Marina Massironi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Marina Massironi - pseudonimo di Marina Mappironi - (Legnano, 16 maggio 1963) è un'attrice, comica e doppiatrice italiana di teatro, cinema e televisione, nota anche per essere stata spalla di scena del trio Aldo, Giovanni e Giacomo.
Iniziò gli studi di recitazione alla fine del 1982 ed ebbe le sue prime scritture teatrali circa due anni dopo. Nel frattempo sposatasi con Giacomo Poretti, intraprese con questi l'attività cabarettistica, creando il duo noto con il nome di Hansel & Strüdel. Il divorzio da Poretti non cessò tuttavia la collaborazione artistica con l'attore, nel frattempo divenuto parte del trio Aldo, Giovanni e Giacomo: a partire dagli anni novanta Marina Massironi ha collaborato con il trio sia in televisione, sia al cinema che, infine, al teatro.
Attualmente vive tra Roma e Milano.
Indice |
[modifica] Carriera
[modifica] Doppiaggio
- "Macross - Il film" (Voce di Lynn Minmay)
- "Vampire Hunter D" (Voce di Doris)
- "Daria - The Movie: È già autunno?" (Voce di Daria Morgendorffer)
- Marie Lowenbrau in "Il mistero della pietra azzurra" e in "Il mistero della pietra azzurra - Il film"
- "Borgman: The Last Battle" (Voce di Anice Farm)
- "Monsters & Co." (Voce di Celia)
- "Mucche alla riscossa" (Voce di Grace)
- Katell Pleven in "Sentieri" (Dana Jones)
- "Quando la coppia scoppia"
- Candice Evans in "Sentieri" (Norrie Ryan)
- Maggie Impert in "Sentieri" (Margie Wexler)
- Christine Langner in "Sentieri" (Tracy)
- Amairani in "Semplicemente Maria" (Laura)
- Daria Morgendorffer (1^ voce) in "Daria"
- Elmyra Duff (2^ voce) in "Tiny Toons"
- Batmight in "Batman New Adventures"
- Sally in "Sonic"
- Brittany in "Alvin rock'n'roll"
- Lisa in "Mostri o non mostri... tutti a scuola"
- Marianna in "80 sogni per viaggiare"
- Kathleen in "Una scuola per cambiare"
- Nanette Manoir (1^ voce) in "Angela Anaconda"
- Piccolo Tubby in "Noddy"
- Molly in "Tiramolla Adventures"
- Tinetta in "È quasi magia Johnny"
- Constance in "D'Artagnan e i moschettieri del re"
- Futura in "Diventeremo famose"
- Ilena (2^ voce) in "Sailor Moon, la luna splende"
- Martha in "Mary e il giardino dei misteri"
- Sally in "Un regno magico per Sally"
- Dolceluna in "Dolceluna"
- Draghetto in "La principessa dai capelli blu"
- Laura in "Bentornato Topo Gigio"
- Sophia in "Ryo, un ragazzo contro un impero"
- Cindy in "Sun College"
- Fragolina in "Occhio ai fantasmi!"
- Polochon in "Polochon"
- Lala in "Il libro della giungla"
- Kate in "Le voci della savana"
- Sweet in "L'allegro mondo di Talpilandia"
- Natalia (1^ voce) in "Alé Alé Alé o-o"
- Bob in "Voglia di vittoria"
- Romina in "A tutto gas"
- Mina in "Tommy, la stella dei Giants"
- Laura (1^ voce) in "Dragon Ball" (2^ edizione)
- Jako, Flare, Andromeda da bambino e Esmeralda in "I Cavalieri dello Zodiaco"
- Ambra in "I cinque samurai"
- Monica la telecronista in "Automodelli - Mini 4WD"
- Maggie in "Teknoman"
- Erica, Noemi, Katia Natoli, Sara, Sabrina Tacchini e bambino in "City Hunter"
- Shinobu in "Lamù: Beautiful Dreamer"
- Tare in "Devilman: L'arpia Silen"
- Sayaka in "Yu Yu"
[modifica] Attività cinematografica
- 1997 - Tre uomini e una gamba, regia di Aldo, Giovanni & Giacomo e Massimo Venier
- 1998 - Così è la vita, regia di Aldo, Giovanni & Giacomo e Massimo Venier
- 1998 - Fuori dal mondo, regia di Giuseppe Piccioni
- 1999 - Tutti gli uomini del deficiente, regia di Paolo Costella, con la Gialappa's Band
