Aldo Serena
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Aldo Serena | |
Nato | 25 giugno 1960 Montebelluna |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Altezza | 183 cm | |
Peso | 77 kg | |
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | ex-attaccante | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
Montebelluna | ||
Squadre professionistiche ![]() |
||
1978-1979 | ![]() |
2 (1) |
1979-1980 | →![]() |
18 (2) |
1980-1981 | →![]() |
35 (10) |
1980-1982 | ![]() |
21 (2) |
1982-1983 | →![]() |
20 (8) |
1983-1984 | ![]() |
28 (8) |
1984-1985 | ![]() |
29 (9) |
1985-1987 | ![]() |
51 (21) |
1987-1991 | ![]() |
112 (47) |
1991-1993 | ![]() |
10 (0) |
Nazionale ![]() |
||
1984-1990 | ![]() |
23 (5) |
Palmarès | ||
![]() |
||
Bronzo | 1990 | |
Statistiche aggiornate al 12 maggio 2007 | ||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Aldo Serena (Montebelluna, 25 giugno 1960) è un ex calciatore italiano.
Attaccante, ha militato nelle squadre: Montebelluna, Inter, Como, Bari, Milan, Juventus, Torino.
È ricordato soprattutto per essere stato il capocannoniere dell'"Inter dei record", realizzando 22 reti nella stagione 1988-1989 e vincendo lo Scudetto sotto la guida di Giovanni Trapattoni.
La sua specialità era il colpo di testa.
Oggi è un apprezzato commentatore sportivo per le reti Mediaset.
[modifica] Palmarès
Campionati italiani: 4
Coppa Italia: 1
Supercoppa d’Italia: 1
Coppa Intercontinentale: 1
- Coppa UEFA: 1
[modifica] Curiosità
- Ha giocato con entrambe le squadre di Torino e Milano, è quindi stato l'unico calciatore che ha disputato i due derby con la maglia di tutte e quattro le squadre.
- È uno dei 5 calciatori (insieme a Giovanni Ferrari, Sergio Gori, Pietro Fanna e Attilio Lombardo) ad aver conquistato scudetti con tre società differenti
- Ha sbagliato il calcio di rigore decisivo nella semifinale Italia-Argentina dei mondiali 1990.
Predecessore: | Capocannoniere della Serie A | Successore: |
---|---|---|
Diego Armando Maradona | 1989 | Marco Van Basten |
1 Zenga · 2 F. Baresi · 3 Bergomi · 4 De Agostini · 5 Ferrara · 6 R. Ferri · 7 P. Maldini · 8 Vierchowod · 9 Ancelotti · 10 Berti · 11 De Napoli · 12 Tacconi · 13 Giannini · 14 Marocchi · 15 R. Baggio · 16 Carnevale · 17 Donadoni · 18 Mancini · 19 Schillaci · 20 Serena · 21 Vialli · 22 Pagliuca · CT: Vicini