Professione vacanze
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Professione vacanze | |
---|---|
Nazione: | Italia |
Anno: | 1986 |
Formato: | miniserie TV |
Stagioni: | 1 |
Puntate/episodi: | 6 |
Genere: | Comico |
Durata: | 90' |
Lingua originale: | |
Caratteristiche tecniche | |
Aspect ratio: | |
Colore: | colore |
Audio: | stereo |
Crediti | |
Regia: | Vittorio De Sisti |
Sceneggiatura: | Jerry Calà, Marco Cavaliere, Vittorio De Sisti, Cesare Frugoni, Maria Rita Parsi |
Interpreti e personaggi | |
|
|
Musiche: | Bob Masala |
Produttore: | Claudio Bonivento |
Casa di produzione: | Reteitalia, Numero Uno Cinematografica S.r.l. |
Programmazione | |
Prima TV Italia | |
Dal: | 1986 |
Al: | 1986 |
Rete televisiva: | Italia 1 |
Si invita a seguire le linee guida del progetto Fiction TV |
Professione Vacanze è una serie televisiva italiana composta da 6 episodi, diretta da Vittorio De Sisti e andata in onda su Italia 1 nel 1986. Il telefilm, che vede come protagonista Jerry Calà, è stato girato nel villaggio turistico Cala Corvino a Monopoli.
La serie, come molte altre produzioni degli anni ottanta, è sovente replicata nel palinsesto notturno di Italia Uno e dal 2007 è disponibile in commercio un'edizione in formato DVD in 6 dischi, sia per il mercato delle edicole sia come cofanetto, edita da Cecchi Gori Home Video.
Indice |
[modifica] Trama
Enrico Borghini (Calà) è un animatore che si ritrova a diventare direttore di un villaggio turistico in crisi. Aiutato dal personale del villaggio (che inizialmente gli è ostile) riuscirà a risollevare le sorti della struttura.
[modifica] Episodi
- Speriamo sia vacanza
- Nove settimane e un mazzo
- Un complicato intrigo di camere, donne e dritti
- Incontri ravvicinati del solito tipo
- La donna che sapeva troppo
- A qualcuno piace il calcio
[modifica] Guest star
Oltre al cast fisso, che interpretava il personale del villaggio vacanze, in ogni episodio erano presenti una o più guest star, tra cui Mara Venier (che interpretava l'ex moglie di Calà), Guido Nicheli (il nuovo compagno dell'ex moglie), Isabella Ferrari, Sabrina Salerno, Teo Teocoli, Giancarlo Dettori e Claudio Amendola.
Nel periodo delle riprese nel villaggio turistico di Cala Corvino lavoravano come veri animatori Giacomo Poretti e Marina Massironi, che faranno anche un cameo nella serie.[1]
[modifica] Note
- ^ Biografia di Jerry Calà, dal sito ufficiale dell'attore