CapaRezza
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
CapaRezza | ||
![]() Caparezza al Traffic Festival di Torino, 2006. |
||
Nazionalità | ![]() |
|
Genere | Rap Rock Alternative Rap Pop Rap Alternative Rock Crossover Rock |
|
Periodo attività | 2000 - in attività | |
Album pubblicati | 6 | |
Studio | 3 | |
Live | 1 | |
Raccolte | 0 | |
Sito ufficiale | caparezza.com | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
![]() |
« Io non faccio spettacolo, io do spettacolo. » |
(CapaRezza)
|
CapaRezza - pseudonimo di Michele Salvemini (Molfetta, 9 ottobre 1973) è un rapper italiano.
Indice |
[modifica] Biografia
Figlio di una maestra e di un operaio che suonava in un gruppo musicale, Michele cominciò a suonare da bambino. Studiò ragioneria, anche se avrebbe voluto fare il fumettista. Dopo il diploma decise di darsi alla pubblicità e vinse una borsa di studio per l'Accademia di Milano, ma ben presto abbandonò il mondo pubblicitario per dedicarsi a tempo pieno alla musica.
[modifica] Mikimix
Iniziò la sua carriera come rapper col nome di Mikimix, componendo canzoni melodiche e minimali, ma con scarsa valenza artistica e con poco successo. Dopo alcune serate nei locali di Milano esordì al Festival di Castrocaro. Partecipò a Sanremo Giovani 1995 con la canzone Succede solo nei film e al Festival di Sanremo 1997 nella categoria "Giovani" con la canzone E la notte se ne va, pubblicando successivamente un album dal nome La mia buona stella, prodotto dalla casa discografica Sony.
[modifica] Il successo
Ritornato a Molfetta, nel suo garage continuò a comporre - negli anni ha registrato un centinaio di nastri, che brucerà "per evitare che escano postumi". Si fece crescere capelli e pizzetto e cambiò il nome in CapaRezza (Testa Riccia in dialetto molfettese, nome assegnatogli a causa della sua riccia e vaporosa acconciatura) e pubblicò il primo album intitolato Caparezza ?! (2000) lo si può trovare anche sottoforma di DEMO col nome di Zappa (1999) con le stesse canzoni dell'album ufficiale ma cantate in modo diverso, disposte in una diversa sequenza e senza le censure imposte dalla casa discografica. Il livello delle composizioni ebbe il favore del pubblico sebbene la parte musicale non sia ancora curata come nel lavoro successivo, Verità supposte (2003), quello che lo farà approdare al successo. Nel 2006 arriva il terzo album, Habemus Capa.
CapaRezza divenne famoso per aver composto alcuni brani quali Il secondo secondo me (2003), Fuori dal tunnel, Vengo dalla luna e Jodellavitanonhocapitouncazzo (2004) (anche se il primo singolo estratto è Follie preferenziali che è passato quasi inosservato presso i principali canali di musica a causa del testo che rappresenta un atto di accusa contro le gerarchie ecclesiastiche), che sono tutti singoli estratti dall'album Verità supposte (2003). In particolare Fuori dal tunnel è stato oggetto di un caso curioso: il brano è diventato un vero e proprio tormentone estivo nonostante non fosse certo questo l'intento di CapaRezza, che anzi ha sempre protestato contro l'utilizzo in discoteche e programmi televisivi (per esempio Amici di Maria De Filippi su Canale 5) della sua canzone come pezzo per ballare allegramente, mentre in realtà il testo è un atto d'accusa contro il "divertimentificio" notturno che impone a tutti di svagarsi allo stesso modo. CapaRezza ha poi utilizzato questo fatto per dimostrare, nel corso di interviste a giornali specializzati e non, come nella società della comunicazione per eccellenza si possa ancora distorcere il senso di un testo in modo così grossolano. L'unico programma che ha ricevuto da CapaRezza il permesso per poter utilizzare Fuori dal tunnel è stato Zelig Circus.
