Astana
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Astana | |
---|---|
![]() |
![]() |
Nome ufficiale: | Астана |
Stato: | ![]() |
Coordinate: |
|
Popolazione: | 538.000 ab. (2005) |
![]() |
Astana (russo e kazaco Астана, /asta'na/) è dal 1997 la capitale (538.000 ab., stime 2005) del Kazakistan. Ha una popolazione in rapido aumento. Il nome significa "capitale" ed è stato scelto perché è facile da pronunciare in molte lingue.
Indice |
[modifica] Storia
Nel 1824 un gruppo di cosacchi siberiani, provenienti da Omsk, fondò una fortezza sull'Ishim. Questa diede origine alla città di Akmolinsk. Nel 1961, al tempo dell Campagna delle Terre Vergini venne ridenominata Tselinograd ed eletta capitale del Territorio delle Terre Vergini Sovietiche (Celinnyj Kraj).
Nel 1991, quando il Kazakistan divenne indipendente, la città e la regione ebbero il nome di Aqmola. Nel 1994 venne indicata come nuova capitale del paese, in sostituzione di Almaty.
Le ragioni del trasferimento di capitale furono diverse. Per alcuni fu dovuto al proposito di porre la capitale al centro della steppa kazaka, per altri al tentativo di allontanare il centro decisionale del paese dai confini con la Cina (Almaty dista appena una sessantina di chilometri dal gigante asiatico) ed avvicinarlo, ai fini di un maggiore controllo, alle regioni del nord, abitate in maggioranza da russi che potrebbero chiedere l'annessione alla madrepatria.
Per molti, il presidente Nursultan Nazarbajev ha voluto ricalcare le orme del suo idolo Atatürk, che spostò la capitale turca ad Ankara, nel centro del paese.
Nel 1997, in coincidenza con il nuovo status di capitale, la città ricevette il nome odierno.
Enormi somme di denaro - ricavate dalle esportazioni petrolifere - sono state spese per costruire le infrastrutture e gli edifici necessari alla nuova capitale, con il proposito di farne il cardine dell'Asia Centrale.
[modifica] Geografia
La città è situata nel Kazakistan centrale, sul fiume Ishim, circondata da una regione assai pianeggiante, la steppa semi desertica che copre la maggior parte del territorio kazako. Astana è situata a 51°10' Nord, 71°30' Est (51.1667, 71.5).
[modifica] Economia
La politica ed il governo sono le attività economiche principali di Astana. La città forma una Zona Economica Speciale.