HNK Rijeka
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Calcio ![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Se visualizzi anomalie nella tabella
Questa tabella utilizza dei parametri che potrebbero essere visualizzati non correttamente da alcuni browser non totalmente conformi agli standard W3C. Per piacere, non effettuare modifiche nel caso riscontrassi anomalie nella grafica (scudetti sfalsati, colori delle divise non corrispondenti...). |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Segni distintivi | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Uniformi di gara
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Colori sociali: | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Dati societari | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Città: | Fiume | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Paese: | ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||
Confederazione: | UEFA | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Federazione: | ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||
Fondazione: | 1946 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Presidente: | Robert Ježić | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Allenatore: | ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Trofei nazionali: | 2 Coppe di Jugoslavia 2 Coppe di Croazia |
||||||||||||||||||||||||||||||||
Stadio | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Stadio Kantrida (11.000 posti) |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Contatti | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Hrvatski Nogometni klub Rijeka
Portić 3 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
www.nk-rijeka.hr |
Il Hrvatski Nogometni Klub Rijeka, noto anche semplicemente come Rijeka o Fiume, è la squadra di calcio di Fiume, in Croazia.
Indice |
[modifica] Storia
[modifica] La Fiumana
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Unione Sportiva Fiumana. |
Il club odierno nacque dopo la dissoluzione dell'Unione Sportiva Fiumana, squadra fondata il 2 settembre 1926. Nel 1928 prese parte al campionato italiano di calcio di I Divisione e, nel corso degli anni Trenta e Quaranta, partecipò due volte al campionato di Serie B.
La fine della seconda guerra mondiale sancì il passaggio dell'Istria, di Fiume e della Dalmazia alla Jugoslavia, cosicché la Fiumana si sciolse.
[modifica] Il Rijeka
Il club attuale nacque nel 1946 partecipando ai campionati minori; il 3 giugno 1954 assunse la denominazione di "Rijeka" (termine croato che significa, appunto, "Fiume"), venendo promosso nel massimo campionato yugoslavo nella stagione 1957-1958, dove rimase, con l'eccezione di un breve periodo tra il 1970 e il 1974, fino alla dissoluzione della Jugoslavia. In quegli anni il Rijeka vinse due Coppe di Jugoslavia (1978 e 1979), e una Coppa dei Balcani per club (1978), disputando più volte la Coppa UEFA e la Coppa delle Coppe, e affrontando club blasonati come il Real Madrid e la Juventus.
Dopo l'indipendenza della Croazia nel 1991, il club ha sempre militato nella Prva HNL, finendo secondo nel 1999 e nel 2006, e terzo nel 2004. Vanta inoltre la vittoria di due Coppe di Croazia (2005 e 2006).
Lo Stadio Kantrida (l'italiano "Cantrida"), sito nel quartiere di Borgomarina, in riva al mare, ha una capacità di 11.000 spettatori.
Le testimonianze dell'Italianità della città di Fiume residuano anche nell'inno della squadra: anche se l'inno è in croato, alcune strofe iniziano con le parole "Forza Fiume", in italiano, e "Forza Fiume" è anche il ritornello dell'inno dei tifosi della compagine quarnerina, l'Armada. Le stesse parole "Forza Fiume" fanno anche bella mostra su alcuni striscioni dei sostenitori della squadra bianco-azzurra.
[modifica] Palmarés
[modifica] Celebri giocatori del passato
Mladen Mladenović
Dubravko Pavličić
Mauro Ravnić
Damir Desnica
Elvis Brajković
Nenad Gračan
Saša Peršon
Boško Balaban
Barnabas Stipanovics
Janko Janković
Matjaž Florjančič
Adrijan Fegic
Fredi Bobic
Elvir Bolić