CapaRezza tende sempre a "denigrare", ma senza rinnegarla, la prima parte della sua carriera non molto conosciuta, in quanto poco coerente rispetto al suo attuale pensiero di musicista lontano dal mainstream e alle logiche di mercato; difatti nel brano Mea Culpa contentuto in ?! si riferisce chiaramente alla prima parte della sua carriera artistica, definendosi "uno schiavo ritratto in un contratto controproducente", mentre nel brano Habemus Capa tratto dall'omonimo album appare: "Sei tu Mikimix? Tu lo hai detto!". Anche all'interno del brano "Il secondo secondo me" si autoriferirebbe dicendo: "Io, no no no no, non sono più quello di una volta".
La sua musica tratta tematiche sociali, cosa ben evidente durante le sue partecipazioni al Concerto del Primo Maggio. Da un punto di vista esclusivamente tecnico le sue composizioni sono ben curate, seguendo lo stile del grande "chitarrista ribelle" Frank Zappa, cui CapaRezza si ispira considerandolo il suo "maestro". Molti fans per questo motivo, oltre che per la straordinaria capacità di sciorinare parole e ironiche invettive a raffica, lo chiamano spesso "Il Beppe Grillo della musica".
L' 11 aprile 2008 uscirà il quarto album di CapaRezza Le dimensioni del mio caos, un fonoromanzo che si propone di ripercorrere, a 40 anni di distanza, le tappe salienti di un anno (il 1968), che ha gettato le basi della storia contemporanea. In contemporanea uscirà il libro Saghe mentali, in cui saranno presenti tre elementi: un diario segreto con foto, una raccolta di favole e tutti i testi dei suoi album.
[modifica] Altri impegni
CapaRezza, oltre che portare avanti la sua carriera da solista, è anche una sorta di talent scout, e aiuta le band pugliesi a farsi strada nel mondo della musica. Fa anche parte del gruppo Sunny Cola Connection, che canta in dialetto molfettese, il cui album Alla molfettesa manera (2005) è scaricabile gratuitamente dal sito ufficiale ([1]).
Nel 2005 esce Seguendo Virgilio - dentro e fuori il Quartetto Cetra, omaggio a Virgilio Savona del Quartetto Cetra, album in cui vari artisti rivisitano alcuni brani di Savona. Tra questi anche CapaRezza con il brano Sciabola al fianco pistola alla mano.
Cantando all'MTV Day del 16 settembre 2006 ha mostrato ottime doti di cantante rock.
Nel settembre del 2006 esce Unusual, disco di tributo a Giuni Russo, curato e prodotto da Franco Battiato e Maria Antonietta Sisini. Un CD e un DVD che raccolgono brani originali del repertorio di Giuni Russo remixati e riarrangiati con la partecipazione di molti artisti italiani e internazionali. Tra questi anche CapaRezza con il brano Una vipera sarò.
Il 2007 lo vede impegnato, oltre che nella stesura del nuovo album, in diverse collaborazioni: Puni, Mondo Marcio, Roy Paci & Aretuska, Er Piotta, Radiodervish.
Il 21 gennaio 2007 suona al Crazy Live Music, una serie di concerti gratuiti organizzati in occasione dell'Universiade invernale 2007 in Piazza Vittorio Veneto a Torino.
Ha collaborato con gli Après La Classe nella canzone Lu sule, lu mare, lu jentu e con Bisca nella canzone Facce.
[modifica] Discografia
[modifica] Album
[modifica] Demo
[modifica] Altro
- 2005 - Alla molfettesa manera (Sunny Cola Connection)
- 1997 - La mia buona stella (MikiMix)
[modifica] Singoli
- 2000 - Tutto ciò che c'è
- 2000 - Tutto ciò che c'è - Remix
- 2000 - La fitta sassaiola dell'ingiuria
- 2000 - Chi c*zzo me lo
- 2000 - La gente originale
- 2003 - Follie preferenziali
- 2003 - Il secondo secondo me
- 2003 - Fuori dal Tunnel
- 2004 - Vengo dalla Luna
- 2004 - Giuda me
- 2004 - Jodellavitanonhocapitouncazzo
- 2006 - La mia parte intollerante (feat. Gennaro Cosmo Parlato)
- 2006 - Torna Catalessi
- 2006 - Dalla parte del toro
- 2006 - The Auditels family
[modifica] Collaborazioni
Numerose sono le collaborazioni con artisti nazionali ed internazionali (oltre a quelle incluse nei suoi album):
- Stefano Miele (Musicanarkica) da Flux
- Bisca (Facce) da AH!
