Javier Mascherano
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Javier Alejandro Mascherano | |
Nato | 8 giugno 1984 San Lorenzo, Santa Fe |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Passaporto | ![]() ![]() |
|
Altezza | 171 cm | |
Peso | 66 kg | |
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() |
|
Carriera | ||
Squadre professionistiche ![]() |
||
2003-2005 | ![]() |
46 (0) |
2005-2006 | ![]() |
17 (0) |
2006-2007 | ![]() |
5 (0) |
2007- | ![]() |
26 (0) |
Nazionale ![]() |
||
2003- | ![]() |
28 (2) |
Palmarès | ||
![]() |
||
Oro | Atene 2004 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Javier Alejandro Mascherano (San Lorenzo, 8 giugno 1984) è un calciatore argentino di origine italiana, centrocampista del Liverpool e della nazionale argentina.
Dal febbraio 2007 gioca nel Liverpool dopo essere arrivato in Inghilterra nel 2006, al West Ham United.
Indice |
[modifica] Carriera
[modifica] Club
Inizia la carriera nel River Plate, con cui si fa notare in Coppa Libertadores e di cui diviene ben presto uno degli elementi chiave. Nel 2005 è acquistato, insieme a Carlos Tevez e Ricardinho, dalla cordata di miliardari neoproprietari del Corinthians, con il quale vince il Campionato brasiliano.
Nell'estate 2006 si trasferisce insieme a Tevez in Inghilterra, al West Ham. Con gli Hammers disputa la Coppa Uefa e la Premier League, ma dopo alcuni mesi dichiara la volontà di porre fine alla sua esperienza in Inghilterra, dove, al pari di Tévez, non è riuscito ad adattarsi al meglio. Secondo alcune voci di calciomercato a seguire la situazione del calciatore sono la Juventus, il Liverpool e il Real Saragozza.
Fra queste tre squadre la spunta il Liverpool, che il 20 febbraio del 2007 si aggiudica ufficialmente l'argentino, con la formula del prestito.
[modifica] Nazionale
Ha partecipato ai Mondiali di Germania 2006 con la nazionale argentina, che è stata eliminata ai quarti di finale dalla Germania padrona di casa. ha giocato per tutti i 510 minuti delle partite, dalla prima fase ai quarti (compresi i supplementari), dimostrandosi elemento insostituibile nel centrocampo argentino. Con la nazionale albiceleste ha anche vinto l'oro olimpico ad Atene 2004.
[modifica] Carriera in dettaglio
Stagione | Squadra | Campionato | Nazione | Presenze | Reti |
---|---|---|---|---|---|
2003/04 | ![]() |
Primera División | ![]() |
21 | 0 |
2004/05 | ![]() |
Primera División | ![]() |
25 | 0 |
2005 | ![]() |
Série A | ![]() |
7 | 0 |
2006 | ![]() |
Série A | ![]() |
10 | 0 |
2006/07 | ![]() |
Premiership | ![]() |
5 | 0 |
da feb. 2007 | ![]() |
Premiership | ![]() |
26 | 0 |
2007/08 | ![]() |
Premiership | ![]() |
[modifica] Palmarès
- Clausura 2004 (River Plate)
- 2005 (Corinthians)
[modifica] Collegamenti esterni
- (EN) Profilo di Mascherano sul sito del Liverpool
- (EN) Statistiche e profilo su Soccerbase.com
- (EN) Profilo sul sito di BBC Sport
![]() ![]() |
Liverpool F.C. - Rosa 2007/08 Altre | ![]() |
---|---|---|
3 Finnan | 4 Hyypiä | 5 Agger | 6 Riise | 7 Kewell | 8 Gerrard | 9 Torres | 10 Voronin | 11 Benayoun | 12 Fábio Aurélio | 14 Xabi Alonso | 15 Crouch | 16 Pennant | 17 Arbeloa | 18 Kuijt | 19 Babel | 20 Mascherano | 21 Leiva | 23 Carragher | 25 Reina | 30 Itandje | 33 Leto | 34 Spearing | 35 Putterill | 37 Škrtel | 38 Lindfield | 39 Darby | 40 Martin | 42 El Zhar | 46 Hobbs | 48 Insúa | Allenatore: Benítez |
1 Abbondanzieri · 2 Ayala · 3 Sorín · 4 Quiroga · 5 Mascherano · 6 Heinze · 7 Saviola · 8 Zanetti · 9 Figueroa · 10 D'Alessandro · 11 Tevez · 12 Cavallero · 13 Placente · 14 Rodríguez · 15 Fernández · 16 Lucho González · 17 M. González · 18 C. González · 19 Delgado · 20 Medina · 21 Rosales · 22 Coloccini · CT: Bielsa
1 Caballero · 2 Ayala · 3 Burdisso · 4 Coloccini · 5 Mascherano · 6 Heinze · 7 Saviola · 8 Delgado · 9 Figueroa · 10 Tévez · 11 Kily González · 12 Rosales · 13 Medina · 14 Rodriguez · 15 D'Alessandro · 16 Lucho Gonzalez · 17 M. Gonzalez · 18 Lux · CT: Bielsa
1 Abbondanzieri · 2 Ayala · 3 Sorín · 4 Coloccini · 5 Cambiasso · 6 Heinze · 7 Saviola · 8 Mascherano · 9 Crespo · 10 Riquelme · 11 Tévez · 12 Franco · 13 Scaloni · 14 Palacio · 15 Milito · 16 Aimar · 17 Cufré · 18 Rodríguez · 19 Messi · 20 Cruz · 21 Burdisso · 22 González · 23 Ustari · CT: Pekerman