On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Pellaro - Wikipedia

Pellaro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Quartieri di Reggio Calabria
Mappa delle circoscrizioni e dei quartieri di Reggio
quartieri suddivisi per circoscrizione:
I - Centro Storico
II - Pineta Zerbi · Tremulini · Eremo
III - Santa Caterina · San Brunello · Vito
IV - Trabocchetto · Condera · Spirito Santo
V - Rione Ferrovieri · Stadio · Gebbione
VI - Sbarre
VII - San Giorgio · Modena · San Sperato
VIII - Catona · Salìce · Rosalì · Villa S.Giuseppe
IX - Gallico · Sambatello
X - Archi
XI - Ortì · Podàrgoni · Terreti
XII - Cannavò · Mosorrofa · Cataforìo
XIII - Ravagnese
XIV - Gallina
XV - Pellaro
Elenco alfabetico dei quartieri e dei rioni

Progetto Reggio Calabria

Pèllaro (Pèddhuru in reggino) è la XV circoscrizione del comune di Reggio Calabria. Con circa 30.000 abitanti, comprende anche il rione di Bocale, ed è il quartiere più a sud della città. Fu comune autonomo fino al 1927.

Indice

[modifica] Storia

La zona abitata sin dai tempi della Magna Grecia è sempre rientrata nella sfera politica di Reggio, sulle colline sorgevano e sorgono ancora oggi dei bellissimi giardini, dove viene coltivata la vite che dà il buon vino Pellaro IGT.

Con la conquista della città nel 272 a.C. da parte dei romani, la zona di Pellaro divenne con i suoi grandi boschi il cuore dell'attività secondo cui Rhegium doveva fornire a Roma un determinato numero di navi da guerra, inoltre sulla costa, precisamente nell'insenatura di Occhio, sorgeva un porto importante per i traffici con l'oriente.

Nel 1908 il terremoto-maremoto che colpì Reggio Calabria interessò pesantemente anche Pellaro: sul paese si abbatterono onde alte 6-10 metri che, sommate al movimento tellurico, rasero al suolo il paese e causarono oltre un migliaio di vittime pellaresi.

Nel 1927, l'ammiraglio Giuseppe Genoese Zerbi con la conurbazione della "Grande Reggio" incluse Pellaro come circoscrizione del comune di Reggio.

Pellaro è una zona turistica con le sue spiagge, e produce dell'ottimo vino (Pellaro IGT) che viene prodotto sfruttando le zone dei vigneti utilizzate sin dai primi coloni greci.

Il 18 febbraio 2008 viene arrestato a Pellaro il boss della 'ndrangheta Pasquale Condello, detto il Supremo, latitante dal 1990.

[modifica] La circoscrizione

Si tratta di una zona collinare che degrada dolcemente verso il mare, formando una baia naturale, dove nel '500 sostò anche la flotta che avrebbe sostenuto la battaglia di Lepanto. La "punta" e la "conca" con lo sfondo dell'Etna, rappresentano il principale elemento caratterizzante della zona di Pellaro. Le abitazioni si sviluppano lungo la cosiddetta "Via Nazionale", strada che partendo dal confine dell'Aeroporto in località San Gregorio si snoda lungo la costa, seguendo la ferrovia fino al confine meridionale del Comune, e confluisce nella SS 106. Lo sviluppo edilizio segue in parte questo asse, e in parte cresce in maniera caotica verso le colline retrostanti. Soltanto nel nucleo centrale di Pellaro (che probabilmente possedeva precedentemente un piano di fabbricazione) è possibile riscontrare un modus aedificandi a scacchiera: le due vie principali e parallele, cioè Via Nazionale e Via Longitudinale, sono segmentate da strade minori ortogonali alle principali e parallele fra loro. La presenza della Ferrovia (parallela anch'essa alle due strade sopra indicate) crea una fastidiosa discontinuità fra l'agglomerato urbano e la Via Marina, separati da un sottopassaggio.

[modifica] Le frazioni costiere

Lungo la "Via Nazionale", sebbene ormai completamente edificata, sono presenti i seguenti toponimi, da Nord verso Sud:

  • San Leo
  • Occhio(all'Occhiu)
  • Fiumarella (Sciumaredda)
  • Bocale I (Bucali)
  • Bocale II

[modifica] Altre Frazioni-Rioni

  • Lume
  • Ribergo (o' Ribbergu)
  • Nocille (Nuciddhi)
  • Lia
  • Macellari (Maceddhari)
  • Mortara
  • San Giovanni (Sangiuànni)
  • San Filippo
  • Fosse di Como
  • Paterriti

[modifica] Punta Pellaro (Punta 'i Pèddhuru)

Attualmente sfigurata da un imponente abuso edilizio, era un ambiente di valore pesaggistico ed ambientale. Fino ai primi anni '70, ovvero prima delle campagne di bonifica di questo territorio, poteva contare molti stagni retrodunali, dove gli uccelli migratori si fermavano per la riproduzione, e una ricca vegetazione pioniera, come ad esempio i gigli di mare, adesso scomparsi. Su questo terreno sorgono delle villette a schiera, autorizzate dall'amministrazione comunale come "polo turistico" ( poiché insistono su una zona di tipo F ) ma che in realtà di turistico non hanno nulla. A poco è servito l'interessamento della LIPU, che non ha potuto evitare questa speculazione. L'area è tuttora sotto sequestro giudiziario in attesa del processo, il quale si pronuncerà sull'accusa di lottizzazione abusiva, ed in caso di sentenza di colpevolezza dovrebbe far demolire l'intero complesso. Negli ultimi decenni questa zona è meta di sportivi che praticano Windsurf e Kite surf, poiché la conformazione e la posizione geografica creano venti favorevoli a questi sport. Nella seconda metà di agosto 2007 è successo un fatto di grande importanza. Sulla spiaggia di Punta Pellaro ha nidificato la tartaruga Caretta Caretta. Intervenuti gli esperti di Legambiente hanno monitorato la zona controllando che le piccole tartarughe arrivassero in mare. Probabilmente il tratto di costa in futuro verrà dichiarato zona protetta come già accade in altre zone del mediterraneo.

