Leslie Caron
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Leslie Caron (Boulogne-Billancourt, 1 luglio 1931) è una ballerina e attrice francese.
Figlia di una danzatrice, a 16 anni Leslie Caron faceva già parte del Ballet des Champs Elysées di Roland Petit, dove diventò prima ballerina in opere importanti come "Le jeune homme et la mort" di Jean Cocteau. Il famoso ballerino Gene Kelly la vide a Parigi e la scelse per interpretare al suo fianco il musical Un americano a Parigi (1951).
Ha recitato con Fred Astaire in Papà gambalunga (1955); con Louis Jourdan e con Maurice Chevalier in Gigi (1958) e con Mel Ferrer in Lili (1953).
Ha ricevuto due nomination agli Academy Award come migliore attrice protagonista, nel 1953 per il ruolo di Lili Daurier in Lili e nel 1964 per il ruolo di Jane Fosset in La stanza a forma di L.
Si è sposata quattro volte. Con George Hormel II, nonno del fondatore della Hormel, una società di confezionamento della carne, dal settembre 1951 al 1954; con Peter Hall, un regista e direttore teatrale inglese, dal 1956 al 1965; con Michael Laughlin dal 1969 al 1980; infine con il regista Paul Magwood.
È tra i pochi protagonisti dell'era dei musical della MGM che continua ancora a recitare. Recentemente è apparsa in Chocolat (2000) di Lasse Hallstrom.
La sua più recente apparizione è stata nell'episodio dell'ottava serie di Law & Order - SVU Il ricordo (2007).
[modifica] Filmografia
- Un americano a Parigi (An american in Paris), 1951
- La casa del corvo (Man with a cloak), 1951
- La strada dell'eternità (Glory alley), 1952
- Lili (Lili), 1953
- Storia di tre amori (The story of three loves), 1953
- La scarpetta di vetro (The glass slipper), 1955
- Papà Gambalunga (Daddy Long Legs), 1955
- Gaby (Gaby), 1956
- Il dilemma del dottore (The doctor's dilemma), 1958
- Gigi (Gigi), 1958
- L'uomo che capiva le donne (The man who understood women), 1959
- La nostra vita comincia di notte (The subterraneans), 1960
- Fanny (Fanny), 1961
- La stanza a forma di L (The L-shaped room), 1962
- Le quattro verità, 1962
- L'attimo della violenza (Guns of darkness), 1963
- Il gran lupo chiama (Father goose), 1964
- Una ragazza da sedurre (A very special favor), 1965
- Spogliarello per una vedova (Promise her anything), 1966
- Il padre di famiglia, 1967
- Parigi brucia? (Paris brûle-t-il?), 1967
- La valle dei Comanches (Madron), 1970
- Chandler, 1972
- Valentino (Valentino), 1977
- L'uomo che amava le donne (L'homme qui amait les femmes), 1977
- Kontrakt (Kontrakt), 1980
- La diva, 1982
- Imperativo (Imperativ), 1982
- Mosse pericolose (La diagonale du fou), 1983
- Il treno di Lenin, 1988
- Il danno (Damage), 1992
- Chocolat (Chocolat), 2000
- Le Divorce, 2003
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di cinema