PKNA 18
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disegni |
|
---|---|
Sceneggiatura | Gianfranco Cordara |
Editore | The Walt Disney Company Italia |
1ª edizione | 20 maggio 1998 |
Collana 1ª ed. | PKNA - Paperinik New Adventures |
Rilegatura | spillata |
Cronologia | |
The Walt Disney Company Italia | |
PKNA #18 è il diciottesimo albo del fumetto PKNA - Paperinik New Adventures, pubblicato il 20 maggio 1998.
Questo numero contiene la storia Antico futuro (che dà anche il nome all'albo) e la prima puntata della miniserie Il grande Burton la Valle.
[modifica] Dettagli tecnici
- Copertina: Corrado Mastantuono (disegno), Max Monteduro (colori), Fiorenza Gallazzi (lettering).
- Storia principale: Gianfranco Cordara (soggetto e sceneggiatura), Marco Forcelloni (matite), Marco Forcelloni e Luciano Milano (chine).
- Personaggi principali: Paperinik, Olog Hay, Lyla Lay.
[modifica] Trama
L'androide e giornalista Lyla invita a cena Paperino per ringraziarlo di averla salvata (vedi PKNA #12), ma neanche in un ristorante su una terrazza della Ducklair Tower possono stare tranquilli: improvvisamente fa irruzione una banda di rapinatori armati fino ai denti, e Paperino si "trasforma" in Pk per affrontarli. Durante la lotta, gli strumenti di Lyla rilevano una misteriosa tempesta tachionica, che trasporta lei e Pk in una dimensione parallela.
I due si ritrovano nella Terra di Shemel, uno strano mondo fantasy con tratti fantascientifici. I cyberelfi (o eldar), la razza che domina Shemel, scambiano Lyla e Pk per spie nemiche e li arrestano, ma in loro soccorso arriva un gruppo di tecnorchetti che li aiuta a fuggire.
I tecnorchetti, guidati da Olog, un tempo loro re, sono dei ribelli che si oppongono al dominio dei cyberelfi: Lyla e Pk decidono di allearsi con loro quando apprendono che il re dei cyberelfi, chiamato "l'Antico" , possiede la Coppa di Luce (chiamata anche "Coppo del Destino" o "Tintura del Mondo"), un talismano che secondo la leggenda permetterebbe di viaggiare nello spazio, nel tempo e negli universi paralleli.
Dopo molte avventure, il gruppo arriva a Dol Arador, capitale di Shemel: i tecnorchetti e altre creature loro alleate lanciano il loro attacco contro i cyberelfi, mentre Lyla e Pk penetrano nel palazzo reale alla ricerca della Coppa di Luce.
Qui scoprono che l'Antico in realtà è il Razziatore, ormai invecchiato, che racconta loro di come abbia rubato la Coppa di Luce per conto dell' Organizzazione decidendo in seguito di tenerla per sé. Grazie al suo potere, il Razziatore ha unificato la Terra di Shemel, un tempo divisa in regni sempre in guerra, rendendola felice e pacifica. Pk si rende conto che, a parte qualche fanatico come Olog (il cui esercito nel frattempo è stato facilmente sconfitto dai cyberelfi), il popolo ama l'Antico e lo considera un sovrano buono e non un tiranno.
A questo punto però si scopre che il droide che ha viaggiato con Pk non è Lyla ma FH451, un robot-killer inviato dall'Organizzazione per recuperare la preziosa Coppa e giustiziare il Razziatore, colpevole di tradimento. Pk abbatte il droide, salvando così il suo vecchio amico-nemico. L'Antico userà poi la Coppa per rispedire il papero mascherato nel suo mondo, dopo essersi congedato con la sibillina frase "Sono solo uno dei tanti Razziatori possibili".
Di ritorno a Paperopoli, Pk nota che i molti giorni trascorsi a Shemel corrispondono a poche ore sulla Terra, e con estrema facilità sconfigge i rapinatori, che nel frattempo l'intelligenza artificiale Uno ha tenuto a bada con i suoi trucchi, e li consegna alla PBI.
[modifica] Miniserie
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Il grande Burton la Valle. |
- Titolo: Techno gorilloidi mutanti del pianeta Zontar
- Soggetto e sceneggiatura: Rudy Salvagnini
- Matite e chine: Paolo Mottura
- Trama:
[modifica] Rubriche
- PK Files, con la scheda del personaggio di Olog Hay.
[modifica] Omaggi e citazioni
- Due dei rapinatori sono gemelli e si chiamano Castor e Pollux, chiaro riferimento ai Diòscuri.
- Molti nomi di luoghi o personaggi di questa storia (ad esempio il termine eldar per indicare gli elfi) sono ripresi (spesso storpiati) dai romanzi di Tolkien relativi al ciclo della Terra di mezzo.
- Un talismano chiamato Coppa di Luce appare anche nella storia a fumetti "Indiana Pipps e la coppa di luce", pubblicata su Topolino nel 1997 [1]. Entrambi gli oggetti ricordano molto il Graal.
[modifica] Note
PKNA - Paperinik New Adventures |
---|
0 | 0/2 | 0/3 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49/50 | Sp97 | Sp98 | Sp99 | Sp00 |
PK² |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | Sp01 |
PK - Pikappa |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 |
Miniserie |
Angus Tales · Arriva Trip! · Il grande Burton la Valle · Vedi alla voce Evron · 5Y · Io sono Xadhoom · Fuori onda · Trip's Strip · Lo zen e la fisica dei quanti |
![]() |
Le tre serie |
---|
PKNA - Paperinik New Adventures • PK² • PK - Pikappa |
Personaggi |
Personaggi principali: Paperinik • Uno • Everett Ducklair • Xadhoom • Razziatore • Lyla Lay • Angus Fangus |
Altri personaggi: Odin Eidolon • Mary Ann Flagstarr • Urk • Abraham Lincoln Wisecube • Clint E. Westcock • Personaggi minori di PK |
Nemici: Evroniani • Due • Organizzazione • Fenimore Cook • Morgan Fairfax • Vulnus Vendor |
Il mondo di PK |
Ducklair Tower • 00 Channel • Tempolizia • Organizzazione • Xerba • Evron |
creato da Alessandro Sisti - Ezio Sisto |
Sceneggiatori: Tito Faraci • Bruno Enna • Gianfranco Cordara • Francesco Artibani • Davide Catenacci • Augusto Macchetto • Stefano Ambrosio |
Disegnatori: Claudio Sciarrone • Francesco Guerrini • Lorenzo Pastrovicchio • Paolo Mottura • Andrea Freccero • Marco Gervasio |
![]() |