Fagagna
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Fagagna | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Superficie: | 37 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 163 ab./km² | ||
Frazioni: | Ciconicco, Villalta, San Giovanni in Colle, Battaglia, Madrisio | ||
Comuni contigui: | Basiliano, Colloredo di Monte Albano, Martignacco, Mereto di Tomba, Moruzzo, Rive d'Arcano, San Vito di Fagagna | ||
CAP: | 33034 | ||
Pref. tel: | 0432 | ||
Codice ISTAT: | 030037 | ||
Codice catasto: | D461 | ||
Nome abitanti: | fagagnesi o fagagnoti | ||
Santo patrono: | San Giacomo | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Fagagna (Feagne in friulano) è un comune di 6.035 abitanti della provincia di Udine.
Indice |
[modifica] Storia
Il nome di Fagagna compare per la prima volta nel diploma del 983 con il quale l`imperatore Ottone II ne concede il Castello al Patriarca Rodoaldo. I piu antichi insediamenti locali sono comunque anteriori, come dimostrano rinvenimenti archeologici relative alle epoche pre e protostorica, romana (quando Fagagna diventa punto di passeggio obbligato lungo il percorso da Concordia al Norico) e altomedievale.
Del Castello – che anticamente comprendeva il palazzo del patriarca e le dimore dei vassalli – restano oggi i ruderi ed un torrione quadrato trasformato in campanile. Sono inoltre visibili sul colle i resti di alcuni edifici che testimoniano l`insediamento dell`antico borgo rurale, ampi tratti delle mura che cingevano il sito fortificato e la Porta di Borgo, unica rimasta delle tre originarie. Considerata l`antico oratorio dei castellani, la Chiesetta di S. Michele Arcangelo – la cui dedicazione rimanda ad una possible origine longobarda del castello – esisteva giá nel 1386. Piú volte ristrutturata, fino all`aggiunta di una navata nel secolo scorso, la chiesa avveva perso quelle line architettoniche originali che un recente restauro le ha in parte restituito.
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Gianluigi D'Orlandi (lista civica) dal 14/06/2004
Centralino del comune: 0432 812111
Email del comune: protocollo@comune.fagagna.ud.it