Enrico Hüllweck
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Parlamento Italiano' ' |
|
Enrico Hüllweck | |
Luogo di nascita | Vicenza |
Data di nascita | 31 marzo 1946 |
Titolo di studio | Laurea in medicina |
Partito | Forza Italia |
Enrico Hüllweck (Vicenza, 31 marzo 1946) è un politico italiano. Dal 1998 al 2008 è stato sindaco della città di Vicenza.
[modifica] Biografia
Laureato in medicina, è medico pediatra. Dal 1990 al 2000 ha presieduto l'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Vicenza, mentre dal 1976 al 1996 è stato Vicesegretario Nazionale della Confederazione Italiana Medici Ospedalieri (CIMO).
Sposato con l'architetto comunale Lorella Bressanello dal 2004 (cerimonia in Cattedrale con testimone di nozze Silvio Berlusconi), ha un figlio, Giorgio avuto dalla prima moglie, Vanna, morta prematuramente.
[modifica] Carriera politica
Nella XII Legislatura è stato deputato, venendo eletto nelle elezioni politiche del 27 e 28 marzo 1994 per la Lega Nord.
Dopo la caduta del primo governo Berlusconi aderisce a Forza Italia.
Il 13 dicembre 1998, battendo al ballottaggio con il 56,5% dei voti Giorgio Sala (sindaco di Vicenza tra gli anni '60 e '70), diviene primo cittadino di Vicenza, carica a cui è rieletto dopo il ballottaggio del 8 e 9 giugno 2003 che lo vede vincente con il 53,8% dei suffragi contro il candidato di centrosinistra Vincenzo Riboni.
Il 13 febbraio 2008, a pochi mesi dalla scadenza naturale del suo mandato, rassegna le sue dimissioni per potersi candidare come parlamentare alle prossime elezioni.
Predecessore: | Sindaco di Vicenza | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Marino Quaresimin | 1998 - 2008 | Vincenzo Madonna (commissario prefettizio) |