Gianluca Curci
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Gianluca Curci | |
Nato | 12 luglio 1985 Roma |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Altezza | 191 cm | |
Peso | 90 kg | |
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | Portiere | |
Squadra | ![]() |
|
Carriera | ||
Giovanili | ||
2001-2005 | ![]() |
|
Squadre professionistiche ![]() |
||
2002- | ![]() |
52 (-69) |
Nazionale ![]() |
||
2003-2004 2004-2005 2005-2007 |
![]() ![]() ![]() |
3 (-8) 3 (-1) 21 (-15) |
Statistiche aggiornate al 2006/2007 | ||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Gianluca Curci (Roma, 12 luglio 1985) è un calciatore italiano che gioca come portiere nella Roma.
Indice |
[modifica] Carriera
[modifica] Club
Nella squadra giallorossa ha svolto tutta la sua carriera giovanile. Nella stagione 2003-2004 va in ritiro con la prima squadra ed è il terzo portiere della rosa alle spalle di Ivan Pelizzoli e Carlo Zotti. La stagione si chiude con solo qualche presenza in panchina. L'esordio arriva nella stagione 2004-2005 dove ha debuttato in Roma-Parma e vanta in tutto 11 presenze. Sempre in questa stagione si laurea campione d'Italia con la Roma primavera, guidata da Alberto De Rossi, anche se nella parte finale del torneo non verrà schierato visto il suo impegno con la prima squadra. Nella stagione 2005-2006 parte da titolare, ma dal derby Roma-Lazio l'allenatore Luciano Spalletti gli preferisce il brasiliano Doni.
Curci continua a essere titolare in Coppa Italia e in Coppa Uefa. Nella stagione successiva diventa di fatto il secondo portiere, giocando da titolare tutte le partite di Coppa Italia (escluse le finali) e le ultime partite di campionato centrando la qulaificazione ai quarti di Champions League. In estate il giocatore è richiesto da diverse squadre italiane ed estere (Parma, Cagliari e Fulham), tutte respinte dal club giallorosso. L'esordio in campionato nella stagione 2007/08 arriva a Reggio Calabria dopo l'infortunio di Doni alla fine del primo tempo. Mentre in Champions League l'esordio è datato martedì 2 ottobre all'Old Trafford contro il Manchester Utd. Partita dove Curci figura tra i migliori in campo, nonostante la sconfitta giallorossa per 1 a 0 (Rooney A metà secondo tempo).
[modifica] Nazionale
Ha fatto parte della Nazionale Under-21 di cui è stato titolare dal 2005 al 2007. Curci è stato convocato per la prima volta dal ct della Nazionale Roberto Donadoni come terzo portiere in occasione dell'amichevole del 22 agosto 2007 tra Italia ed Ungheria. Viene poi convocato a settembre, ottobre, e novembre per le partite di qualificazione ad Euro 2008.
[modifica] Statistiche
P = Presenze, G = Gol
C = Champions League, U = Coppa UEFA
Stagione | Squadra | Campionato | Coppa Italia | Supercoppa di Lega | Coppe Europee | Totale | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
P | G | P | G | P | G | P | G | P | G | ||
2002/03 | ![]() |
0 (A) | -0 | 0 (*) | -0 | - | - | 0 (C) | -0 | 0 | -0 |
2003/04 | 0 (A) | -0 | 0 (*) | -0 | - | - | 0 (U) | -0 | 0 | -0 | |
2004/05 | 11 (A) | -16 | 6 (*) | -8 | - | - | 0 (C) | -0 | 17 | -24 | |
2005/06 | 10 (A) | -13 | 5 (*) | -6 | - | - | 8 (U) | -10 | 23 | -29 | |
2006/07 | 6 (A) | -9 | 6 (*) | -7 | 0 | -0 | 0 (C) | -0 | 12 | -16 | |
Totale Carriera | 27 | -38 | 17 | -21 | 0 | -0 | 8 | -10 | 52 | -69 |
[modifica] Palmarès
- Roma: 2004/2005
Coppa Italia: 1
[modifica] Collegamenti esterni
- http://www.gianlucacurci.it Sito internet ufficiale
- FIGC - Statistiche in Nazionale
- AS Roma
- www.campionatoprimavera.com Scheda dalle giovanili
Cerca video su Gianluca Curci in YouTube
![]() ![]() |
A.S. Roma - Rosa 2007/2008 Altre | ![]() |
---|---|---|
1 Curci | 2 Panucci | 3 Cicinho | 4 Juan | 5 Mexès | 7 Pizarro | 8 Aquilani | 9 Vučinić | 10 Totti | 11 Taddei | 14 Giuly | 15 Antunes | 16 De Rossi | 18 Esposito | 20 Perrotta | 21 Ferrari | |
1 Curci · 2 Andreolli · 3 Chiellini · 4 Nocerino · 5 Mantovani · 6 Motta · 7 Montolivo · 8 Aquilani · 9 Pazzini · 10 Rosina · 11 Rossi · 12 Viviano · 13 Coda · 14 Criscito · 15 Canini · 16 Dessena · 17 Raggi · 18 Padoin · 19 Pellè · 20 Palladino · 21 Lazzari · 22 Consigli · 23 Cigarini · CT: Casiraghi