1386
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XIII secolo - XIV secolo - XV secolo | ||
anni 1360 - anni 1370 - anni 1380 - anni 1390 - anni 1400 | ||
1382 - 1383 - 1384 - 1385 - 1386 - 1387 - 1388 - 1389 - 1390 |
1386 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1386 |
Ab Urbe condita | 2139 |
Calendario cinese | 4082 — 4083 |
Calendario ebraico | 5145 — 5146 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1441 — 1442 1308 — 1309 4487 — 4488 |
Calendario persiano | 764 — 765 |
Calendario islamico | 787 — 788 |
Calendario bizantino | 6894 — 6895 |
Calendario berbero | 2336 |
Calendario runico | 1636 |
[modifica] Eventi
[modifica] Nati
- Donatello, scultore italiano (†1466)
- Giovanni Antonio Orsini Del Balzo, nobiluomo italiano (†1463)
- Niccolò Piccinino, condottiero italiano (†1444)
- 12 marzo - Ashikaga Yoshimochi, militare giapponese (†1428)
- 24 giugno - San Giovanni da Capestrano, religioso italiano (†1456)
[modifica] Morti
- 24 febbraio - Carlo III di Napoli, sovrano ungherese (n. 1345)
- 27 aprile - Eleonora Telles de Menezes, sovrana portoghese (n. 1350)
- 9 luglio - Leopoldo III d'Asburgo (n. 1351)