Michele Federico Sciacca
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

![]() |
« La filosofia non asciuga lacrime né dispensa sorrisi, ma dice la sua parola sulla "verità" delle lacrime e dei sorrisi. » |
(Atto ed essere - Michele Federico Sciacca)
|
Michele Federico Sciacca (Giarre, 12 luglio 1908 – Genova, 24 febbraio 1975) è stato un filosofo italiano.
[modifica] Biografia
Nato a Giarre, nel 1926 si trasferì a Napoli, nella cui università si laureò in filosofia nel 1930. Cominciò quindi una carriera di insegnante e nel 1946 fondò la rivista Il Giornale di Metafisica.
Dal 1947 insegnò all’Università di Genova, che in seguito gli intitolò il proprio Dipartimento di Studi sulla Storia del Pensiero Europeo; proprio a Genova morì nel 1975.
[modifica] Opere
- 1954 L’Anima - Morcelliana, Brescia
- 1958 Interpretazioni rosminiane – Marzorati, Milano
- 1963 Come si vince a Waterloo – Marzorati, Milano
- 1965-1967 La filosofia e la scienza nel loro sviluppo storico. Per i licei scientifici - Cremonese, Roma
- 1967 Platone - Marzorati, Milano
- 1968 Filosofia e antifilosofia - Marzorati, Milano
- 1969 La Chiesa e la civiltà moderna - Marzorati, Milano
- 1969 Pagine di critica letteraria (1931-1935) - Marzorati, Milano
- 1971 Studi sulla filosofia antica. Con un’appendice sulla filosofia medioevale - Marzorati, Milano
- 1972 Ontologia triadica e trinitaria. Discorso metafisico teologico - Marzorati, Milano
- 1974, L’Insegnamento della filosofia : atti del II Convegno di studi, Messina, maggio 1974 - Editrice peloritana, Messina
- 1975 Reflexiones inactuales sobre el historicismo hegeliano - Fundación Universitaria Española, Madrid
- 1990 Ontologia triadica e trinitaria – L’Epos, Palermo
- 1991 Atto ad essere – L’Epos, Palermo
- 1993 Il magnifico oggi – L’Epos, Palermo
- 1993 In Spirito e Verità – L’Epos, Palermo
- 1993 La clessidra – L’Epos, Palermo
- 1993 L’ora di Cristo – L’Epos, Palermo
[modifica] Altri progetti
Wikiquote contiene citazioni di o su Michele Federico Sciacca