Coppa UEFA 1997-1998
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Coppa UEFA 1997-98 è la prima edizione di questo torneo in cui si disputa la finale unica, dopo la doppia finale degli anni precedenti; la partita in questione è disputata a Parigi, al Parco dei Principi, e vede di fronte due formazioni italiane: l'Inter (sconfitta l'anno prima ai rigori in finale con lo Schalke 04) e la Lazio di nuovo corso targata Eriksson-Cragnotti. La spunta la squadra di Moratti che conquista così il suo primo trofeo da quando è alla guida dell'Inter e che riporta, 4 anni dopo, la coppa a Milano, è la terza UEFA conquistata dall'Inter nella sua storia (dopo quella del 1991 e quella del 1994, appunto).
Indice |
[modifica] Turno preliminare
Squadra #1 | Tot. | Squadra #2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Dinamo Minsk ![]() |
2 - 2 | ![]() |
1 - 0 | 1 - 2 |
Hapoel Petah Tikva FC ![]() |
3 - 1 | ![]() |
1 - 0 | 2 - 1 |
Dnipro Dnipropetrovsk ![]() |
8 - 1 | ![]() |
6 - 1 | 2 - 0 |
FK Inkaras Kaunas ![]() |
4 - 7 | ![]() |
3 - 1 | 1 - 6 |
MyPa ![]() |
1 - 4 | ![]() |
1 - 1 | 0 - 3 |
Inter CableTel AFC ![]() |
0 - 8 | ![]() |
0 - 3 | 0 - 5 |
Neuchâtel Xamax ![]() |
10 - 1 | ![]() |
7 - 0 | 3 - 1 |
CS Grevenmacher ![]() |
1 - 6 | ![]() |
1 - 4 | 0 - 2 |
Grasshopper-Club Zurigo ![]() |
10 - 1 | ![]() |
3 - 0 | 7 - 1 |
FK Vojvodina ![]() |
2 - 2 (4-5 rig.) | ![]() |
2 - 0 | 0 - 2 |
KR Reykjavík ![]() |
4 - 1 | ![]() |
2 - 0 | 2 - 1 |
Bohemian FC ![]() |
0 - 6 | ![]() |
0 - 1 | 0 - 5 |
FK Jablonec 97 ![]() |
8 - 0 | ![]() |
5 - 0 | 3 - 0 |
Birkirkara FC ![]() |
1 - 4 | ![]() |
0 - 1 | 1 - 3 |
Odra Wodzisław ![]() |
4 - 2 | ![]() |
3 - 0 | 1 - 2 |
Daugava Riga ![]() |
2 - 5 | ![]() |
1 - 3 | 1 - 2 |
SK Brann ![]() |
4 - 4 | ![]() |
2 - 1 | 2 - 3 |
Principat ![]() |
0 - 17 | ![]() |
0 - 8 | 0 - 9 |
ND Gorica ![]() |
4 - 4 | ![]() |
2 - 0 | 2 - 4 |
Újpest FC ![]() |
9 - 2 | ![]() |
6 - 0 | 3 - 2 |
[modifica] Turno di qualificazione
Squadra #1 | Tot. | Squadra #2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Hajduk Spalato ![]() |
5 - 2 | ![]() |
3 - 2 | 2 - 0 |
RSC Anderlecht ![]() |
4 - 0 | ![]() |
2 - 0 | 2 - 0 |
Neuchâtel Xamax ![]() |
4 - 2 | ![]() |
3 - 0 | 1 - 2 |
Rotor Volgograd ![]() |
6 - 3 | ![]() |
2 - 0 | 4 - 3 |
Trabzonspor ![]() |
2 - 1 | ![]() |
1 - 0 | 1 - 1 |
SK Rapid Vienna ![]() |
6 - 3 | ![]() |
6 - 1 | 0 - 2 |
FC Wacker Tirol ![]() |
5 - 7 | ![]() |
2 - 1 | 3 - 6 |
Helsingborgs IF ![]() |
1 - 1 (3-4 rig.) | ![]() |
0 - 1 | 1 - 0 |
Vejle Boldklub ![]() |
0 - 1 | ![]() |
0 - 0 | 0 - 1 |
Grasshopper-Club Zurigo ![]() |
3 - 2 | ![]() |
3 - 0 | 0 - 2 |
ND Gorica ![]() |
3 - 8 | ![]() |
3 - 5 | 0 - 3 |
PAOK FC ![]() |
6 - 3 | ![]() |
5 - 3 | 1 - 0 |
KR Reykjavík ![]() |
1 - 3 | ![]() |
0 - 0 | 1 - 3 |
FK Jablonec 97 ![]() |
1 - 1 | ![]() |
1 - 1 | 0 - 0 |
Apollon Limassol ![]() |
0 - 3 | ![]() |
0 - 0 | 0 - 3 |
Dinamo Minsk ![]() |
0 - 3 | ![]() |
0 - 2 | 0 - 1 |
Újpest FC ![]() |
2 - 3 | ![]() |
0 - 0 | 2 - 3 |
Alanya Vladikavkaz ![]() |
6 - 2 | ![]() |
2 - 1 | 4 - 1 |
[modifica] Trentaduesimi di finale
[modifica] Sedicesimi di finale
Squadra #1 | Tot. | Squadra #2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
RC Strasbourg ![]() |
3 - 2 | ![]() |
3 - 0 | 0 - 2 |
Inter FC ![]() |
4 - 3 | ![]() |
1 - 2 | 3 - 1 |
SC Braga ![]() |
5 - 0 | ![]() |
4 - 0 | 1 - 0 |
FC Schalke 04 ![]() |
3 - 1 | ![]() |
1 - 0 | 2 - 1 |
Ajax Amsterdam ![]() |
2 - 2 | ![]() |
1 - 0 | 1 - 2 |
Club Bruges ![]() |
2 - 4 | ![]() |
1 - 0 | 1 - 4 |
FC Metz ![]() |
1 - 3 | ![]() |
0 - 2 | 1 - 1 |
