Nazionale di pallacanestro della Francia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
||
Ranking FIBA | 6° | |
---|---|---|
Zona FIBA | FIBA Europe | |
C.t. maschile | ||
C.t. femminile | ||
Giochi Olimpici |
||
Apparizioni | 6 | |
Medaglie | 2 argenti (1948, 2000) | |
Competizioni FIBA Maschili | ||
Mondiali Maschili | ||
Apparizioni | 3 | |
Medaglie | ||
FIBA EuroBasket | ||
Apparizioni | 34 | |
Medaglie | 1 argento (1949) 5 bronzi (1937, 1951, 1953, 1959, 2005) |
|
Competizioni FIBA Femminili | ||
Mondiali Femminili | ||
Apparizioni | ||
Medaglie | ||
FIBA EuroBasket Women | ||
Apparizioni | ||
Medaglie |
La Nazionale di pallacanestro francese è la squadra di basket che rappresenta la Francia nelle competizioni sportive internazionali.
Indice |
[modifica] Cestisti del team francese al campionato d'Europa 2007 in Spagna
- Tony Parker 1,88 Guardia San Antonio Spurs
- Boris Diaw 2,03 Ala Phoenix Suns
- Florent Piétrus 2,02 Centro Estudiantes Madrid
- Frédéric Weis 2,18 Centro CBD Bilbao
- Joseph Gomis 1,80 Guardia tiratrice CB Valladolid
- Tariq Kirksay 1,98 Guardia tiratrice/Ala UNICS Kazan
- Ronny Turiaf 2,08 Centro Los Angeles Lakers
- Pape Badiane 2,05 Centro Chorale Roanne Basket
- Cédric Ferchaud 1,93 Guardia tiratrice Élan Béarnais Pau-Orthez
- Yohann Sangare 1,93 Guardia ASVEL Lyon-Villeurbanne
- Yakhouba Diawara 1,98 Guardia tiratrice Denver Nuggets
- Sacha Giffa 1,98 Centro Strasbourg Illkirch Graffenstaden Basket
[modifica] Posizioni ai giochi olimpici
- 1936 - Non classificata
- 1948 - 2
- 1952 - 8
- 1956 - 4
- 1960 - 10
- 1964 - Non qualificata
- 1968 - Non qualificata
- 1972 - Non qualificata
- 1976 - Non qualificata
- 1980 - Non qualificata
- 1984 - 11
- 1988 - Non qualificata
- 1992 - Non qualificata
- 1996 - Non qualificata
- 2000 - 2
- 2004 - Non qualificata
[modifica] Posizioni ai Campionati Mondiali
- 1950 - 6
- 1954 - 4
- 1959 - Non qualificata
- 1963 - 5
- 1967 - Non qualificata
- 1970 - Non qualificata
- 1974 - Non qualificata
- 1978 - Non qualificata
- 1982 - Non qualificata
- 1986 - Non classificata
- 1990 - Non qualificata
- 1994 - Non qualificata
- 1998 - Non qualificata
- 2002 - Non qualificata
- 2006 - Qualificata
[modifica] Europei
- 1935 - 5
- 1937 - 3
- 1939 - 4
- 1946 - 4
- 1947 - 5
- 1949 - 2
- 1951 - 3
- 1953 - 3
- 1955 - 9
- 1957 - 8
- 1959 - 3
- 1961 - 4
- 1963 - 13
- 1965 - 9
- 1967 - 11
- 1969 - Non qualificata
- 1971 - 10
- 1973 - 10
- 1975 - Non qualificata
- 1977 - 11
- 1979 - 8
- 1981 - 8
- 1983 - 5
- 1985 - 6
- 1987 - 9
- 1989 - 6
- 1991 - 4
- 1993 - 7
- 1995 - 8
- 1997 - 10
- 1999 - 4
- 2001 - 6
- 2003 - 4
- 2005 - 3
FIBA Europe - FIBA - ULEB | |
Europei Maschili · Europei Femminili Euroleague Basketball · ULEB Cup · EuroCup · EuroCup Challenge · Eurolega femminile · Eurocoppa femminile Korać · Saporta · Ronchetti |
|
Federazioni nazionali
Albania · N | Andorra · N | Armenia · N | Austria · N | Azerbaigian · N | Belgio · N | Bielorussia · N | Bosnia-Erzegovina · N | Bulgaria · N |
Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Pallacanestro