Vampire Hunter D
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vampire Hunter D è un manga nato nel 1983 dalla penna dello scrittore Hideyuki Kikuchi.
Questo diede vita ad una serie di 19 romanzi che ruotavano attorno alla figura del Dhampyr, essere nato dall'unione di un vampiro e di una donna umana, e cacciatore di vampiri
Dalla fortunata serie di romanzi, che conquistò subito il favore dei lettori, nel 1985 venne realizzato un OAV di 75 minuti. Molto curato per l'epoca ed anche ben realizzato sotto il profilo del disegno e dell'animazione, risultò carente come trama, riducendosi ad una serie di scontri e cruenti combattimenti.
Dopo alcuni anni, nel 1998, venne realizzato un nuovo Oav dedicato alle gesta del Dhampyr, Vampire Hunter D - Bloodlust, completamente svincolato da qualsiasi legame con il primo e di qualità migliore (sia dal punto di vista dell'animazione che della trama).
[modifica] Trama di Vampire Hunter D (OAV)
La storia è ambientata in un distante futuro, nel 10.000 DC. In quest'epoca i Nobili (ovvero i Vampiri), hanno preso il totale controllo sull'umanità e ben pochi sono coloro che osano opporsi al loro regno del terrore. Una ragazza di nome Doris viene morsa dal sinistro Conte, un Nobile antichissimo e potentissimo, che ha deciso di fare di lei la sua sposa. La ragazza stessa assume un cacciatore di vampiri, D.
Di questo OAV è stata distribuita in Italia una versione tagliata.
[modifica] Trama di Vampire Hunter D - Bloodlust
Nella notte, la bella Charlotte Elbourne viene rapita dal nobile vampiro Meier Link. Temendo il peggio, la famiglia ingaggia un misterioso cacciatore dampir (mezzo umano e mezzo vampiro), conosciuto solo dalla lettera D. Anche se fin dal principio il dampir capisce che Charlotte è con Meier di sua spontanea volontà, prosegue la sua caccia, lottando contro i mostri protettori del vampiro, i Barbaroir, e i fratelli Markus, una famiglia umana di cacciatori di vampiri.
Portale Anime e manga: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di anime e manga