Sicilia (provincia romana)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

La Sicilia (dal latino: Sicilia) era un'antica provincia dell'impero romano che comprendeva i territori dell'attuale Sicilia.
Indice |
[modifica] Statuto
Provincia procuratoria da a ; provincia legataria da ; dal 286 d.C. facente parte della diocesi di... con il nome di...eventualmente...divisa in....
[modifica] Storia
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Storia della Sicilia romana. |
Con la definitiva sottomissione...
- ...
Nel 193 d.C. si verificò una rivolta ad opera del legato....
- ...
La perdita della provincia nel 256 d.C. causò...
- ...
[modifica] Difesa ed esercito
Il limes correva lungo l'asse del....dove erano insediate le legioni XI e V...
- ...
[modifica] Geografia politica ed economica
Le città principali erano:
- ...
Dalle miniere della provincia si estraeva....
- ....
[modifica] Note
[modifica] Bibliografia
- ...
[modifica] Voci correlate
- ...
Italia e Isole
Gallie
Area danubiano-balcanica |
Penisola Iberica
Africa Oriente
|