Cala Gonone
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cala Gonone | ||||||||
![]() |
||||||||
Cala Gonone | ||||||||
Stato: | ![]() |
|||||||
Regione: | ![]() |
|||||||
Provincia: | ![]() |
|||||||
Comune: |
|
|||||||
Coordinate: | ||||||||
Altitudine: | 20 m s.l.m. | |||||||
Abitanti: |
|
|||||||
Pref. telefono: | 0784 | CAP: | 08020 | |||||
Sito istituzionale | ||||||||
Cala Gonone è una frazione del comune di Dorgali in provincia di Nuoro (Sardegna), da cui dista 9 Chilometri. Località frequentata già in epoca nuragica, il centro nasce come villaggio fondato da una colonia di pescatori ponzesi all'inizio del XX secolo e si sviluppa soprattutto nella seconda metà del '900 come importante centro turistico e balneare.
Indice |
[modifica] Geografia
Arrivando da Dorgali e superata la galleria sulla SS 125 che attraversa il monte Bardia, Cala Gonone si staglia contro l'azzurrissimo mare, posizionato sulla collina ripida in discesa verso la costa del golfo di Orosei. Le bellissime spiagge non si vedono subito, poiché il paese si affaccia sul porto turistico. Cala Gonone è ricca di pensioni, alberghi e ha due campeggi, ma non è stata invasa dalle strutture ricettive: esse infatti sono per la maggior parte architetture ristrutturate e adibite a scopo turistico, spesso a conduzione familiare. L'accoglienza e il soggiorno in questa frazione marina di Dorgali è elegante e allo stesso tempo raccolta e familiare.
Le splendide cale del golfo sono talora raggiungibili via mare o, più lungamente, tramite i sentieri dell'hinterland.
Tra le Cale più note si ricordano Cala Luna (interessata nella seconda metà di dicembre 2004 da una potente mareggiata che ha devastato lo splendido tombolo bianco tra il mare e la codula) e Cala Fuili [1]
Famosa e splendida la "Grotta del Bue Marino" che partendo dalla costa entra nella montagna per diversi chilometri. Qui si rifugiava la foca "monaca" oggi data per estinta in questa zona.
[modifica] Clima
Cala Gonone gode dei benefici climatici del mare, con inverni miti ed estati calde e asciutte, e spesso battuta da forti venti di Maestrale, come il resto dell' isola, ma che quì hanno una valenza particolare. Il vento non risulta costante ma a forti folate irregolari con direzione variabile, infatti la particolare posizione nel montuoso golfo fà si che il vento proveniente da nord-ovest si incanali nelle gole delle montagne riflettendosi poi da direzione sud-est.
[modifica] Galleria fotografica
Altre spiagge:
- S'abba durche (acqua dolce)
- Spiaggia centrale [2]
- Cartoe [3]
- Osalla [4]
- Sos Dorroles [5]
- S'Abba Meica [6]
- Ziu Martine [7]
- Cala Fuili [8]
[modifica] Curiosità
Le spiagge di Cala Gonone sono state tra le location di alcuni film:
- "Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto" diretto da Lina Wertmüller, con Giancarlo Giannini e Mariangela Melato
- Remake di "Travolti da un insolito destino" diretto da Guy Ritchie, con Madonna e Adriano Giannini
- "Il signor Robinson - Mostruosa storia d'amore e d'avventura" diretto da Sergio Corbucci, con Paolo Villaggio e Zeudi Araya
I monti alle spalle di Cala Gonone sono stati location di alcune scene del film " King David " con Richard Gere.