Quark down
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il Quark Down è una particella subatomica con una carica di -(1/3)e. Qusta è la particella più leggera fra tutti i quark dopo il Quark up, con una massa tra i 4 e gli 8 MeV. In accordo con il modello standard della fisica particellare, questi due quark stabili sono i costituenti fondamentali dei Nucleoni; il protone contiene un quark Down e due quark Up, mentre il neutrone contiene due quark Down e uno Up. (è da notare che la maggior parte della massa nei nucleoni viene dall'energia nel campo gluonico che tiene insieme i quark, ma non la massa dei quark stessi.)
Questo tipo di quark fu chiamato Down quando Murray Gell-Mann e George Zweig svilupparono il modello dei quark nel 1964, e la prima prova della loro esistenza fu trovata nell'esperimento di scattering anelastico profondo allo SLAC nel 1967.
[modifica] Gli Adroni che contengono quark Down
Alcuni Adroni che contengono quark Down includono:
- I Pioni carichi (π± ) sono Mesoni che contengono un quark Up e un quark anti-Down, o viceversa.
- Il Pione neutro (π0) sono una combinazione lineare di Up-antiUp e Down-antiDown, come i Mesoni ρ e ω.
- I Mesoni η ed η' sono combinazioni lineari di alcuni quark-antiquark, includendo Down-antiDown.
- Un gran numero di Barioni identificati contengono uno o più quark Down. Come i Nucleoni, i Barioni Δ sono composti da un solo Up e quark Down: il Δ° contiene un quark Down, il Δ− ne contiene due, e il Δ+ ne contengono tre.
Modifica | |
Fermioni: Quark | Leptone | |
Quark: Up | Down | Strange | Charm | Bottom | Top | Tetraquark | Pentaquark | |
Leptoni: Elettrone | Muone | Tauone | Neutrini | |
Bosoni di Gauge: Fotoni | Bosoni W e Z | Gluone | |
Non ancora osservati: Bosone di Higgs | Gravitone |
Portale Fisica: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Fisica