Max Steiner
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.



Max Steiner , nome completo Maximilian Raoul Walter Steiner (Vienna, 10 maggio 1888 – Hollywood, 28 dicembre 1971) è stato un compositore austriaco naturalizzato statunitense, autore di colonne sonore.
[modifica] Biografia
Fu nipote di Maximilian Steiner (1839-1880), gestore del Theater an der Wien di Vienna, e figlio di Gabor Steiner (1858-1944), influente membro del Carnevale viennese e direttore di fiere. Suo padrino di battesimo fu Richard Strauss.
Come compositore di musica fu un bambino prodigio e si accostò allo studio del pianoforte sotto la guida di Johannes Brahms. All'età di quindici anni entrò alla Imperial Academy of Music di Vienna dove ebbe come insegnante Gustav Mahler. Le sue grandi capacità di apprendimento della musica gli consentirono di completare in un solo anno i quattro anni del corso. All'età di sedici anni, compose e diresse l'operetta The Beautiful Greek Girl.
All'inizio della prima guerra mondiale si era trasferito a Londra dove per la sua nazionalità venne considerato ostilmente ma, essendo amico del duca di Westminster, ottenne un lasciapassare per gli Stati Uniti. Arrivò a New York nel dicembre 1914 con in tasca soltanto trentadue dollari. Lavorò per quindici anni a New York come arrangiatore, orchestratore e direttore d'orchestra nei teatri di Broadway per i musical scritti da Victor Herbert, Jerome Kern, Vincent Youmans e George Gershwin.
Nel 1929 Steiner si trasferì ad Hollywood per orchestrare la versione cinematografica dello show Rio Rita di Florenz Ziegfield per la RKO Radio Pictures. La sua colonna sonora per il film King Kong del 1933 gli diede grande reputazione. Diresse inoltre le musiche per diversi show di Fred Astaire e Ginger Rogers, compresi Top Hat e Roberta. Scrisse centinaia di colonne sonore e fu il più importante compositore della Warner Brothers.
Per la sua attività ricevette 26 nomination al Premio Oscar per la migliore colonna sonora e ne vinse tre, ma non per il suo film più famoso Via col vento. Venne chiamato il padre della musica da film ed alla sua morte venne sepolto nel Forest Lawn Memorial Park a Glendale California.
Nel 1995, dopo la sua morte è stato inserito nella galleria dei più famosi compositori di canzoni.
[modifica] Le sue colonne sonore più importanti
- Cimarron (1931)
- Christopher Strong (1933)
- King Kong (1933)
- The Gay Divorcee (nomination all'Oscar, 1934)
- The Lost Patrol (nomination all'Oscar, 1934)
- The Informer (vincitore dell'Oscar, 1935)
- The Garden of Allah (nomination all'Oscar, 1936)
- The Charge of the Light Brigade (1936)
- A Star Is Born (1937)
- The Life of Emile Zola (1937)
- Jezebel (nomination all'Oscar, 1938)
- Angels With Dirty Faces (1938)
- Confessions of a Nazi Spy (1939)
- Dark Victory (nomination all'Oscar, 1939)
- Via col vento (nomination all'Oscar, 1939)
- The Letter (nomination all'Oscar, 1940)
- Santa Fe (1940)
- They Died with Their Boots On (1941)
- Sergeant York (nomination all'Oscar, 1941)
- Now, Voyager (Vincitore dell'Oscar, 1942)
- Casablanca (nomination all'Oscar, 1942)
- Since You Went Away (Vincitore dell'Oscar, 1944)
- The Adventures of Mark Twain (nomination all'Oscar, 1944)
- Mildred Pierce (1945)
- Rhapsody in Blue (nomination all'Oscar, condivisa con Ray Heindorf, 1945)
- The Big Sleep (1946) Il grande sonno
- Night and Day (nomination all'Oscar, condivisa con Ray Heindorf, 1946)
- Life with Father (nomination all'Oscar, 1947)
- My Wild Irish Rose (nomination all'Oscar, condivisa con Ray Heindorf, 1947)
- The Treasure of the Sierra Madre (1948)
- Johnny Belinda (nomination all'Oscar, 1948)
- Beyond the Forest (nomination all'Oscar, 1949)
- The Fountainhead (1949)
- The Flame and the Arrow (nomination all'Oscar, 1950)
- The Miracle of Our Lady of Fatima (nomination all'Oscar, 1952)
- This is Cinerama (musica non accreditata, con Paul Sawtell e Roy Webb)
- The Jazz Singer (nomination all'Oscar, condivisa con Ray Heindorf, 1953)
- The Caine Mutiny (nomination all'Oscar, 1954) L'ammutinamento del Caine
- Battle Cry (nomination all'Oscar, 1955)
- The Searchers (1956)
- A Summer Place (1959) Scandalo al sole
- Spencer's Mountain (1963)