Vinicio Sofia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vinicio Sofia (Corleone, 13 novembre 1907 – Roma, 30 dicembre 1982) è stato un attore e doppiatore italiano.
Entrato nel cinema con Camicia nera di Giovacchino Forzano (1933), nel 1948 interpretò due film con Totò: Fifa e arena, nella parte del manager di Paquito e Totò al giro d'Italia, nella parte del cuoco, entrambi diretti da Mario Mattòli. Fu impegnato in parti da caratterista.
Doppiò quasi tutti i "ciccioni" del grande schermo, come James Whitmore, Jack Carson, Slim Pickens, talvolta Jimmy Durante, Eddie Cantor, William Conrad e persino Totò nell'interpretazione di Diabolicus in Totò diabolicus di Steno (1962).
Interpretò anche personaggi del cinema d'animazione Disney: l'Araldo in Cenerentola (1950), Pinco Panco ed il Maestro Carpentiere in Alice nel paese delle meraviglie (1951), Spugna in Le avventure di Peter Pan (1953) ed Orazio in La carica dei 101 (1961).
[modifica] Filmografia parziale (come attore)
- 1934 - Seconda B di Goffredo Alessandrini
- 1945 - L'innocente Casimiro
- 1950 - Il ladro di Venezia di John Brahm
- 1961 - Scandali al mare di Marino Girolami