Atelidae
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
||||||||||||||||||||
![]() Ateles geoffroyi |
||||||||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
Sottofamiglie | ||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
Gli Atelidi (Atelidae Gray, 1825) sono una famiglia di primati aplorrini, diffusa in America centrale e Sud America.
Indice |
[modifica] Tassonomia
Comprende due sottofamiglie, le Alouattine, note come scimmie urlatrici e le Atelinae, note come scimmie ragno.
[modifica] Sottofamiglia Alouattinae
- Genere Alouatta
- Alouatta belzebul - aluatta dalle mani rosse
- Alouatta caraya - aluatta nera
- Alouatta coibensis - aluatta dell'isola di Coiba
- Alouatta guariba
- Alouatta macconnelli
- Alouatta nigerrima
- Alouatta palliata - aluatta dal mantello
- Alouatta pigra - aluatta del Guatemala
- Alouatta sara - aluatta rossa della Bolivia
- Alouatta seniculus - aluatta rossa
[modifica] Sottofamiglia Atelinae
- Genere Ateles
- Ateles belzebuth - atele belzebù
- Ateles chamek - atele nero
- Ateles fusciceps - atele dalle mani brune
- Ateles geoffroyi - atele di Geoffroy
- Ateles hybridus
- Ateles marginatus - atele dalle basette bianche
- Ateles paniscus - atele dalla faccia nera
- Genere Brachyteles
- Brachyteles arachnoides - murichì meridionale
- Brachyteles hypoxanthus
- Genere Lagothrix
- Lagothrix cana
- Lagothrix lagotricha - scimmia lanosa
- Lagothrix lugens
- Lagothrix poeppigii
- Genere Oreonax
- Oreonax flavicauda - scimmia lanosa dalla coda gialla
[modifica] Descrizione
Gli atelidi sono i più grandi primati del Nuovo Mondo.
Il colore della loro pelliccia è variabile dal beige al rosso scuro, al nero.
Sono dotati di coda prensile.
[modifica] Abitudini
Sono animali arboricoli e diurni.
Si nutrono prevalentemente di foglie, frutti, semi ed insetti.
[modifica] Diffusione e habitat
Le specie della famiglia Atelidae sono diffuse in America centrale (Messico, Belize, Costa Rica, El Salvador, Guatemala, Honduras, Nicaragua e Panama), e in Sud America (Argentina, Bolivia, Brasile, Colombia, Ecuador, Guyana francese, Guyana, Paraguay, Perù, e Venezuela).
[modifica] Bibliografia
- Groves C.P. Primates in Wilson D.E. and Reeder D.M. (a cura di) Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference. 3rd ed . , Johns Hopkins University Press, 2005. 148-152 ISBN 0-801-88221-4
[modifica] Voci correlate
[modifica] Altri progetti
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Atelidae
Wikispecies contiene informazioni su Atelidae
[modifica] Collegamenti esterni
Famiglie di Primati |
---|
Strepsirrhini: Cheirogaleidae · Lemuridae · Lepilemuridae · Indriidae · Daubentoniidae · Lorisidae · Galagidae
Haplorrhini: Tarsiidae · Cebidae · Aotidae · Pitheciidae · Atelidae · Cercopithecidae · Hylobatidae · Hominidae |