On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Libri deuterocanonici - Wikipedia

Libri deuterocanonici

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

I libri deuterocanonici (ovvero del secondo canone) sono quei libri della Bibbia che sono stati accolti nel canone della Chiesa cattolica ma che, per l'Antico Testamento, sono stati respinti da molte chiese protestanti, sebbene li si ritenesse validi per l'edificazione personale. Dai protestanti sono in questo caso chiamati apocrifi. Il termine viene anche utilizzato per alcuni libri del Nuovo Testamento.

Indice

[modifica] Nell'Antico Testamento

I libri deuterocanonici dell'Antico Testamento sono inclusi nella versione greca della Bibbia detta Septuaginta (il cosiddetto canone alessandrino), mentre non fanno parte dell'elenco dei libri considerati ispirati dagli Ebrei, definito nel I secolo d.C. (il canone palestinese). Questi libri vennero esclusi perché successivi ad Esdra e non scritti in ebraico, sebbene di alcuni di questi sono stati ritrovati nel XX secolo versioni in ebraico tra i manoscritti di Qumran.

Nella tradizione cristiana sono esplicitamente considerati canonici a partire dal Decreto di Damaso o De explanatione fidei, promulgato da papa Damaso I nel 382 (testo latino). Seguendo Martin Lutero la tradizione protestante li considera non canonici.

