bartram (1988), Bent Christensen (1989), Per Frimann (1989)
- 1990-00: Erik Rasmussen (1990), Ushe Okechuckwu (1990), Friday Eliaho (1990), Brian Jensen (1991), Frank Pingel (1991), Mogens Krogh (1992), Marc Rieper (1992), Mark Strudal (1993), Jes Høgh (1993), Dan Eggen (1993), Jesper Kristensen (1994), Jens Risager (1994), Bo Hansen (1995), Allan Nielsen (1995), Peter Møller (1996), Ole Bjur (1996), Søren Colding (1996), Auri Skarbalius (1996), Ebbe Sand (1998), Oumar Barro (1999)
- 2000-: Magnus Svensson (2000), Mattias Jonson (2000), Peter Madsen (2001), Mads Jørgensen (2001), Morten Wieghorst (2002), Per Nielsen (2002), Jón Rói Jacobsen (2003), Thomas Kahlenberg (2003), Andreas Jakobsson (2003), Karim Zaza (2004), Asbjørn Sennels (2004), Martin Retov (2004), Morten Skoubo (2004), Johan Elmander (2004), Daniel Agger (2005), Hannes Sigurdsson (2006), Martin Ericsson (2006), Chris Katongo (2007)
[modifica] Allenatori
- 1960-70: Egon Knudsen (1964), Leif Andersen (1967), Ib Jensen (1969)
- 1970-80: John Sinding (1970), Mogens Johansen (1972), Finn Laudrup (1973), Kaj Møller (1974), John Sinding (1975), Jørgen Hvidemose (1977)
- 1980-90: Tom Køhlert (1980), Ebbe Skovdahl (1986), Birger Peitersen (1987), Ebbe Skovdahl (1988)
- 1990-00: Morten Olsen (1990), Ebbe Skovdahl (1992), Tom Køhlert (1999)
- 2000-: Åge Hareide (2000), Tom Køhlert (2002), Michael Laudrup (2002), René Meulensteen (2006), Tom Køhlert (2007)
[modifica] Note
- ^ Trofeo non riconosciuto dalla federcalcio danese.
- ^ (DA) Årets Spiller su Brondby.com
[modifica] Collegamenti esterni
- (DA, EN) Sito ufficiale
- (EN) Profilo UEFA
![]() |
Superliga danese 2007/2008 | ![]() |
|
||
Federcalcio danese - Nazionale danese - Campionato danese Coppa di Danimarca - Supercoppa di Danimarca |