Nazionale di pallacanestro della Spagna
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
||
Ranking FIBA | 4° | |
---|---|---|
Zona FIBA | FIBA Europe | |
C.t. maschile | Pepu Hernández | |
C.t. femminile | ||
Giochi Olimpici |
||
Apparizioni | ||
Medaglie | 1 argento (1984) | |
Competizioni FIBA Maschili | ||
Mondiali Maschili | ||
Apparizioni | ||
Medaglie | 1 oro (2006) | |
FIBA EuroBasket | ||
Apparizioni | ||
Medaglie | 6 argenti (1935, 1973, 1983, 1999, 2003, 2007) 2 bronzi (1991, 2001) |
|
Competizioni FIBA Femminili | ||
Mondiali Femminili | ||
Apparizioni | ||
Medaglie | ||
FIBA EuroBasket Women | ||
Apparizioni | ||
Medaglie |
La Nazionale spagnola di pallacanestro rappresenta la Spagna nelle competizioni internazionali di basket.
Indice |
[modifica] Team nazionale 2006
- Coach: Pepu Hernández.
- Play: José Manuel Calderón, Carlos Cabezas, Sergio Rodríguez.
- Guardie: Juan Carlos Navarro, Rudy Fernández, Berni Rodríguez.
- Ali: Carlos Jiménez, Álex Mumbrú.
- Centri: Pau Gasol, Felipe Reyes, Marc Gasol, Eduardo Hernández-Sonseca, Jorge Garbajosa
[modifica] Palmares
[modifica] Olimpiadi
- 1 Medaglia d'argento a Los Ángeles 1984.
[modifica] Campionato del Mondo
- 1 medaglia d'oro: 2006.
[modifica] Eurobasket
[modifica] Giochi del Mediterraneo
[modifica] Giocatori famosi
- Juan Antonio San Epifanio
- Lolo Sainz
- Francesc Buscató
- Alfonso Reyes
- Pau Gasol
- Juan Carlos Navarro
- Vicente Ramos
- Luís Miguel Santillana
FIBA Europe - FIBA - ULEB | |
Europei Maschili · Europei Femminili Euroleague Basketball · ULEB Cup · EuroCup · EuroCup Challenge · Eurolega femminile · Eurocoppa femminile Korać · Saporta · Ronchetti |
|
Federazioni nazionali
Albania · N | Andorra · N | Armenia · N | Austria · N | Azerbaigian · N | Belgio · N | Bielorussia · N | Bosnia-Erzegovina · N | Bulgaria · N |