Homo sapiens
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() Stato di conservazione: Sicuro |
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||
Nomenclatura binomiale | ||||||||||||||||||||||||||
Homo sapiens Linnaeus, 1758 |
||||||||||||||||||||||||||
L'Homo sapiens è una specie cui appartengono le sottospecie:
- Homo sapiens idaltu (paleosottospecie)
- Homo sapiens sapiens (uomo moderno)
Sono state proposte nel corso del tempo come paleosottospecie di Homo sapiens:
- Homo sapiens heidelbergensis = Homo heidelbergensis (uomo di Heidelberg)
- Homo sapiens neanderthalensis = Homo neanderthalensis (uomo di Neandertal)
[modifica] Bibliografia
- Groves C.P. Primates in Wilson D.E. and Reeder D.M. (a cura di) Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference. 3rd ed . , Johns Hopkins University Press, 2005. ISBN 0-801-88221-4
[modifica] Voci correlate
[modifica] Altri progetti
Wikispecies contiene informazioni su Homo sapiens
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Homo sapiens]