Pablo Aimar
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Pablo César Aimar | |
Nato | 16 maggio 1978 Buenos Aires, Buenos Aires |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | centrocampista | |
Squadra | ![]() |
|
Carriera | ||
Giovanili | ||
1994-1997 | ![]() |
|
Squadre professionistiche ![]() |
||
1995-2001 | ![]() |
83 (21) |
2001-2006 | ![]() |
162 (27) |
2006- | ![]() |
|
Nazionale ![]() |
||
1999- | ![]() |
51 (26) |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Pablo César Aimar (Buenos Aires, 3 novembre 1979) è un calciatore argentino che gioca come centrocampista nel Real Saragozza e nella Nazionale argentina.
Dotato di ottima tecnica, è stato inserito tra i convocati della nazionale albiceleste per i Mondiali 2006.
[modifica] Carriera
Pablo esordisce nel River Plate a soli 16 anni e, pur non giocando la stagione successiva, diventa presto titolare con la maglia bianco-rossa. La stagione 1999-2000 è per lui la consacrazione nell'olimpo del calcio argentino sempre nel River Plate nel quale forma con i compagni di squadra,il giovanissmo Saviola e il burrito Ortega'i micidiali fanatstici tre. Nel gennaio del 2001 arriva il trasferimento in Europa al Valencia di Hector Cuper con il quale arriva alla finale di Champions contro il Bayern Monaco (poi persa). Nel Valencia diventa titolare fisso del centrocampo andando a formare con Baraja e Curro Torres uno dei reparti migliori della squadra spagnola, pur giocando spesso da trequartista.Nell' estate del 2006 lascia il Valencia per il Real Saragozza.
Stagione | Squadra | Nazione | Presenze | Reti |
---|---|---|---|---|
1995/96 | River Plate | Argentina | 1 | 0 |
1996/97 | River Plate | Argentina | 0 | 0 |
1997/98 | River Plate | Argentina | 15 | 4 |
1998/99 | River Plate | Argentina | 21 | 3 |
1999/00 | River Plate | Argentina | 30 | 12 |
2000/01 | River Plate | Argentina | 16 | 2 |
da genn. 2001 | Valencia | Spagna | 10 | 2 |
2001/02 | Valencia | Spagna | 33 | 4 |
2002/03 | Valencia | Spagna | 31 | 8 |
2003/04 | Valencia | Spagna | 25 | 4 |
2004/05 | Valencia | Spagna | 31 | 4 |
2005/06 | Valencia | Spagna | 32 | 5 |
2006/07 | Real Saragozza | Spagna |
![]() ![]() |
Real Zaragoza - Rosa 2007/2008 Altre | ![]() |
---|---|---|
1 César Sánchez | 2 Diogo | 3 Paredes | 4 Cuartero | 5 Oscar | 6 Ayala | 7 Luccin | 8 Aimar | 9 García | 10 D'Alessandro | 11 Juanfran | 12 Oliveira | 13 Miguel | 14 Gabi | 15 Pavón | 16 Celades | 19 Generelo | 20 Matuzalem | 21 Zapater | 22 Milito | 23 Sergio | 24 Chus | 25 López Vallejo | Allenatore: Fernández |
1 Burgos · 2 Ayala · 3 Sorín · 4 Ibarra · 5 Simeone · 6 Samuel · 7 Barros Scelotto · 8 Zanetti · 9 Palermo · 10 Ortega · 11 G. López · 12 Bizarri · 13 Vivas · 14 Pocchettino · 15 Berizzo · 16 Guglielminpietro · 17 Husaín · 18 Cagna · 19 Calderón · 20 Aimar · 21 Kily González · 22 Riquelme · CT: Bielsa
1 Burgos · 2 Ayala · 3 Sorín · 4 Pochettino · 5 Almeyda · 6 Samuel · 7 C. López · 8 Zanetti · 9 Batistuta · 10 Ortega · 11 Verón · 12 Cavallero · 13 Placente · 14 Simeone · 15 Husaín · 16 Aimar · 17 G. López · 18 Kily González · 19 Crespo · 20 Gallardo · 21 Caniggia · 22 Chamot · 23 Bonano · CT: Bielsa
1 Franco · 2 Samuel · 3 Sorín · 4 Zanetti · 5 Cambiasso · 6 Heinze · 7 Tévez · 8 Riquelme · 9 Saviola · 10 Aimar · 11 Delgado · 12 Lux · 13 G. Rodríguez · 14 Milito · 15 Placente · 16 Coloccini · 17 Bernardi · 18 Santana · 19 Maxi Rodríguez · 20 Demichelis · 21 Figueroa · 22 Galletti · 23 Caballero · CT: Pekerman
1 Abbondanzieri · 2 Ayala · 3 Sorín · 4 Coloccini · 5 Cambiasso · 6 Heinze · 7 Saviola · 8 Mascherano · 9 Crespo · 10 Riquelme · 11 Tévez · 12 Franco · 13 Scaloni · 14 Palacio · 15 Milito · 16 Aimar · 17 Cufré · 18 Rodríguez · 19 Messi · 20 Cruz · 21 Burdisso · 22 González · 23 Ustari · CT: Pekerman