On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Salamanca - Wikipedia

Salamanca

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Salamanca
[[Immagine:|300px|Panorama di Salamanca]]
Salamanca - Stemma Salamanca - Bandiera
Nome originale: Salamanca
Stato: bandiera Spagna
Comunità autonoma: Castiglia e León Castiglia e León
Provincia: Salamanca
Coordinate: 40°58′00″N 5°40′00″W / 40.966667, -5.666667
Coordinate: {{{latitudineGradi}}}°{{{latitudineMinuti}}}′N {{{longitudineGradi}}}°{{{longitudineMinuti}}}′W / <span class="geo-dec geo" title="Mappe, foto aeree ed altre informazioni per Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto">Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto, Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto
Altitudine: 802 m s.l.m.
Superficie: 29,8 km²
Popolazione:
 - Totale
 - Densità
(2005)
160.331 ab.
5.380,2 ab./km²
CAP: 37XXX
Prefisso tel: (+34) 923
Targa: SA
Salamanca (Spagna)
Salamanca
Salamanca
Sito istituzionale

Coordinate: 40°58′00″N 5°40′00″W / 40.966667, -5.666667

Bene protetto dall'UNESCO
Patrimonio dell'umanità
Città vecchia di Salamanca
Old City of Salamanca
Tipologia Culturali
Criterio (i) (ii) (iv)
Pericolo Bene non in pericolo
Anno 1988
Scheda UNESCO inglese
francese
Patrimoni dell'umanità in Spagna
Collabora a Wikiquote (ES)
« Quien quiera aprender, que venga a Salamanca »
Collabora a Wikiquote (IT)
« Chi vuol imparare, che venga a Salamanca »

Salamanca è una città spagnola, capoluogo della provincia omonima. Si trova nella Comunità Autonoma di Castiglia e Leon. È stata dichiarata Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 1985.

È famosa per la sua Università, che è la più antica di Spagna. Fu fondata nel XIII secolo durante il regno di Alfonso IX di Leòn, ed ha raggiunto il punto di massimo splendore nel XVI secolo.

La scuola filosofica di Salamanca, all'epoca, si è distinta soprattutto per la riflessione sul diritto naturale, a partire dall'incontro-scontro tra Spagnoli ed Indios, nel Nuovo Mondo. Francisco de Vitoria, domenicano come Bartolomeo de Las Casas, si è distinto per le sue lezioni sugli Indios, in cui, basandosi sull'idea di diritto naturale come presentata da Tommaso d'Aquino, critica le presunte motivazioni degli spagnoli per la guerra di conquista. È pertanto considerato uno dei fondatori del diritto internazionale moderno.

Indice

[modifica] Storia

I primi insediamenti nella zona risalgono a una fortezza (Helmantica) creata da popolazioni iberiche attorno alla quale si sviluppa gradatamente un insediamento abitato. La città fu prima conquistata da Annibale nel III secolo AC e successivamente passò sotto il controllo dei Romani. All'epoca romana risale il ponte (I secolo) sul fiume Tormes tuttora esistente.

Con la fine dell'Impero Romano la città passa prima sotto il controllo degli Alani, poi dei Goti ed infine dei Visigoti.

Nel 712, nel periodo dell'invasione musulmana, Muza-ben-Nuseir conquista la città. Per tutto il periodo moresco la valle del Duero è una zona di confine, il che causa spopolamento, scorrerie degli eserciti di entrambe le parti e un generale sfacelo.

Dopo la Reconquista vi furono due insediamenti per la ripopolazione. Il primo nel 1102, guidato da Raimondo di Borgogna; il secondo nel XIII secolo in base agli ordini del monarca Alfonso IX di León. Durante il suo regno fu fondato 1218 lo Studio Generale che divenne poi l'Università di Salamanca, confermata dal re Ferdinando II di Castiglia nel 1243 e ratificata dal papa Alessandro IV (1255).

Il periodo di massimo splendore della città fu il XVI secolo, la città raggiunse i 24.000 abitanti, soprattutto per il prestigio dei professori della sua Università, nella quale fino al 1580 si iscrivevano 6500 studenti l'anno.

Successivamente si unì alla decadenza generalizzata delle città della corona di Castiglia (12.000 abitanti nel 1651).

Durante la guerra d'indipendenza spagnola Salamanca fu occupata dalle truppe del maresciallo Soult nel 1809 e rimase in mano francese fino al 1812.

Durante la guerra civile spagnola (1936-1937) fu sede del comando delle truppe nazionaliste del Generale Francisco Franco che si erano sollevate contro la Repubblica e da lì partirono alla conquista dell'intera Spagna.

Nel 1940 Pio XII. fonda la Università Pontificia di Salamanca,per gli studi di teologia.

Facciata dell'Università di Salamanca
Facciata dell'Università di Salamanca

[modifica] Monumenti

I monumenti più rappresentativi della città sono i seguenti:

  • Cattedrali: Salamanca ha due cattedrali, la vecchia[1], del XII secolo in stile romanico, e la nuova, molto più grande, del XVI secolo in stile gotico. Un angolo molto bello di Salamanca è il luogo dove si uniscono la cattedrale vecchia e la nuova, chiamato Patio Chico, dove il romanico e il gotico si uniscono in una piazzetta armoniosa .
  • Plaza Mayor: in stile barocco disegnata dagli architetti Alberto e Nicolás Churriguera. Le opere cominciarono nel 1729, ed è conosciuta come "il salotto di Salamanca". Una delle sue ali è attualmente occupata dal Municipio.
  • Università: insieme di edifici che componevano l'antica Università di Salamanca, che includono le Scuole Maggiori, le Scuole Minori e l'Ospedale dello Studio ( attuale rettorato ). La facciata delle scuole maggiori è in stile plateresco. Il rettorato è gotico. Le Scuole Minori ospitano il Museo dell'Università, una delle maggiori attrattive è l'affresco chiamato "Il cielo di Salamanca" ( XV secolo). Questi edifici si trovano attorno alla piazza chiamata Patio de Escuelas.
  • Clerecía: attualmente sede dell'Università Pontificia. Iniziata nel 1617 fu terminata 150 anni più tardi come Collegio Reale dello Spirito Santo, della Compagnía del Gesù. In stile barocco.
  • Convento di Santo Stefano, dei dominicani ( XVI secolo): la facciata plateresca, a forma di arco di trionfo, è un autentico gioiello del Rinascimento salmantino. Notevole anche il chiostro, gotico e rinascimentale.
  • Palazzo Monterrey: costruito nel XVI secolo in stile plateresco. Appartiene alla duchessa d'Alba. Notevoli le torri e i camini.
  • Casa de las Conchas: della fine del XV secolo. In stile gotico civile, la facciata è decorata con circa 350 conchiglie di capesante, dell'ordine di Santiago. Attualmente sede di una biblioteca pubblica e dell'ufficio del turismo.

[modifica] Gemellaggi

[modifica] Curiosità

  • Tra i simboli più conosciuti della città vi è una rana raffigurata sopra un teschio. Si trova sulla facciata della storica università. Date le sue piccole dimensioni, non è di facile individuazione. La recente leggenda popolare (dettata soprattutto da finalità turistiche) narra che porti fortuna alla persona che la trovi senza aiuti esterni: o potrà sposarsi entro un anno; o ritornerà a Salamanca; oppure supererà tutti gli esami. In passato era simbolo negativo, in quanto la rana impersonava la lussuria, ricorrente pericolo per i giovani studenti, associato alla morte.
  • Una delle tradizioni più conosciute tra gli studenti è quella del "Victor". Coloro che superavano l'esame di dottorato avevano diritto a dipingere un victor rosso (simbolo di vittoria) su di un muro dell'università. Dopo la prova d'esame (se superata con successo) si avevano grandi festeggiamenti, e con il sangue di un toro ucciso per l'occasione, il neo dottore imprimeva il proprio victor.
  • Una curiosa stranezza si incontra sulla facciata della Cattedrale Nuova: in un bassorilievo è raffigurato un astronauta. Il particolare non risale ovviamente alla costruzione originale, ma è stato "aggiunto" durante i recenti lavori di restaurazione.

[modifica] Altri progetti

[modifica] Collegamenti esterni


Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu