Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Piedicavallo |
[[Immagine:{{{panorama}}}|300px|Panorama di Piedicavallo]] |
 |
Nome ufficiale: |
{{{nomeUfficiale}}} |
Stato: |
Italia |
Regione: |
Piemonte |
Provincia: |
Biella |
Coordinate: |
45°42′N 7°57′E / 45.7, 7.95 |
Altitudine: |
1050 m s.l.m. |
Superficie: |
17 km² |
Abitanti: |
|
Densità: |
11 ab./km² |
Frazioni: |
Montesinaro |
Comuni contigui: |
Andorno Micca, Bioglio, Callabiana, Campiglia Cervo, Gaby (AO), Pettinengo, Rosazza, Sagliano Micca, Selve Marcone, Tavigliano, Valle Mosso, Valle San Nicolao |
CAP: |
13812 |
Pref. tel: |
015 |
Codice ISTAT: |
096044 |
Codice catasto: |
G594 |
Nome abitanti: |
|
Santo patrono: |
|
Giorno festivo: |
|
|
Sito istituzionale |
Visita il Portale Italia |
Piedicavallo (in piemontese Pedcaval) è un comune di 187 abitanti della provincia di Biella, situato in Alta Valle Cervo e punto di partenza di diversi sentieri che collegano il Biellese con la Valsesia e la Valle d'Aosta. Con circa tre ore di cammino è possibile raggiungere il Lago della Vecchia e il Rifugio Alfredo Rivetti.
Itinerari escursionistici alpini
|
Portico rustico sotto il campanile
|
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Ilario Bortolan (lista civica) dal 14/06/2004
Centralino del comune: 015 609115
Email del comune: piedicavallo@ptb.provincia.biella.it
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti 
[modifica] Voci correlate
[modifica] Altri progetti