On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Beniamino Simoni - Wikipedia

Beniamino Simoni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Beniamino Simoni (Fresine1712 – Brescia1787) è stato uno scultore italiano.

Indice

[modifica] Vita ed opere

Originario di una piccola frazione del comune di Cevo, in Valsaviore, Beniamino Simoni si formò come scultore nel fiorente contesto delle botteghe di intagliatori della Val Camonica, ove erano sempre attive le dinastie dei Ramus e degli Zotti, ed ove era, in quegli anni, dominante la bottega di Andrea Fantoni.

Rispetto ai modi convenzionali e ripetitivi delle opere d'intaglio nel campo dell'arte sacra imperanti in Val Camonica verso la metà del XVIII secolo, egli si distinse presto per il vigore realistico e la ruvidezza del suo linguaggio artistico. [1]

La sua produzione artistica si incentrò soprattutto nella realizzazione dell'apparato decorativo statuario – concepito in linea con la tradizione piemontese e lombarda dei Sacri Monti – che popola le cappelle del Santuario della Via Crucis a Cerveno. Si tratta dell'opera principale, ma anche del punto artistico più alto raggiuto dallo scultore.
Sono quasi 200 le statue in legno ed in gesso dipinto che egli realizzò tra gli anni 17521761; esse riprendono - particolarmente per le figura maschili che affollano le diverse stazioni misteriche palesando una gamma variegata di sentimenti e di istinti primordiali - il linguaggio vigoroso, popolare ed anticlassico che il Romanino aveva portato in Valcamonica.
Giovanni Testori – a cui si deve, dopo secoli di oblio, la “riscoperta” del Simoni - osserva a quato proposito:

Collabora a Wikiquote « Non so, infatti, dove mai il Simoni potesse trovare l’idea di quell’accumulo di teste e di “crape” che sporgon giù, come sassi e pietre, dal balcone dell’Incoronazione di spine, ovvero la curiosità animalesca di quanti si affacciano alle finestre della Flagellazione, se non proprio negli assistenti e nei popolani che stipano le zone alte dei cicli romaniniani di Bienno e di Breno; doppiato, quel rapporto, sulla realtà ancor più cruda e vera di tutti i giorni; sui testimoni, intendo, dei suoi stessi compagni di osteria e, chissà, d'insulto, d'infelicità, di sobillazione e di bestemmia... »
(G. Testori, Beniamino Simoni a Cerveno, Grafo edizioni, Brescia, 1976)

Sempre Testori ha sottolneato le affinità che intercorrono tra i lavori di Beniamino Simoni ed i dipinti di Giacomo Ceruti detto il Pitocchetto, artista a lui contemporaneo (attivo anche in Valcamonica) che ritrasse sulle sue tele la gente umile, colta con verità e umanità nella vita quotidiana [2]

Motivi che non si conoscono con precisione, ma che possono connettersi ad un deterioramento dei rapporti con il nuovo parroco di Cerveno, determinarono nel 1761 l'interruzione della sua attività per le cappelle della Via Crucis, quando ancora i lavori non erano ancora terminati. In una lettera inviata dal parroco di Cerveno agli eredi di Andrea Fantoni perché subentrassero (come poi avvenne) nella prosecuzione della Via Crucis si avverte tutta la disistima nei confronti di Beniamino, che non viene neppure nominato, mentre il suo arrivo a Cerveno viene definito un accidente, aggiungendo poi sbrigativamente che egli non è in caso di terminare detta nostra Fabbrica [3]

La scomparsa di interesse per la figura del Simoni, rendono difficile – al di là delle statue realizzate per la Via Crucis di Cerveno - la ricostruzione del catalogo dei suoi lavori.
Si ritiene unanimemente che vadano ascritti alla sua opera le statue del Compianto sul Cristo Morto presenti a Breno nella Parrocchiale di San Salvatore (Duomo), opera che avrebbe dovuto popolare la XIV cappella della Via Crucis [4]

Recenti indagini hanno consentito di attribuire al Simoni anche le sette statue del Compianto sul Cristo Morto (o Santo Sepolcro) posto nella Parrocchiale di Santa Maria a Padenghe sul Garda eseguite nel 1732 e che sono illuminanti per comprendere gli esordi artistici dello scultore della Valsaviore. [5]

Altre opere attribuite, con minor certezza, a Beniamino Simoni sono[6]:

  • due angeli che affiancano il Santo Sepolcro nella Parrocchiale di San Martino a Cerveno;
  • l’Altare dell’Addolorata nella Parrocchiale di San Martino a Capo di Ponte;
  • l’Altare del Rosario nella chiesa dei dei Santi Faustino e Giovita a Darfo;
  • le statue dei Santi Pietro e Paolo nella parrocchiale di San Paolo ad Esine;
  • le statue in stucco raffiguranti Santa Caterina di Alessandria l'Immacolata, San Giuseppe, Sant'Anna e San Giovanni Battista nella parrocchiale di Sant'Andrea Apostolo a Malegno;
  • le statue di Sant'Antonio da Padova con Gesù Bambino nella parrocchiale di Ossimo Inferiore, ca 1753.

[modifica] Note

  1. ^ Giovanni Testori gli attribuisce, come una delle opere d’esordio, i bassorilievi del paliotto d’altare nella parrocchiale di Ponte di Legno, (cfr. G. Testori, opera citata in bibliografia). L’attribuzione del paliotto a Simoni è accreditata anche dalla "Ganzantina Arte" nella voce a lui dedicata; altri studiosi lo ritengono opera di G.B. Zotti.
  2. ^ Vedasi G. Testori, 1987, op. cit. in bibliografia.
  3. ^ E' stata recentemente avanzata, sulla base di nuove ricerche, l'ipotesi che a Simoni sarebbe arrivata da Brescia una commessa per la realizzazione di apparati decorativi previsti per i festeggiamenti in onore della nomina a vescovo Giovanni Molino nel gennaio 1762. Vedasi 30 giorni; Cerveno Il realismo della fede popolare. URL consultato il 02-02-2008.
  4. ^ Le vicende del Compianto sono state cosi ricostruite: Il "Compianto di Cristo", [...] nel secondo altare di destra di San Salvatore,è in realtà la quattordicesima stazione della Via Crucis di Cerveno. L'autore, Beniamino Simoni, non la consegnò mai a cervenesi, forse per un diverbio sul compenso o sull'impostazione artistica. Finì dapprima nella chiesa di San Maurizio di Breno, poi fu smembrata e parte finì a San Salvatore, dove infine si è, recentemente, ricomposta. Vedasi Valsaviore - Beniamino Simoni. URL consultato il 02-02-2008.
  5. ^ Vedasi Valsaviore - Beniamino Simoni. URL consultato il 02-02-2008.
  6. ^ Vedasi Valsaviore - Beniamino Simoni. URL consultato il 02-02-2008.

[modifica] Bibliografia

  • G. Testori, Beniamino Simoni a Cerveno, Grafo edizioni, Brescia, 1976 (Il saggio è riportato anche nella raccolta La realtà della pittura: scritti di storia e critica d'arte dal Quattrocento al Settecento, a c. di C. Marani, Longanesi, Milano, 1995, ISBN 88 304 1312 7);
  • G. Testori, Compagno del Ceruti, in "Corriere della Sera", 2 Agosto 1987;
  • F. Minervino, Beniamino Simoni, Electa, Milano, 2000, ISBN 88-435-7306-3

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu