Roger Glover
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Per favore, aggiungi il template e poi rimuovi questo avviso.
Per le altre pagine a cui aggiungere questo template, vedi la relativa categoria.

Roger Glover (nato a Brecon nel Galles il 30 novembre 1945) è noto soprattutto per essere il bassista del gruppo Hard Rock britannico dei Deep Purple.
[modifica] Biografia
Militava con Ian Gillan negli Episode Six. Insieme a lui entrò a far parte dei Deep Purple nel 1970, dando il suo contributo, soprattutto dal punto di vista compositivo (Speed King ad esempio). Con Glover i Deep Purple incideranno vari album, tra i quali il live Made in Japan.
Nel 1973, dopo l'album Who do we think we are, Glover e Gillan lasciano i Deep Purple. Per un po' Glover si dedica alla produzione di gruppi, come i Judas Priest e i Nazareth.
In questi anni realizza anche il film-concerto Butterfly Ball, in cui si avvale del contributo di musicisti come Ronnie James Dio, David Coverdale e Glenn Hughes.
Nel 1977 in seguito allo scioglimento dei Deep Purple segue il cantante dei neoformati David Coverdale's Whitesnake, e con loro incide l'album d'esordio.
Nel 1980 entra a far parte dei Rainbow di Ritchie Blackmore come bassista e produttore nell'album Down to Earth.
Nel 1984 con Blackmore sciolgono i Rainbow e ritornano nei Deep Purple, che si riformano dopo 8 anni di assenza dalle scene. Qui ritrova oltre a Ian Gillan anche Jon Lord e Ian Paice di ritorno dall'esperienza nei Whitesnake. Glover e Paice rimasero gli unici elementi fissi dei Deep Purple dalla reunion del 1984 ad oggi.