Stefano Farina
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Stefano Farina (Genova, 19 settembre 1962) è un arbitro di calcio italiano.
Appartenente alla sezione di Novi Ligure (AL), è arbitro dal dicembre 1979. Ha abitato ad Ovada (AL) fino al 2002. Dal 2003 ha trasferito la propria residenza a Roma. Debuttò in serie A il 22 gennaio 1995 nella partita Foggia-Reggiana e da allora ha collezionato 213 presenze nella massima divisione (dato aggiornato al febbraio 2008) e 97 in serie B. Nel 2001 venne inserito nella lista degli arbitri internazionali, (dopo che nel 1999 perse il ballottaggio con Cosimo Bolognino, e nel 2000 gli venne preferito Massimo De Santis) e dal 2005 diventò arbitro Elite della UEFA. In carriera ha diretto due finali di Supercoppa Italiana (Lazio-Inter nel 2000 e Juventus-Parma nel 2002). Passato indenne dal terremoto di Calciopoli del 2006 (fu uno dei pochi arbitri a non essere coinvolto nelle intercettazioni), ha avuto l'onore di dirigere la finale di Supercoppa Europea del 2006 a Montecarlo tra Barcellona e Siviglia. Dal 2006 al 2008 è stato il rappresentante degli arbitri in attività. Succedette in questa carica a Massimo De Santis, coinvolto nello scandalo intercettazioni nell'estate del 2006.
Il 2 febbraio 2007 è l'arbitro della tragica partita di serie A Catania-Palermo, che Farina sospese per 40 minuti per lancio di lacrimogeni da parte della polizia, e al termine della quale sarebbe morto il poliziotto Filippo Raciti.
Farina è uno dei migliori arbitri italiani, ma in patria è sempre stato meno apprezzato piuttosto che in Europa, dove ha diretto alcune delle più importanti partite delle ultime edizioni della Champions League (tra le quali ricordiamo: Real Madrid-Arsenal 0-1 dell'edizione 2005/06, Barcellona-Chelsea 2-2 dell'edizione 2006/07, Steaua Bucarest-Liverpool 1-1), mentre solo l'ultima stagione ha diretto un derby milanese, ben 12 anni dopo il suo esordio in serie A.
È un arbitro severo, con un forte carattere, capace di farsi rispettare e che non transige sulle proteste a lui rivolte, tanto che spesso è stato accusato di essere finanche troppo permaloso.
Nel 2007 ha partecipato alle riprese del film Goal! 2 Living the dream impersonando l'arbitro della finale di Champion's League
Il 10 Febbraio 2008 al termine della partita Catania-Inter dopo cori ironici da parte della tifoseria etna nel confronto del commissario di gara , decide di saltare il terzo tempo