Elfriede Jelinek
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Elfriede Jelinek (Mürzzuschlag, 20 ottobre 1946) è una scrittrice e drammaturga austriaca. Nell'anno 2004 le è stato conferito il Premio Nobel per la letteratura
Indice |
[modifica] Cenni biografici
La madre, Olga Buchner era originaria dell'alta borghesia viennese e per molti anni mantenne la famiglia con la sua attività di contabile. Al padre di Elfriede, Friedrich Jelinek di origine ebraica e ceca, durante gli anni del nazionalsocialismo, in quanto chimico e impiegato in ricerce di interesse bellico fu risparmiata la persecuzione antisemita, all'inizio degli anni Sessanta fu però colpito da un malanno di natura psichica.
Nel 1960 Elfriede iniziò gli studi al conservatorio di Vienna, organo, flauto e in seguito composizione. Nel 1964 si iscrisse alla facoltà di scienze teatrali e storia dell'arte ma abbondonò gli studi per sopraggiunti problemi psicologici. Trascorse il 1968 in isolamento nella casa paterna. Durante questo periodo iniziò a scrivere le sue prime poesie pubblicate in alcune riviste e in edizione limitata. Il primo romanzo, bukolit (1968) rimane inedito fino al 1979. Il padre morì nel 1969 in una clinica psichiatrica. Dopo la morte del padre iniziò lentamente a riprendersi entrò nei movimenti studenteschi e si trasferì per alcuni mesi in una comune di sinistra.
Nel 1971 si diplomò al conservatorio. Nel 1972 si trasferisce a Berlino dove convive con lo scrittore Gert Loschütz, dopo un anno torna a Vienna. Nel 1974 entra nel partito comunista austriaco (KPÖ), nello stesso anno sposa Gottfried Hüngsberg, autore di colonne sonore per Rainer Werner Fassbinder.
[modifica] Opere
[modifica] Romanzi
- 1968 - bukolit (pubblicato nel 1979)
- 1970 - wir sind lockvögel baby!
- 1972 - Michael. Ein Jugendbuch für die Infantilgesellschaft
- 1975 - Le amanti (Die Liebhaberinnen) - 2004, Frassinelli (ISBN 8876848436)
- 1980 - Die Ausgesperrten
- 1983 - La pianista (Die Klavierspielerin) - 2005, Einaudi (ISBN 8806176331)
- 1985 - Oh Wildnis, oh Schutz vor ihr
- 1989 - La voglia (Lust) - 2004, Frassinelli (ISBN 8876848428)
- 1997 - Die Kinder der Toten
- 2000 - Voracità (Gier) - 2005, Frassinelli (ISBN 8876848789)
[modifica] Opere teatrali
Portale Teatro: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di teatro
[modifica] Critica letteraria
- Chieh Chien: Gewaltproblematik bei Elfriede Jelinek - Erläutert anhand des Romans «Lust», WiKu 2005 ISBN 3-86553-121-0
[modifica] Collegamenti esterni
- (EN) Biobibliografia sul sito ufficiale del Premio Nobel
- (DE) http://www.elfriedejelinek.com/
- (DE) http://elfriede-jelinek.blogspot.com/
|
|
---|---|
Vincitori per paese • in ordine alfabetico • in ordine cronologico | |
Vidiadhar Surajprasad Naipaul (2001) • Imre Kertész (2002) • John Maxwell Coetzee (2003) • Elfriede Jelinek (2004) • Harold Pinter (2005) • Orhan Pamuk (2006) • Doris Lessing (2007) | |
(1901-1925) • (1926-1950) • (1951-1975) • (1976-2000) • (2001-2025) |