[modifica] il 38° Parallelo

La città di Reggio Calabria è attraversata dal 38° parallelo proprio nel quartiere di Pellaro; su tale retta immaginaria giacciono anche le città di Seul, Smirne, Atene, San Francisco e Cordova. Proprio per celebrare il legame morale fra queste città nel 1987 fu posto un Monumento al 38° parallelo nel punto esatto in cui questo incrocia la Strada Statale SS106 Jonica.

[modifica] Luoghi di culto

  • Chiesa S. Maria del Carmine (Rione Lume)
  • Chiesa S. Maria "Mater Luminis" (Pellaro Centro)
  • Chiesa S. Maria "Regina Pacis" (Frazione S. Leo)
  • Chiesa SS. Cosma e Damiano (Frazione Bocale)
  • Chiesa S. Giovanni Battista (Rione S. Giovanni)
  • Chiesa S. Filippo (Rione San Filippo)

[modifica] Sport

A Pellaro esiste una squadra di pallavolo (Virtus), una di calcio (Bocapellaro) e una di Basket (Azzurrina). Oltre che due squadre di calcio amatoriale (C.A.P. calcio amatori pellaresi e Nuova pro pellaro) ma la squadra che ha segnato la storia di questo territorio è la Pro Pellaro fondata nel 1921

[modifica] Storia della Pro Pellaro

Ufficialmente la Pro nasce nel 1921 ad opera, dicono, di un odontotecnico che mise insieme un gruppo di ragazzini locali e gli fece indossare le magliette nere dell’epoca fascista anche se in verità un rarissimo documento, una tessera di socio, porta la datazione 1919 e forse è a tale periodo che si deve riportare la nascita dell’associazione sportiva. Nera è infatti la prima maglia, che sostituisce canottiere anonime e consumate. A questo punto si puo’ dire che nell’hinterland reggino fu la prima società a fare attività calcistica perché come riportato dalla Gazzetta di Messina e delle Calabrie dell’anno, la prima di Reggio a far competizioni fu l’Ausonia, ma eravamo già nel 21 marzo del 1920. Quindi, storicamente, tra le società di calcio più vecchie della intera regione, la prima in assoluto risulta essere la Fortitudo Locri, sorta nel 1909, ed a seguire Siderno, Bovalinese, Palmese, Cosenza, Gioiese, Pro Pellaro, Castrovillari, e (solo nel 1914) la Reggina Calcio.

La sopra citata prima tessera porta la firma del presidente Scambia, che fu come detto il fondatore, odontotecnico preciso ed attento ai particolari, anche nello sport, come dimostrano la tessera stessa e le firme e controfirme nei pagamenti mensili del socio Caridi, con a margine la firma del segretario La Manna Giuseppe. Un giglio, come vediamo, e’ il primo emblema: 17 novembre 1919 la data, nel segno dominante dello Scorpione.

Ma storicamente e’ proprio nel 1921 che avviene, per la scissione in campo nazionale perpetrata dai grandi club, e che porta alla creazione della CCI in contrapposizione alla FIGC, l’apertura delle porte del calcio agonistico a regioni allora assenti, quali le Marche, le Puglie e la Sicilia, mentre rimane ancora fuori la Calabria nonostante la nascita come detto di numerosi club, tra cui ricordiamo, per importanza e partecipazioni a vari tornei Gioiese,V.Nicastro,Castrovillari Paolana Crotone Gallicese

A Reggio, oltre la Pro Pellaro, abbiamo visto che nacque anche l’Ausonia e già nel 1922 fu disputato il primo torneo ufficiale tra squadre reggine e messinesi che vide in campo anche l’Audace Reggio, costretta anch’essa a partecipare a competizioni sicule, mentre è solo nel 1924 il Reggio club dei Misefari Priolo e Rattotti diventa campione del primo vero campionato calabrese, anche se in verità l’Ausonia fu quella che di più eccelse. Fondata dal tarantino Serpieri era costituita da impiegati e studenti.

L’Audace invece, dai colori bianco-blu, vinceva solo i tornei calabro-siculi usufruendo di un terreno di gioco piccolo e polveroso che si trovava nell’attuale rione modena. La squadra approda nel 1962 allo spareggio, per l’ammissione diretta in serie D,(pari all’attuale C2), contro la forte compagine di mister Voros (nazionale ungherese), ovvero i bianco-verdi del Nicastro. Nel 1964 la Pro, che gia’ da tempo adotta la nuova elegante tenuta bianca col famoso chicco di caffe’ per scudetto (solo per un anno indosserà anche una divisa color rosa…) è una vera corazzata e fa fuori tutti gli avversari con risultati a volte tennistici.

Spareggia ancora una volta con la vincente dell’altro gruppo la Morrone di Cosenza, fresca retrocessa dalla D, e nello scontro tra titani della categoria perde dopo tre drammatici incontri e davanti a pubblici da serie B( per la finale si contano oltre 4000 spettatori a Pellaro mentre contemporaneamente a Reggio un pubblico minore saluta in C la deludente Reggina di Zavatti). nel 67 partecipando alla coppa Italia dilettanti arriva sino alle semifinali

[modifica] Voci correlate

Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu