Simiiformes
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
![]() Gibbone con figlio |
Classificazione scientifica |
Parvordini |
Simiiformes è un infraordine di Primati del sottordine degli Haplorrhini.
Indice |
[modifica] Tassonomia
L'infraordine Simiiformes contiene due parvordini e diverse superfamiglie e famiglie:
- Parvordine Platyrrhini o "scimmie del Nuovo Mondo"
- Superfamiglia Cebidea
- Famiglia Cebidae (Cebidi) (56 specie)
- Famiglia Aotidae (7 specie)
- Famiglia Pitheciidae (41 specie)
- Famiglia Atelidae (24 specie)
- Superfamiglia Cebidea
- Parvordine Catarrhini o "scimmie del Vecchio Mondo"
- Superfamiglia Cercopithecoidea
- Famiglia Cercopithecidae (Cercopitecidi)(135 specie)
- Superfamiglia Hominoidea (Ominoidei)
- Famiglia Hylobatidae (Ilobatidi) (13 specie)
- Famiglia Hominidae (Ominidi) (7 specie)
- Superfamiglia Cercopithecoidea
[modifica] Alcune specie
- Scimmie del Nuovo Mondo (Platyrrhini)
Cebus capucinus |
Aotus trivirgatus |
Pithecia pithecia |
- Scimmie del Vecchio Mondo (Catarrhini)
[modifica] Bibliografia
- Groves C.P. Primates in Wilson D.E. and Reeder D.M. (a cura di) Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference. 3rd ed . , Johns Hopkins University Press, 2005. ISBN 0-801-88221-4
[modifica] Voci correlate
[modifica] Altri progetti
Wikispecies contiene informazioni su Simiiformes