Castelletto Cervo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Castelletto Cervo | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 216 m s.l.m. | ||
Superficie: | 14 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 61 ab./km² | ||
Frazioni: | Bernardo, Bozzo, Cagna, Cà Giamaria, Chiesa, Cà Nova, Crava, Fiorio, Gallo, Garella, Isola, Molino, Morello, Palazzina, Rosso, Sarto, Terzoglio, Valle, Villa | ||
Comuni contigui: | Buronzo (VC), Gifflenga, Lessona, Masserano, Mottalciata | ||
CAP: | 13851 | ||
Pref. tel: | 0161 | ||
Codice ISTAT: | 096015 | ||
Codice catasto: | C155 | ||
Nome abitanti: | castellettesi | ||
Santo patrono: | santi Pietro e Paolo | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Castelletto Cervo (in piemontese Castlëtt) è un comune di 898 abitanti della provincia di Biella.
Il paese è situato sulla sponda destra orografica del torrente Cervo, nei pressi di uno dei pochi guadi esistenti per l'attraversamento del fiume. Il controllo del guado è il motivo dell'origine del castello, edificato intorno all'anno Mille sulla sommità di una piccola rupe. Il castello, che conserva il fascino dei secoli trascorsi, viene aperto al pubblico in alcune occasioni. Di notevole interesse è anche il complesso romanico del monastero dedicato ai santi Pietro e Paolo, antico priorato cluniacense risalente all’XI secolo, situato nella frazione Garella, attualmente purtroppo piuttosto deteriorato e danneggiato da furti e spoliazioni.
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Giordano Montini (lista civica) dal 30/05/2006
Centralino del comune: 0161 859116
Email del comune: urp.castelletto@ptb.provincia.biella.it
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti