Luca Marchegiani
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Luca Marchegiani | |
Nato | 22 febbraio 1966 Ancona |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | Portiere | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() |
||
Squadre professionistiche ![]() |
||
1984-85 | ![]() |
0 (-) C1 |
1985-86 | Latini Jesi | Dil. |
1986-87 | ![]() |
33 (-) C2 |
1987-88 | ![]() |
1 (-) B |
1988-89 | ![]() |
17 (-) A |
1989-90 | ![]() |
33 (-) B |
1990-93 | ![]() |
96 (-) A |
1993-03 | ![]() |
243 (-) A |
2003-05 | ![]() |
66 (-) A |
Tot. Serie A | 29° class. presenze | 422 (-) |
Nazionale ![]() |
||
1992-1994 | ![]() |
9 |
Palmarès | ||
![]() |
||
Argento | 1994 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Luca Marchegiani (Ancona, 22 febbraio 1966) è un ex calciatore italiano.
Indice |
[modifica] Carriera
Dopo aver giocato i primi anni della carriera nelle divisioni inferiori nello Jesi, è passato nel 1987 al Brescia e nel settembre successivo al Torino.
Con i granata è rimasto fino al 1993 diventando ben presto titolare ed esordendo anche in nazionale e vincendo la Coppa Italia quello stesso anno.
Trasferitosi alla Lazio è stato titolare fino al 2000 quando ha vinto lo scudetto con la società biancoceleste, oltre alla Coppa Italia del 1998, la Supercoppa Italiana quello stesso anno e la Coppa delle Coppe del 1999.
Dopo l'acquisto da parte della Lazio di Angelo Peruzzi, Marchegiani è stato un valido secondo portiere per tre stagioni, prima di chiudere la carriera nel 2004 dopo due stagioni al Chievo Verona.
Esordisce in nazionale nel 1992, e Sacchi punterà inizialmente su di lui per il "dopo Zenga". Ma, dopo una disastrosa prestazione contro la nazionale elvetica nella prima partita di qualificazione alla Coppa del mondo 1994 (allorché due suoi svarioni in pochi minuti regalano un doppio vantaggio agli avversari) che rischia di compromettere il cammino dell'Italia, viene relegato a secondo di Pagliuca. È comunque convocato per i mondiali del 1994, e gioca tre partite dopo l'espulsione del titolare Gianluca Pagliuca contro la Norvegia.
Dal 2005 è commentatore televisivo per SKY Sport.
[modifica] Presenze e reti nei club
Stagione | Club | Campionato | ||
---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | ||
1986-87 | ![]() |
C2 | 33 | -23 |
1987-88 | ![]() |
B | 1 | -1 |
1988-89 | ![]() |
A | 17 | -22 |
1989-90 | B | 33 | -20 | |
1990-91 | A | 29 | -22 | |
1991-92 | A | 33 | -19 | |
1992-93 | A | 34 | -38 | |
1993-94 | ![]() |
A | 34 | -40 |
1994-95 | A | 33 | -34 | |
1995-96 | A | 26 | -26 | |
1996-97 | A | 32 | -32 | |
1997-98 | A | 33 | -29 | |
1998-99 | A | 34 | -29 | |
1999-00 | A | 28 | -27 | |
2000-01 | A | 8 | -12 | |
2001-02 | A | 9 | -7 | |
2002-03 | A | 6 | -3 | |
2003-04 | ![]() |
A | 29 | -22 |
2004-05 | A | 37 | -44 | |
Totale Serie A | 422 | -406 |
[modifica] Cronologia presenze e reti in Nazionale
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
06/06/1992 | Chicago | Stati Uniti ![]() |
1 – 1 | ![]() |
USA Cup | -1 | |
09/09/1992 | Eindhoven | Olanda ![]() |
2 – 3 | ![]() |
Amichevole | -2 | |
14/10/1992 | Cagliari | Italia ![]() |
2 – 2 | ![]() |
Qual. Mondiali 1994 | -2 | |
24/03/1993 | Palermo | Italia ![]() |
6 – 1 | ![]() |
Qual. Mondiali 1994 | - | Entra al 83' |
27/05/1994 | Parma | Italia ![]() |
2 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | |
23/06/1994 | New York | Italia ![]() |
1 – 0 | ![]() |
Mondiali 1994 - 1° Turno | - | Entra al 21' |
28/06/1994 | Washington | Italia ![]() |
1 – 1 | ![]() |
Mondiali 1994 - 1° Turno | -1 | |
05/07/1994 | Boston | Nigeria ![]() |
1 – 2 dts | ![]() |
Mondiali 1994 - Ottavi | -1 | |
06/11/1996 | Sarajevo | Bosnia-Erzegovina ![]() |
2 – 1 | ![]() |
Amichevole | - | Entra al 46' |
Totale | Presenze | 9 | Reti | -7 |
[modifica] Palmares
[modifica] Competizioni internazionali
Coppa Italia: 3
[modifica] Competizioni internazionali
1 Pagliuca · 2 Apolloni · 3 Benarrivo · 4 Costacurta · 5 P. Maldini · 6 F. Baresi · 7 Minotti · 8 Mussi · 9 Tassotti · 10 R. Baggio · 11 Albertini · 12 Marchegiani · 13 D. Baggio · 14 Berti · 15 A. Conte · 16 Donadoni · 17 Evani · 18 Casiraghi · 19 Massaro · 20 Signori · 21 Zola · 22 Bucci · CT: Sacchi