Tempo ordinario
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il Tempo ordinario è quel periodo dell'anno liturgico della Chiesa cattolica e di altre chiese cristiane che copre la parte dell'anno nella quale non ci sono tempi forti: nella forma ordinaria del rito romano va dalla domenica del Battesimo del Signore all'inizio del tempo di Quaresima, e riprende dopo la solennità di Pentecoste per arrivare alle soglie del tempo di Avvento.
La durata complessiva è di trentatré settimane, divise tra i due periodi.
Nei tre anni A, B e C si leggono rispettivamente il Vangelo secondo Matteo, il Vangelo secondo Marco e il Vangelo secondo Luca.
La prima lettura è scelta in relazione al vangelo che viene proclamato, mentre la seconda lettura propone la lettura semicontinua delle lettere di San Paolo e degli altri apostoli.
Il colore liturgico che si usa nelle celebrazioni è il verde: è il colore della vita e della quotidianità feriale.
[modifica] Voci correlate
Avvento: Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria · Domenica Gaudete
Tempo di Natale: Natale del Signore · Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe · Maria Santissima Madre di Dio · Epifania del Signore
Tempo Ordinario (I): Battesimo del Signore · Presentazione del Signore · San Giuseppe · Annunciazione del Signore
Quaresima: Mercoledì delle Ceneri · Domenica Laetare · Domenica delle Palme e della Passione del Signore · Lunedì Santo · Martedì Santo · Mercoledì Santo
Triduo Pasquale: Giovedì Santo (Messa del Crisma, Messa in Coena Domini) · Venerdì Santo (Passione del Signore) · Sabato Santo (Veglia Pasquale)
Tempo Pasquale: Domenica di Pasqua e della Risurrezione del Signore · Ottava di Pasqua · Ascensione del Signore · Pentecoste
Tempo Ordinario (II): Santissima Trinità · Santissimo Corpo e Sangue di Cristo · Sacratissimo Cuore di Gesù · Visitazione della Beata Vergine Maria · Natività di San Giovanni Battista · Santi Pietro e Paolo · Trasfigurazione del Signore · Assunzione della Beata Vergine Maria · Natività della Beata Vergine Maria · Esaltazione della Santa Croce · Tutti i Santi · Commemorazione di Tutti i Fedeli Defunti · Presentazione della Beata Vergine Maria · Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo
note: in corsivo sono riportate le feste mobili, i colori differenti indicano i colori liturgici