- Malos cantores (Nella stessa casa) da Un gran raap sardo
- Macaco (Las luces de la ciudad) da Ingravitto
- I Medusa (Il mio gatto), (Papà Diegone) da Punkmotocross??
- Folkabbestia con Erriquez della Bandabardò (Tre briganti e tre somari) da Breve saggio sulla canzone italiana
- Antianti con Diego Perrone, cantante de I Medusa, (Picciotti della benavita) da Il Tappeto Dava un Tono all'Ambiente
- Après la Classe (Lu sule lu mare lu jentu) da Après la Classe
- Modaxì (Alleluia)
- The Art of Zapping (Come quando fuori picche) da Volume 3
- Skapcrrat (Sono il male) da pezzi di pizza pazza per pazzi di pezzi di pizza
- Hi-Fi Soundsystem (Il ballo del ghiacciolo)
- Biro (Toys 'r us), (State's Calling) da Leavin'
- 2C (Dimmi che si fa), (7 Secondi) da Blackout
- La loggia (Mi chiamo fuori) da 6Giovaniprestanti
- Mezen (P'mo)
- Gedo/Altra metà (Come puoi), (In quanto) da Cose che capitano
- Trigga (Il grilletto e la monnezza) da Il grilletto parlante
- Er Piotta (Troppo avanti) da Multi Culti
- Puni (Abbatti Le Mani) da Tequila
- Pomi Duri (Olive Ascolane)
- Giuni Russo (Una Vipera Sarò) da Unusual
- Roy Paci con Sud Sound System (Mezzogiorno di fuoco) da Suonoglobal
- Mondo Marcio (Ladro di bambini) da Generazione X
- Pomi Duri (Novelchiusin) da Sughi
- Radiodervish (Babel) da L'immagine di te
[modifica] DVD
Nel 2005 esce il DVD In Supposta veritas contenente l'ultimo concerto del suo secondo tour a Molfetta tutti i video rilasciati dal primo e secondo album e dei contenuti Extra contenenti live come il duetto con Angelo Branduardi nella canzone La fitta sassaiola dell'ingiuria, Dualismi nell'Arezzo Wave, Follie preferenziali nel concerto del primo maggio e il video della canzone Limiti mai messo in onda.
[modifica] Altri progetti
Wikimedia Commons contiene file multimediali su CapaRezza
Wikiquote contiene citazioni di o su CapaRezza
[modifica] Collegamenti esterni
Album - Caparezza ?! (2000) · Verità supposte (2003) · Habemus Capa (2006)
Singoli - Tutto ciò che c'è (2000) · La fitta sassaiola dell'ingiuria (2000) · Chi c*zzo me lo (2000) · Follie preferenziali (2003) · Il secondo secondo me (2003) · Fuori dal Tunnel (2003) · Vengo dalla Luna (2004) · Giuda me (2004) · Jodellavitanonhocapitouncazzo (2004) · La mia parte intollerante (2006) · Torna Catalessi (2006) ·Dalla parte del toro (2006) · The Auditels family (2006)
Demo - Ricomincio da Capa (1999) · Con Caparezza... nella monnezza (1999) · Zappa (1999)
Altro - Mikimix - La mia buona stella (1997) · Sunny Cola Connection - Alla molfettesa manera (2005)
Musica hip hop italiana | |
Hip hop italiano - Hip hop underground italiano Discografia:Album in ordine alfabetico - Album in ordine cronologico | Competizioni: 2theBeat - TecnichePerfette |
|
Portale hip hop | Collabora al Progetto Hip Hop | Visita 'The Corner' |