- 2000 - Pane e tulipani, regia di Silvio Soldini, nel ruolo di Grazia
- 2000 - 500!, regia di Lorenzo Vignolo e Giovanni Robbiano
- 2000 - Chiedimi se sono felice, regia di Aldo, Giovanni & Giacomo e Massimo Venier, nel ruolo di Marina
- 2002 - Quasi quasi, regia di Gianluca Fumagalli
- 2003 - Ti dispiace se bacio mamma?, regia di Alessandro Benvenuti
[modifica] Attività televisiva
- 1986 - "Professione vacanze" (affiancata dall'ex marito Giacomo Poretti, con Gerry Calà)
- 1990 - "Su la testa" (varietà - RaiTre), con Aldo, Giovanni & Giacomo
- 1991 - "Cielito lindo" (varietà - RaiTre), con Aldo, Giovanni & Giacomo
- 1994 - "Detective per una notte" (varietà - TSI), conduzione insieme a Cochi Ponzoni
- 1995 - "Peo" (varietà per ragazzi - TSI)
- 1996-1997 - "Mai dire gol del lunedì" (varietà - Italia 1), con la Gialappa's Band
- 1997 - "Scatafascio" (varietà - Italia 1), con Paolo Rossi
- 1998 - "Comici" (varietà - Italia 1), conduzione insieme a Serena Dandini
- 1998 - "Mai dire mundial" (varietà - Italia 1), con la Gialappa's Band
- 1998 - "Dio vede e provvede" (sceneggiato - Italia 1), regia di Paolo Costella, con Angela Finocchiaro
- 1999 - "PIM - Premio Italiano della Musica 1999" (varietà - Italia 1), conduzione insieme a Serena Dandini
- 1999 - "Saranno maturi" (varietà - RaiTre), con Serena Dandini
- 1999 - "Tel chi el telun" (varietà - Canale 5), con Aldo, Giovanni & Giacomo
- 2000 - "Aria viziata" (sit-com - RaiDue), all'interno del varietà "Rido"
- 2001 - "L'ottavo nano" (varietà - RaiDue), con Serena Dandini e Corrado Guzzanti
- 2005 - "Padri e figli" (sceneggiato - Canale 5), con Silvio Orlando, nel ruolo di Vera Patrizi
- 2006 - "Cotti e mangiati" (sit-com - RaiUno)
[modifica] Attività teatrale
- "Proibito" (1984), di T. Williams
- "Questa sera si recita a soggetto" (1984), di L. Pirandello
- "Il conte di Carmagnola" (1985), di A.Manzoni
- "Aria viziata" (1989/90, 1995/97), regia di Giovanni Storti, scritto ed interpretato con Marco Pagani
- "Ritorno al gerundio" (1992/93), allo Zelig di Milano
- "Lampi d'estate" e "Aria di tempesta", al Teatro Ciak di Milano, insieme al trio Aldo, Giovanni & Giacomo
- "Lei" (1994/95), commedia in tre episodi di Gianfranco Manfredi, Laura Grimaldi, Gino e Michele, con Ruggero Cara e Flavio Bonacci
- "La peste" (1995), di Albert Camus, adattamento e regia di Gabriele Calindri
- "I corti" (1995/98), regia di Arturo Brachetti, con Aldo, Giovanni e Giacomo
- "Tel chi el telun" (1999), regia di Arturo Brachetti, con Aldo, Giovanni e Giacomo
- "Andrè le magnifique" (2000), regia di Ruggero Cara
- "Sotto paga, non si paga" (2007/2008), scritto e diretto da Dario Fo
[modifica] Musical
- "Bulli & pupe" (2002/03), con la Compagnia della Rancia, regia di Fabrizio Angelini.
[modifica] Commedia
- "Harry, ti presento Sally" (2004/06), regia di Daniele Falleri, nel ruolo di Sally.
[modifica] Attività pubblicitaria
- Spot Yomo (1998/99), con Aldo, Giovanni & Giacomo
- Spot Levoni (1999/2000)
- Spot Philadelphia Kraft (2000/01), regia di Ricky Tognazzi, al fianco di Gianrico Tedeschi
[modifica] Premi
Marina Massironi ha ricevuto il David di Donatello e il Nastro d'Argento come miglior attrice non protagonista per il film Pane e tulipani, regia di Silvio Soldini.
[modifica] Collegamenti esterni
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di cinema
Portale Altomilanese: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Altomilanese