Stefano Morrone
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Stefano Morrone | |
Nato | 26 ottobre 1978 Cosenza |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Altezza | 179 cm | |
Peso | 72 kg | |
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() |
|
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() |
||
Squadre professionistiche ![]() |
||
1996-gen.1999 | ![]() |
27 (2) |
gen.1999 | → ![]() |
24 (-) |
1999-gen.2001 | ![]() |
32 (-) |
gen.2001 | → ![]() |
18 (1) |
gen.2002 | → ![]() |
14 (-) |
2002-2003 | ![]() |
35 (5) |
2003-2004 | ![]() |
20 (-) |
2004-2005 | ![]() |
23 (-) |
2005-2007 | ![]() |
72 (7) |
2007-2008 | ![]() |
22 (3) |
Nazionale ![]() |
||
1998-2000 2006- |
![]() ![]() |
9 (0) 0 (-) |
Statistiche aggiornate al 12 novembre 2007 | ||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Stefano Morrone (Cosenza, 26 ottobre 1978) è un calciatore italiano che gioca nel ruolo di centrocampista nel FC Parma. È alto 179 cm e pesa 72 kg.
Indice |
[modifica] Caratteristiche tecniche
[modifica] Carriera
[modifica] Club
Cominciò la sua carriera calcistica nella squadra della sua città, il Cosenza, col quale esordì in serie B nella stagione 1996-1997 ed in C1 in quella successiva. Da questo momento in poi cambiò varie volte casacca, militando con alterno successo ad Empoli, Piacenza e Venezia.
La stagione 2002-2003 fu per lui quella della svolta: giocò nella seria cadetta col Palermo e riuscì a conquistare la fiducia deli tifosi con 35 presenze e 5 reti. Le sue buone performance sembravano garantirgli un posto da titolare anche nella stagione successiva (che i siciliani avrebbero disputato nella massima categoria), ma un litigio con l'allenatore Francesco Guidolin lo convise a trasferirsi per un anno al Chievo Verona.
Con i clivensi scese in campo 20 volte senza mai segnare. Dopo un fugace ritorno in rosanero (23 partite, ma in quasi tutte venne sostituito o subentrò ad un compagno), in vista della stagione 2005-2006 venne ingaggiato dal Livorno, di cui fece parte dell'11 titolare sia con Roberto Donadoni che con Carlo Mazzone.
Nel 2006 ha fatto parte della rosa della Nazionale italiana di calcio nell'amichevole persa con la Croazia il 15 Agosto (0-2)
Il 12 luglio 2007 viene acquistato dal Parma del neo-presidente Tommaso Ghirardi.
[modifica] Nazionale
Conta nove (Empoli 5, Piacenza 4) presenze in nazionale under 21, dove esordisce il 9 febbraio 1999 nella gara Italia-Turchia 1-1. Il 16 agosto 2006 fa parte della rosa della Nazionale maggiore in occasione della amichevole contro la Croazia persa 2-0, ma non scende in campo.
[modifica] Statistiche
[modifica] Cronologia presenze e reti con i club
Stagione | Club | Campionato | Coppa nazionale | Coppe europee | Supercoppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
1996-97 | ![]() |
B | 1 | 0 | CI | ? | ? | - | - | - | - | - | - | (1) | (0) |
1997-98 | C1 | 19 | 1 | CI | ? | ? | - | - | - | - | - | - | (19) | (1) | |
1998-99 | B | 7 | 1 | CI | ? | ? | - | - | - | - | - | - | (7) | (1) | |
Totale Cosenza | 27 | 2 | ? | ? | (27) | (8) | |||||||||
gen. 99 | →![]() |
A | 24 | 0 | CI | ? | ? | - | - | - | - | - | - | (24) | (0) |
1999-00 | ![]() |
A | 23 | 0 | CI | 4 | 0 | - | - | - | - | - | - | 27 | 0 |
2000-01 | B | 9 | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 11 | 0 | |
Totale Piacenza | 32 | 0 | (6) | (0) | (38) | (0) | |||||||||
gen. 01 | →![]() |
B | 13 | 1 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 13 | 1 |
2001-02 | A | 5 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 5 | 0 | |
Totale Venezia | 18 | 1 | 0 | 0 | 18 | 1 | |||||||||
gen. 02 | →![]() |
B | 14 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 10 | 0 |
2002-03 | ![]() |
B | 35 | 5 | CI | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 38 | 5 |
2003-04 | ![]() |
A | 20 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 21 | 0 |
2004-05 | ![]() |
A | 23 | 0 | CI | 4 | 0 | - | - | - | - | - | - | 27 | 0 |
2005-06 | ![]() |
A | 35 | 6 | CI | 3 | 1 | - | - | - | - | - | - | 48 | 6 |
2006-07 | A | 37 | 1 | CI | 2 | 0 | CU | 8 | 0 | - | - | - | 47 | 1 | |
Totale Livorno | 72 | 7 | 5 | 1 | 8 | 0 | 85 | 8 | |||||||
2007-08 | ![]() |
A | 22 | 3 | CI | 1 | 1 | - | - | - | - | - | - | 17 | 3 |
Totale | 281 | 17 | 25 | 2 | 8 | 0 | ? | ? |
aggiornato al 6 gennaio 2008
[modifica] Curiosità
[modifica] I Risultati
- 2 promozioni in Serie A:
Piacenza, 2000/01;
Venezia, 2000/01.
- 3 retrocessioni in serie B:
Empoli, 1998/99;
Piacenza, 1999/00;
Venezia, 2001/02.
- 1 promozione in serie B:
Cosenza, 1998/99.
- 1 retrocessione in C1:
Cosenza, 1996/97
[modifica] I record personali
- Maggior numero di presenze: 37 -
Livorno, 2006/07.
- Maggior numero di presenze in Serie A: 37 -
Livorno, 2006/07.
- Maggior numero di marcature: 6 -
Livorno, 2005/06.
- Maggior numero di marcature in Serie A: 6 -
Livorno, 2005/06.
[modifica] Gli esordi
- Esordio in serie A: 1-11-1998 Empoli-Perugia 2-0
- Esordio in Nazionale:
[modifica] Collegamenti esterni
![]() ![]() |
Parma - Rosa 2007/2008 Altre | ![]() |
---|---|---|
1 Petr | 2 D.Zenoni | 4 Morrone | 5 Bucci | 6 Antonelli | 7 Castellini | 9 C.Lucarelli | 10 Morfeo | 11 Pisanu | 13 Rossi | 15 L. Martinez | 17 Mariga | 18 Gasbarroni | 19 Falcone | 20 Budan | 21 Cigarini | 22 Moretti | 23 Dessena | 24 Couto | 25 Bega | 27 Som | 28 Paci | 31 Crisci | 32 Corradi | 33 Coly | 52 Gnoccao | 55 Parravicini | 69 Virgili | 83 Reginaldo | 89 Corradini | 99 Pavarini | Allenatore: Cúper |
1 De Sanctis · 2 Grandoni · 3 Mezzano · 4 Zanchi · 5 Ferrari · 6 Gattuso · 7 Comandini · 8 Baronio · 9 Ventola · 10 Pirlo · 11 Zambrotta · 12 Margiotta · 13 Ambrosini · 14 Rivalta · 15 Cirillo · 16 Vannucchi · 17 Zanetti · 18 Abbiati · 19 (Scarlato) · 20 (Morrone) · 21 (Firmani) · 22 (Lupatelli) · CT: Tardelli