Osman III
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Osman III (عثمان الثالث in arabo; 2 gennaio 1699 – 30 ottobre 1757) è stato un sultano ottomano, al potere dal 1754 al 1757.
Figlio di Mustafa II (1695-1703) e fratello minore di Mahmud I (1730-1754), Osman III fu un sovrano scarsamente significativo nella storia ottomana: il suo breve regno è notevole per una crescente intolleranza verso i non musulmani (ai cristiani e agli ebrei venne imposto di portare abiti e distintivi che li identificassero) e per un incendio scoppiato a Istanbul.
Osman III, come gli altri principi di sangue reale ottomani non primogeniti, visse la maggior parte della sua vita, mentre il padre e il fratello maggiore regnavano, nella prigione dorata del Palazzo Topkapi, nella cosiddetta kafes ("gabbia") all'interno dell'harem. Al momento di divenire sultano aveva sviluppato alcune stranezze comportamentali: a differenza dei precedenti sultani, ad esempio, egli odiava la musica, e cacciò tutti i musicisti da corte. Inoltre, vivere per cinquanta anni nell'harem, la parte del palazzo riservata alle donne della famiglia del sultano, dovette generare in lui un odio per la compagnia femminile: egli usava calzare, infatti, scarpe ferrate, in modo che le donne, sentendo i suoi passi da lontano, potessero allontanarsi perché lui non fosse costretto ad incontrarle.
Predecessore: | Sultano ottomano | Successore: |
---|---|---|
Mahmud I | 1754-1757 | Mustafa III |
![]() |
Sultani dell'Impero ottomano |
Ascesa (1299 - 1453) | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Osman I | Orhan I | Murad I | Bayezid I | Mehmet I | Murad II | Mehmet II |
Splendore (1453 - 1683) | ||||||
Bayezid II | Selim I | Solimano I | Selim II | Murad III | Mehmet III | Ahmed I |
Mustafa I | Osman II | Murad IV | ||||
Stagnazione (1683 - 1827) | ||||||
Ibrahim I | Mehmet IV | Solimano II | Ahmed II | Mustafa II | Ahmed III | Mahmud I |
Osman III | Mustafa III | Abdul Hamid I | Selim III | Mustafa IV | Mahmud II | |
Declino (1828 - 1908) | ||||||
Abdul Mejid I | Abd-ul-Aziz | Murad V | Abdul-Hamid II | Mehmet V | ||
Dissoluzione (1908 - 1923) | ||||||
Mehmet VI |
Portale Storia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di storia