Libri deuterocanonici
Titolo Autore Lingua Data Contenuto Note
Giuditta anonimo greco forse su un prototesto ebraico perduto redazione finale nel II secolo a.C. durante la rivolta dei Maccabei contro la persecuzione di Antioco IV Epifane Assedio della città palestinese di Betulia da parte di Oloferne, generale di Nabucodonosor (605-562 a.C.) re degli Assiri (in realtà babilonese). Una pia e bella vedova di nome Giuditta riesce a far ubriacare il generale e gli taglia la testa, provocando la sconfitta degli assedianti In una cornice storico-geografica imprecisa o del tutto errata viene descritto l'intervento salvifico di Dio tramite una donna, simbolo della nazione giudea (v. Giuditta) chiamata alla resistenza contro il persecutore straniero
Tobia anonimo greco forse su un prototesto aramaico o ebraico perduto inizio II secolo a.C. forse in Palestina A Ninive il giudeo Tobi diventato cieco invia suo figlio Tobia da lontani parenti a Ecbatana tra cui vive Sara, alla quale un demonio uccide i mariti. Nel viaggio Tobia è accompagnato dall'angelo Raffaele che rende possibile il matrimonio tra Sara e Tobia e al ritorno guarisce Tobi Romanzo popolare debitore della tradizione sapienzale pagana, esortante alla fedeltà alla Legge nonostante le avversità della diaspora
Primo libro dei Maccabei anonimo greco su prototesto ebraico perduto fine II secolo a.C. in Palestina Rappresenta un resoconto storico dettagliato e preciso della lotta nazionalista guidata dai fratelli Maccabei (Giuda, Gionata e Simone) tra il 176 e il 134 a.C. contro il dominio dei Seleucidi in Palestina, in particolare contro Antioco IV Epifane Come stile ricalca le narrazioni storiche dell'Antico Testamento (1-2 Samuele, 1-2Re, 1-2 Cronache)
Secondo libro dei Maccabei anonimo sunteggiatore di un'opera in 5 libri di un certo Giasone di Cirene, scrittore giudeo della diaspora direttamente in greco fine II secolo a.C. in Palestina Non è il seguito di 1Mac ma presenta gli avvenimenti connessi alla lotta dei Maccabei tra il 176 e il 160 a.C. (cc. 1-7 di 1Mac) Presenta esplicitamente il tema teologico della creazione dal nulla, della risurrezione dei giusti, dei meriti dei martiri e dell'intercessione per i morti
Sapienza di Salomone o semplicemente Sapienza pseudoepigrafo di Salomone greco fine I secolo a.C. forse ad Alessandria d'Egitto Indicativamente 3 sezioni: cc. 1-5 destino umano secondo Dio; cc. 6-11,3 elogio della Sapienza; cc.11,4-19 meditazione sull'Esodo Per i Giudei della diaspora. Evidente influsso ellenista. Presenta in particolare la Sapienza come personificazione della Rivelazione, una realtà intermedia tra Dio e il mondo
Siracide o Sapienza di Siracide o Ecclesiastico Gesù figlio di Sirach, maestro scriba di Gerusalemme originale ebraico perduto e ritrovato parzialmente (circa 2/3) nel 1910, tradotto in greco dal nipote di Ben Sirach verso il 130 a.C. circa 180 a.C. a Gerusalemme Implementa riflessioni religiose senza un definito piano sistematico Esalta la religione ebraica nei confronti della cultura ellenista
Baruc o Baruch pseudoepigrafo di Baruc 'segretario' di Geremia durante l'esilio babilonese (VI secolo a.C.) direttamente in greco, la 2a parte probabilmente da un originale ebraico seconda metà del II secolo a.C. 4 parti eterogenee: 1. Introduzione storica; 2. Preghiera penitenziale; 3. meditazione sulla Sapienza; 4. Esortazione e consolazione di Gerusalemme Rivolto alla diaspora esorta alla riconciliazione con Dio
Lettera di Geremia pseudoepigrafo del profeta Geremia (VII-VI secolo a.C.), forse di un Giudeo di Alessandria d'Egitto greco forse su un prototesto ebraico perduto IV-II secolo a.C. (?) Messa in guardia contro l'idolatria Rivolto alla diaspora in Siria o Fenicia. Conservato nella Vulgata e nella tradizione cattolica come c. 6 del Libro di Baruc
Preghiera di Azaria e Cantico dei tre giovani nella fornace anonimo greco forse su un prototesto ebraico metà del II secolo a.C. Contiene una preghiera di Azaria=Abdenego e un cantico delle creature dei 3 giovani (Sadrach, Mesach e Abdenego) nella fornace a Babilonia VI secolo a.C. Aggiunta del testo del Libro di Daniele della Settanta rispetto alla versione ebraica, conservata poi nella Vulgata e nella tradizione cattolica
Storia di Susanna anonimo greco forse su un prototesto ebraico metà del II secolo a.C. A Babilonia nel VI secolo a.C. il saggio Daniele discolpa la bella Susanna dalle calunnie di adulterio di due empi anziani giudei Testo autonomo della Settanta, incorporato nella Vulgata e nella tradizione cattolica come cap. 13 del Libro di Daniele
Bel e il Drago anonimo greco forse su un prototesto ebraico metà del II secolo a.C. 2 racconti autonomi: 1. a Babilonia sotto Ciro (590-529 a.C.) il saggio Daniele dimostra la falsità del culto all'idolo Bel; 2. Daniele uccide un drago venerato come divinità, viene gettato nella fossa dei leoni ma dopo una settimana viene liberato incolume Testo autonomo della Settanta, incorporato nella tradizione cattolica come cap. 14 del Libro di Daniele
Ester (versione greca) anonimo greco II secolo a.C. A Susa sotto il regno di Artaserse (465-424 a.C.) la giudea Adassa = Ester sventa un complotto di palazzo ordito da Aman contro i Giudei Versione contenuta nella Settanta del Libro di Ester ebraico con notevoli aggiunte (93 versetti) e variazioni

[modifica] Nel Nuovo Testamento

Il termine viene talvolta utilizzato anche per alcuni libri del Nuovo Testamento per i quali in antico erano sorti dei dubbi sull'autenticità, ma che alla fine sono stati ritenuti canonici. Alcuni di questi erano in antico detti antilegomena. Anche in questo caso, nel XVI secolo risorsero delle discussioni sulla loro validità. In particolare Lutero si dichiarò contrario all'Epistola di Giacomo perché contrastante con la dottrina della giustificazione per Sola Fede da lui propugnata.

I libri invece che non fanno parte di alcun canone perché di dottrina o attribuzione incerta vengono detti apocrifi (ad esempio il protovangelo di Giacomo). Per distinguerli dagli apocrifi/deuterocanonici vengono talvolta chiamati pseudoepigrafi (cioè dal titolo falso).

Essi sono:

[modifica] Fortuna letteraria

I libri deuterocanonici (o apocrifi) dell'Antico Testamento ebbero una grossa fortuna nel XVIII secolo, quando se ne trassero libretti per opere e oratori in musica composti da artisti come Vivaldi e Händel.

[modifica] Voci correlate

Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu