Emiliano Viviano
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Emiliano Viviano | |
Nato | 1 dicembre 1985 Fiesole (FI) |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Altezza | 195 cm | |
Peso | 88 kg | |
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | Portiere | |
Squadra | ![]() |
|
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() ![]() |
||
Squadre professionistiche ![]() |
||
2004-05 | → ![]() |
13 (-18) |
2005- | ![]() |
84 (-) |
Nazionale ![]() |
||
2006-2007 | ![]() |
5 (0) |
Statistiche aggiornate al 15 marzo 2008 | ||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Emiliano Viviano (Fiesole, 1 dicembre 1985) è un calciatore italiano che gioca nel ruolo di portiere.
Attualmente milita nel campionato italiano di Serie B con la maglia del Brescia.
Indice |
[modifica] Carriera
[modifica] Club
Cresce nel vivaio della Fiorentina e viene poi acquistato dal Brescia. Dopo 2 anni nella Primavera del Brescia, in cui mostra di avere delle ottime potenzialità, viene mandato in prestito al Cesena, squadra con cui a 18 anni debutta tra i professionisti, nella stagione 2004/05 in Serie B totalizzando 13 presenze giocando spesso da titolare.
L'anno successivo torna al Brescia appena retrocesso nella serie cadetta, e riesce a giocare 14 partite, sostituendo il portiere titolare infortunato Federico Agliardi. Il livello delle sue prestazioni nella stagione di ritorno al Brescia sono tali da spingere la società lombarda a puntare su di lui come portiere titolare.
Nella stagione 2006/2007 Viviano ripaga la fiducia sul campo, giocando ben 40 partite in campionato, e dimostrando di essere un portiere ormai pronto per la Serie A. Malgrado l'interesse di molte squadre della massima serie durante l'estate del 2007, Viviano rimane a Brescia, per giocare il suo secondo campionato consecutivo da titolare in Serie B.
[modifica] Nazionale
Con la Nazionale Under-20, Viviano aveva preso parte da titolare ai Mondiali U-20 del 2005, mettendosi in grande evidenza. Nel 2006/2007 ha fatto parte della rosa della Nazionale Under-21, nella quale è stato convocato come secondo portiere per l'Europeo U-21 del 2007.
Nella prima partita dell' Europeo subentra a Gianluca Curci, infortunato, e gioca le restanti partite e lo spareggio di qualificazione alle Olimpiadi 2008 da titolare.
[modifica] Cronologia presenze e reti nei club
Stagione | Squadra | Nazione | Presenze | Reti |
---|---|---|---|---|
2004/05 | ![]() |
Serie B | 13 | -18 |
2005/06 | ![]() |
Serie B | 14 | -17 |
2006/07 | ![]() |
Serie B | 40 | (-) |
2007/08 | ![]() |
Serie B | 30 | (-) |
![]() ![]() |
Brescia Calcio - Rosa 2007/2008 Altre | ![]() |
---|---|---|
1 Viviano | 2 Zoboli | 3 Stankevičius | 4 Martínez | 5 Lima | 6 Zambrella | 7 De Zerbi | 8 Vass | 9 Feczesin | 11 Taddei | 12 Arcari | 14 Tacchinardi | 15 Zambelli | 16 Mareco | 17 Caracciolo | 18 Possanzini | 19 Depetris | 20 Nsereko | 22 Viotti | 23 Dallamano | 24 Mustacchio | 25 Bazzani | 26 Bega | 27 Szetela | 28 Berardi | 29 Scaglia | 30 Martina Rini | 31 Rossinetti | 32 Fofana | Allenatore: Cosmi |
1 Curci · 2 Andreolli · 3 Chiellini · 4 Nocerino · 5 Mantovani · 6 Motta · 7 Montolivo · 8 Aquilani · 9 Pazzini · 10 Rosina · 11 Rossi · 12 Viviano · 13 Coda · 14 Criscito · 15 Canini · 16 Dessena · 17 Raggi · 18 Padoin · 19 Pellè · 20 Palladino · 21 Lazzari · 22 Consigli · 23 Cigarini · CT: Casiraghi