Governo Parri
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il Governo Parri è stato in carica dal 21 giugno 1945 all' 8 dicembre 1945 per un totale di 170 giorni, ovvero 5 mesi e 17 giorni.
- Composizione del governo:
- Democrazia Cristiana (DC)
- Partito Comunista Italiano (PCI)
- Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) (già PSI)
- Partito Liberale Italiano (PLI)
- Partito d'Azione (PdA)
- Partito Democratico del Lavoro (PDL)
[modifica] Presidente del Consiglio dei Ministri
Ferruccio Parri (PdA) |
[modifica] Vicepresidenti del Consiglio dei Ministri
Manlio Brosio (PLI) |
Pietro Nenni (PSIUP) |
[modifica] Sottosegretari alla Presidenza del Consiglio dei Ministri
Giustino Arpesani (PLI) |
Giorgio Amendola (PCI) |
[modifica] Ministeri
[modifica] Costituente
istituito con decreto luogotenenziale del 31 luglio 1945, n. 435
Ministro | Pietro Nenni (PSIUP), dal 12 agosto 1945 |
[modifica] Consulta Nazionale
istituito con decreto luogotenenziale del 31 luglio 1945, n. 443
Ministro | Manlio Brosio (PLI), dal 17 agosto 1945 |
[modifica] Affari Esteri
Ministro | Alcide De Gasperi (DC) |
Sottosegretari | Eugenio Reale (PCI), fino al 10 agosto 1945 |
Renato Morelli (PLI), con delega per gli 'Italiani all'estero' | |
Celeste Negarville (PCI), dal 10 agosto 1945 |
[modifica] Interno
Ministro | Ferruccio Parri (PdA) |
Sottosegretari | Giuseppe Spataro (DC) |
[modifica] Africa Italiana
Ministro | Ferruccio Parri (PdA), ad interim |
[modifica] Grazia e Giustizia
Ministro | Palmiro Togliatti (PCI) |
Sottosegretari | Dante Veroni (PDL) |
[modifica] Finanze
Ministro | Mauro Scoccimarro (PCI) |
Sottosegretari | Enrico Paresce (PDL) |
[modifica] Tesoro
Ministro | Marcello Soleri (PLI), deceduto il 22 luglio 1945 |
Federico Ricci (indipendente), dal 31 luglio 1945 | |
Sottosegretari | Giovanni Persico (PDL) |
Pietro Mastino (PSd'Az), con delega per i 'Danni di guerra' |
[modifica] Guerra
Ministro | Stefano Jacini (DC) |
Sottosegretari | Pompeo Colajanni (PCI) |
Luigi Chatrian (DC) |
[modifica] Marina
Ministro | Raffaele De Courten (militare) |
Sottosegretari | Carlo Ardizzone (indipendente), deceduto il 15 novembre 1945 |
Angelo Corsi (PSIUP), con delega per la 'Marina mercantile' |
[modifica] Aeronautica
Ministro | Mario Cevolotto (PDL) |
Sottosegretari | Ernesto Pellegrino (militare) |
[modifica] Pubblica Istruzione
Ministro | Vincenzo Arangio-Ruiz (PLI) |
Sottosegretari | Achille Marazza (DC) |
Carlo Ragghianti (PdA), con delega per le 'Belle arti e spettacolo' |
[modifica] Lavori Pubblici
Ministro | Giuseppe Romita (PSIUP) |
Sottosegretari | Giuseppe Bruno (PdA) |
[modifica] Agricoltura e Foreste
Ministro | Fausto Gullo (PCI) |
Sottosegretari | Antonio Segni (DC) |
[modifica] Trasporti
Ministro | Ugo La Malfa (PdA) |
Sottosegretari | Antonio Priolo (PCI) |
[modifica] Poste e Telecomunicazioni
Ministro | Mario Scelba (DC) |
Sottosegretari | Mario Fano (indipendente) |
[modifica] Industria e Commercio
con decreto luogotenenziale del 21 giugno 1945, n. 377, il 'Ministero dell'Industria, Commercio e Lavoro' fu ripartito in 'Ministero dell'Industria e Commercio' e 'Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale'
Ministro | Giovanni Gronchi (DC) |
Sottosegretari | Enzo Storoni (PLI), con delega per il 'Commercio' |
Ivan Matteo Lombardo (PSIUP) dal 5 luglio 1945 |
[modifica] Lavoro e Previdenza Sociale
con decreto luogotenenziale del 21 giugno 1945, n. 377, il 'Ministero dell'Industria, Commercio e Lavoro' fu ripartito in 'Ministero dell'Industria e Commercio' e 'Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale'
Ministro | Gaetano Barbareschi (PSIUP) |
Sottosegretari | Gennaro Cassiani (DC) |
[modifica] Assistenza Postbellica
istituito con decreto luogotenenziale del 21 giugno 1945, n. 380
Ministro | Emilio Lussu (PSd'Az) |
Sottosegretari | Mario Ferrara (PLI) |
Enrico Berardinone (indipendente) (dal 5 luglio 1945) |
[modifica] Ricostruzione
istituito con decreto luogotenenziale del 21 giugno 1945, n. 378
Ministro | Bartolomeo Meuccio Ruini (PDL) |
Sottosegretari | Ernesto Rossi (PdA), dal 5 luglio 1945 |
[modifica] Alimentazione
istituito con decreto luogotenenziale del 21 giugno 1945, n. 379, poi sopresso con decreto luogotenenziale del 22 dicembre 1945, n. 838
Ministro | Enrico Molè (PDL) |
Sottosegretari | Luigi Renato Sansone (PSIUP) |
Governi italiani - Periodo costituzionale transitorio (1943-1946) | |
---|---|
Badoglio I | Badoglio II | Bonomi II | Bonomi III |Parri | De Gasperi I | ![]() ![]() |
Governi italiani del Regno d'Italia (1861-1946) | |
---|---|
Cavour · Ricasoli I · Rattazzi I · Farini · Minghetti I · La Marmora I · La Marmora II · Ricasoli II · Rattazzi II · Menabrea I · Menabrea II · Menabrea III · Lanza · Minghetti II · Depretis I · Depretis II · Cairoli I · Depretis III · Cairoli II · Cairoli III · Depretis IV · Depretis V · Depretis VI · Depretis VII · Depretis VIII · Depretis IX · Crispi I · Crispi II · Starrabba I · Giolitti I · Crispi III · Starrabba II · Starrabba III · Starrabba IV · Starrabba V · Pelloux I · Pelloux II · Saracco · Zanardelli · Giolitti II · Tittoni · Fortis I · Fortis II · Sonnino I · Giolitti III · Sonnino II · Luzzatti · Giolitti IV · Salandra I · Salandra II · Boselli · Orlando · Nitti I · Nitti II · Giolitti V · Bonomi I · Facta I · Facta II · Mussolini · Badoglio I · Badoglio II · Bonomi II · Bonomi III · Parri · De Gasperi I | ![]() |