Spartak Mosca ![]() |
4 - 1 | ![]() |
2 - 0 | 2 - 1 |
MTK Hungária FC ![]() |
1 - 2 | ![]() |
1 - 0 | 0 - 2 |
Atlético de Madrid ![]() |
9 - 6 | ![]() |
5 - 2 | 4 - 4 |
Steaua Bucarest ![]() |
3 - 3 | ![]() |
1 - 0 | 2 - 3 |
Athletic Club ![]() |
1 - 2 | ![]() |
0 - 0 | 1 - 2 |
SK Rapid Vienna ![]() |
4 - 2 | ![]() |
3 - 0 | 1 - 2 |
Rotor Volgograd ![]() |
0 - 3 | ![]() |
0 - 0 | 0 - 3 |
AGF ![]() |
1 - 1 | ![]() |
1 - 1 | 0 - 0 |
AJ Auxerre ![]() |
5 - 4 | ![]() |
3 - 1 | 2 - 3 |
[modifica] Ottavi di finale
Squadra #1 | Tot. | Squadra #2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
RC Strasbourg ![]() |
2 - 3 | ![]() |
2 - 0 | 0 - 3 |
SC Braga ![]() |
0 - 2 | ![]() |
0 - 0 | 0 - 2 |
Ajax Amsterdam ![]() |
6 - 4 | ![]() |
4 - 2 | 2 - 2 |
Karlsruher SC ![]() |
0 - 1 | ![]() |
0 - 0 | 0 - 1 (dts) |
Croazia Zagabria ![]() |
1 - 2 | ![]() |
1 - 1 | 0 - 1 |
Steaua Bucarest ![]() |
2 - 3 | ![]() |
2 - 1 | 0 - 2 |
SK Rapid Vienna ![]() |
0 - 3 | ![]() |
0 - 2 | 0 - 1 |
FC Twente ![]() |
0 - 3 | ![]() |
0 - 1 | 0 - 2 |
[modifica] Quarti di finale
Squadra #1 | Tot. | Squadra #2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Inter FC ![]() |
2 - 1 | ![]() |
1 - 0 | 1 - 1 (dts) |
Ajax Amsterdam ![]() |
1 - 4 | ![]() |
1 - 3 | 0 - 1 |
Atlético de Madrid ![]() |
2 - 2 | ![]() |
1 - 0 | 1 - 2 |
SS Lazio ![]() |
3 - 2 | ![]() |
1 - 0 | 2 - 2 |
[modifica] Semifinali
Squadra #1 | Tot. | Squadra #2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Inter FC ![]() |
4 - 2 | ![]() |
2 - 1 | 2 - 1 |
Atlético de Madrid ![]() |
0 - 1 | ![]() |
0 - 1 | 0 - 0 |
[modifica] Finale
Squadra #1 | Ris. | Squadra #2 |
---|---|---|
Inter FC ![]() |
3 - 0 | ![]() |
[modifica] Racconto
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Internazionale Football Club 1997-1998. |
L'Inter di Luigi Simoni si presenta a Parigi senza il capitano Bergomi, squalificato a causa dell'ammonizione combinatagli nel ritorno della semifinale contro lo Spartak Mosca, sostituito da Fresi che compone la difesa a tre insieme a West e a Colonnese davanti al portiere Pagliuca, a centrocampo sulle fasce agiscono Zanetti J. (destra) e Winter (sinistra) e al centro Cauet e Simeone, in attacco il tridente composto da Djorkaeff, Zamorano e Ronaldo. La Lazio, fresca di vittoria della Coppa Italia in finale con il Milan, schiera Marchegiani in porta; in difesa, da destra verso sinistra, Negro, Nesta, Grandoni e Favalli, i tre di centrocampo Venturin, Fuser e Jugovic con il duo d'attacco tutto italiano Casiraghi-Mancini supportati dal ceco Nedved.
Parte forte l'Inter subito in gol con Zamorano, servito da un lungo lancio di Simeone, che trafigge di controbalzo Marchegiani in uscita: al 4° minuto l'Inter è in vantaggio. Il radoppio porta la firma di Zanetti, il cui tiro di esterno da fuori area finisce in rete. Il 3-0 è realizzato al 70° da Ronaldo, che parte poco dopo il cerchio di centrocampo e, dopo aver percorso molti metri, si presenta da solo davanti a Marchegiani. Prima di segnare, il brasiliano mette a sedere il portiere con una serie di finte e doppi passi. Nel finale sono espulsi West e Almeyda.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti esterni
Coppa UEFA - Cronologia |
1971/72 · 1972/73 · 1973/74 · 1974/75 · 1975/76 · 1976/77 · 1977/78 · 1978/79 · 1979/80 1980/81 · 1981/82 · 1982/83 · 1983/84 · 1984/85 · 1985/86 · 1986/87 · 1987/88 · 1988/89 · 1989/90 1990/91 · 1991/92 · 1992/93 · 1993/94 · 1994/95 · 1995/96 · 1996/97 · 1997/98 · 1998/99 · 1999/00 2000/01 · 2001/02 · 2002/03 · 2003/04 · 2004/05 · 2005/06 · 2006/07 · 2007/08 |