Roberto Stellone
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Roberto Stellone | |
Nato | 22 luglio 1977 Roma |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Passaporto | ![]() |
|
Altezza | 185 cm | |
Peso | 84 kg | |
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | ![]() |
|
Carriera | ||
Squadre professionistiche ![]() |
||
1993-97 | ![]() |
50 (17) C1 |
1997-98 | ![]() |
12 (1) B |
1998-gen.'99 | ![]() |
0 (0) A |
gen.'99 | ![]() |
19 (6) B |
1999-00 | ![]() |
36 (10) B |
2000-01 | ![]() |
3 (1) A |
2001- 03 | ![]() |
51 (19) B |
2003-04 | ![]() |
16 (1) A |
2004-05 | ![]() |
29 (18) B |
2005-06 | ![]() |
31 (7) B |
2006- | ![]() |
41 (7) A |
Totale Serie A | 60 (9) | |
Nazionale ![]() |
||
1999 | ![]() |
0 (0) |
Statistiche aggiornate al 26 febbraio 2008 | ||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Roberto Stellone (Roma, 22 luglio 1977) è un calciatore italiano che attualmente milita nel Torino.
[modifica] Caratteristiche
Stellone è una seconda punta che predilige il gioco aereo finalizzato al gol o alla sponda per la prima punta. Può giocare anche da prima punta, contando su un "peso specifico" importante. Calcia quasi esclusivamente col sinistro e a dispetto del fisico possiede una buona tecnica di base. Non disdegna il dribbling, ma predilige la giocata essenziale. Punti deboli sono la velocità, specie se non è in condizione fisica eccellente. Stellone in effetti durante la sua carriera ha subito diversi infortuni che ne hanno impedito di imporsi al palcoscenico della serie A.
[modifica] Carriera
Nasce calcisticamente nella società romana del Lodigiani partecipando ai campionati di C1 e giocando anche insieme ad un altro calciatore romano, David Di Michele. Nel 1997 veste la maglia della Lucchese dove esordisce nel campionato di serie B il 7 settembre 1997 nella partita Genoa - Lucchese 1-1. L'anno dopo entra nella rosa di serie A del Parma senza però riuscire ad esordire nella massima serie. Nella sessione di mercato del gennaio del 1999 viene ceduto al Lecce dove contribuisce alla promozione in serie A dei giallorossi. Sceglie però di rimanere nella serie cadetta accettando di vestire la maglia azzurra del Napoli per quattro anni, riportando i partenopei nella massima serie e poi riuscendo finalmente ad esordire, e nello stesso tempo a segnare, in serie A. E' al San Paolo il 30 settembre 2000, contro la Juventus.
Nel 2003 è dinuovo in A diventando un attaccante della Reggina.
E' però il 2004/05 la sua migliore stagione, nella quale segna 17 reti con la maglia del Genoa, giocando in coppia con il bomber argentino Diego Milito e conquistando la promozione in Serie A. Il Tribunale sportivo però emette contro il Genoa un provvedimento disciplinare. Viene retrocesso a tavolino in C1, a causa dell'accusa di corruzione nei confronti del presidente rossoblù Enrico Preziosi. Per questo motivo, Stellone si trasferisce sulle rive del Po, dove, con la maglia granata, contribuisce alla promozione in Serie A del neonato Torino Football Club di Urbano Cairo, risorto dalle ceneri del fallito Torino Calcio di Francesco Cimminelli. Molti addetti ai lavori ritengono il calciatore romano adatto solo per il campionato cadetto. Stellone è sicuramente un bomber di razza ma i numerosi infortuni, compresa una noiosissima pubalgia, ne hanno minato la carriera.
Il 2008 potrebbe davvero rappresentare l'anno della rinascita per Stellone. Dopo un ottima partita nell'esordio stagionale dal primo minuto contro la Lazio, Roberto Stellone ha suggellato una splendida prestazione contro la Reggina con un grandissimo goal, uno splendido missile da fuori area. Sembra che il bomber abbia recuperato l'affetto dei tifosi e la stima della società. Stima confermata nella belle partite successive fino ad arrivare alla splendida doppietta contro il Parma, insomma un bomber ritrovato.
Al febbraio 2008 Roberto Stellone ha totalizzato:
57 presenze e 9 reti in serie A
176 presenze e 61 reti in serie B
50 presenze e 17 reti in serie C1
[modifica] Carriera estesa
Stagione | Squadra | Campionato | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Serie | Pres. | Gol | ||||||||||
1993/94 | ![]() |
C1 | 1 | 0 | ||||||||
1994/95 | ![]() |
C1 | 0 | 0 | ||||||||
1995/96 | ![]() |
C1 | 18 | 1 | ||||||||
1996/97 | ![]() |
C1 | 31 | 16 | ||||||||
1997/98 | ![]() |
B | 12 | 1 | ||||||||
1998/gen.'99 | ![]() |
A | 0 | 0 | ||||||||
gen./99 | ![]() |
B | 19 | 6 | ||||||||
1999/00 | ![]() |
B | 36 | 10 | ||||||||
2000/01 | ![]() |
A | 3 | 1 | ||||||||
2001/02 | ![]() |
B | 24 | 11 | ||||||||
2002/03 | ![]() |
B | 27 | 8 | ||||||||
2003/04 | ![]() |
A | 16 | 1 | ||||||||
2004/05 | ![]() |
B | 29 | 18 | ||||||||
2005/06 | ![]() |
B | 29 | 7 | ||||||||
2006/07 | ![]() |
A | 32 | 4 | ||||||||
2007/08 | ![]() |
A | 9 | 3 | ||||||||
La seguente tabella è aggiornata al 24 Febbraio 2008 |
![]() ![]() |
Torino - Rosa 2007/2008 Altre | ![]() |
---|---|---|
1 Sereni | 2 Comotto | 3 M.Pisano | 4 Recoba | 5 Corini | 7 Motta | 8 Barone | 9 Ventola | 10 Rosina | 11 Lazetić | 13 Grella | 14 Natali | 15 Dellafiore | 16 Oguro | 17 Di Michele | 19 Diana | 20 Bjelanovic | 21 I.Franceschini | 22 Di Loreto | 23 Lanna | 27 P.Zanetti | 29 Bottone | 30 Nitride | 31 A.M.Fontana | 32 Lo Bosco | 33 Rubin | 34 Ferretti | 35 Benedetti | 36 Comi | 77 Stellone | 89 Gomis | 92 Malonga | Allenatore:Novellino |