Zumaglia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Zumaglia | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Superficie: | 2 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 537 ab./km² | ||
Comuni contigui: | Biella, Pettinengo, Ronco Biellese | ||
CAP: | 13848 | ||
Pref. tel: | 015 | ||
Codice ISTAT: | 096083 | ||
Codice catasto: | M201 | ||
Nome abitanti: | zumagliesi | ||
Santo patrono: | San Fabiano | ||
Giorno festivo: | 20 gennaio | ||
![]() |
Zumaglia (in piemontese Zumaja) è un comune di 1.073 abitanti della provincia di Biella. Situato sulla collina biellese, dà il nome ad un omonimo brich (colle) sul quale sorge un antico castello sede, nella stagione estiva, di una rassegna teatrale itinerante.
Fa parte della Riserva naturale regionale Baragge - Bessa - Area attrezzata Brich Zumaglia - Mont Prève.
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Maria Alba Fochesato (lista civica) dal 14/06/2004
Centralino del comune: non disponibile
Email del comune: disponibile non disponibile
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti