PKNA Speciale 97
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disegni |
|
---|---|
Sceneggiatura |
|
Editore | The Walt Disney Company Italia |
1ª edizione | agosto 1997 |
Collana 1ª ed. | PKNA - Paperinik New Adventures |
Rilegatura | spillata |
Cronologia | |
|
|
The Walt Disney Company Italia | |
Speciale 97 è il primo albo speciale del fumetto PKNA - Paperinik New Adventures, pubblicato nell'agosto 1997.
Lo speciale si intitola Missing e contiene le storie:
- Missing (storia principale)
- Punto di rottura
- Time Ø
- Memo
- Xarghon
- Blu botte
[modifica] Trama
La trama principale, Missing, viene inframezzata dalle storie secondarie. Le vicende di Missing diventano perciò gli anelli di collegamento fra i vari episodi.
[modifica] Missing
![]() |
« Dove sei, Paperinik? » |
- Soggetto e sceneggiatura: Alessandro Sisti
- Matite e chine: Corrado Mastantuono
- Personaggi principali: Mary Ann Flagstarr, Uno.
L'ispettore Mary Ann Flagstarr viene incaricata dalle alte sfere della PBI di cercare Paperinik, scomparso improvvisamente. La prima persona che interroga è Angus Fangus, che non mostra particolare preoccupazione, ostentando quasi compiacimento per la scomparsa dell'eroe.
La seconda persona "informata dei fatti" sarebbe Lyla Lay, ma la giornalista è a Bayduck per un servizio. Mentre la Flagstarr si reca lì, Fangus chiama la collega giornalista e le annuncia gongolante che PK è scomparso. Arrivata a destinazione, l'Ispettore trova solo Camera 9 che, a sua volta, denuncia la scomparsa di Lyla.
La Flagstarr si rivolge direttamente a Paperon de' Paperoni, in qualità di zio di Paperino ("migliore amico" di Paperinik). De' Paperoni fornisce l'indirizzo della casa del nipote, ma anche questo sembra essere sparito. I vicini affermano di averlo visto partire tranquillamente, mentre i nipoti sono andati dalla nonna.
Scoraggiata, l'Ispettore Flagstarr torna a Quacktico per esaminare i files di PK. Inaspettatamente però, giunge un nuovo ordine di sospensione delle ricerche. Entrambi gli ordini sono giunti da Uno, che nonostante le sue enormi potenzialità non riusciva più a trovare il suo alleato.
Paperinik si trovava infatti a Dhasam-Bul, in compagnia di Everett Ducklair. Scopo della sua visita era approfondire e migliorare le proprie potenzialità attraverso la meditazione.
[modifica] Punto di rottura
![]() |
« La prima regola di un buon giornalista è avere buona memoria. La seconda... non me la ricordo. » |
- Soggetto e sceneggiatura: Tito Faraci
- Matite e chine: Alberto Lavoradori
- Personaggi principali: Angus Fangus, Paperinik.
Angus Fangus torna a casa dopo una stressante giornata di lavoro, conclusasi con il consueto "assedio" di aspiranti giornalisti. Una volta a casa, il giornalista neozelandese riceve la sgradevole ed inaspettata visita di un grosso robot in cerca di qualcosa.
Fangus non riesce a capire cosa stia cercando l'automa, cercando rifugio sul tetto. Solo qui, osservando un cartellone pubblicitario, si rende conto che il robot è stato inviato da una società di giocattoli, intenzionata a recuperare un dossier consegnato a Fangus da uno degli "assedianti" poche ore prima.
Il giornalista ricorda che il dossier è ancora nel suo impermeabile, che il robot straccia nella sua ricerca. Fangus si infuria ed attacca il robot, ma ha la peggio e viene salvato solo dall'improvviso intervento di PK. Fangus, in lacrime, racconta la storia dell'impermeabile a cui era affezionato e PK si offre per farglielo rammendare.
[modifica] Time Ø
![]() |
« Il tempo del tuo amico è fermo, ma noi non c'entriamo. » |
(Cronocomandante)
|
- Soggetto e sceneggiatura: Gianfranco Cordara
- Matite e chine: Alessandro Barbucci
- Personaggi principali: Lyla Lay.
Dopo aver ricevuto il messaggio di Angus sulla scomparsa di PK, Lyla decide di tornare a Time Ø sospettando che la Tempolizia abbia arrestato il suo amico/alleato. Entrata senza permesso alla base, si trova nel mezzo di un terremoto cronale che rischia di distruggere la base.
Lyla decide di intervenire e risolve l'emergenza con notevole sangue freddo, ottenendo i complimenti del Comandante. Lyla, per tutta risposta, chiede indispettita il motivo dell'arresto di PK. Il Comandante afferma che effettivamente "il tempo di PK è fermo", ma che la Tempolizia non ha operato il suo arresto.
Il Comandante conclude che "chiuderà un occhio" sulla presenza non autorizzata di Lyla, in seguito all'ottimo intervento durante la crisi, ma che la prossima volta non sarà così tollerante.
[modifica] Memo
![]() |
« Il vero Paperinik è fuori combattimento! Lo so da almeno... dopodomani! » |
- Soggetto e sceneggiatura: Alessandro Sisti
- Matite e chine: Paolo Mottura
- Personaggi principali: Razziatore, Uno/Odin Eidolon.
Il Razziatore cerca di sottrarre ad Erwin Goosenberg (artista semi-sconosciuto del XX secolo ma molto apprezzato nel XXIII secolo) una scultura olografica. Uno prova a fermarlo, creando (attraverso le strutture dell'artista) un doppione olografico del Razziatore.
Il crono-pirata però non si fa sorprendere e scopre l'inganno. Il Razziatore si reca dunque sicuro all'appuntamento con il suo compratore, ma arrivato sul posto viene arrestato dalla Tempolizia, allertata in tempo da Odin Eidolon, l'alter ego del futuro di Uno.
[modifica] Xarghon
![]() |
« Che festa è senza Xarghon? » |
(Xadhoom)
|
- Soggetto e sceneggiatura: Francesco Artibani
- Matite e chine: Stefano Intini
- Personaggi principali: Xadhoom, Evroniani.
Xadhoom viene attirata da una voce che grida il suo nome. Dopo un breve viaggio arriva a Xala, una piccola colonia abitata da un gruppo di xerbiani sopravvissuti all'invasione evroniana. Sul posto è presente anche Paperinik.
Xadhoom è infinitamente felice di ritrovare i propri simili e chiede uno "Xarghon" per festeggiare. Gli xerbiani presenti non sembrano capire cosa voglia e anche Paperinik si mostra stranamente nervoso. Dopo innumerevoli equivoci, Paperinik offre a Xadhoom un "Elmo di Xondar" (in realtà, un costrittore al plasma per contenere le emissioni energetiche).
La mutante xerbiana ha però ormai mangiato la foglia e gli evroniani gettano la maschera. Xadhoom non sembra però essere preoccupata dal trovarsi circondata da Evroniani, anzi...
[modifica] Blu botte
![]() |
« Mi avete convinto. Lascerò che i vostri denti rovinino anche la mia catena nuova. » |
(Un bullo)
|
- Soggetto e sceneggiatura: Pk Team
- Matite e chine: Giorgio Cavazzano
- Personaggi principali: Evroniani, Xadhoom.
Il generale Evroniano Zondag incarica i due soldati sempliciotti Ludron e Orkon di cercare Paperinik, scomparso da troppo tempo. Durante l'atterraggio, però, i loro dischi si danneggiano gravemente. Questa è solo la prima di una serie di disavventure, che li vedranno subire vari pestaggi da parte di due bulli.
Con le evrongun inutilizzabili e la missione ormai fallita, i due soldati costruiscono un disco molto raffazzonato grazie ai rottami di uno sfasciacarrozze (un vecchio cowboy che li prende a colpi di rivoltella) per poter tornare alla base. Una volta sul posto, scoprono che la loro nave appoggio è stata appena distrutta da Xadhoom.
[modifica] Curiosità
- Nel riassunto finale dei numeri pubblicati, appare il famoso scherzo del "Numero Zero/1". Posizionato fra il Numero Zero e il Numero Zero/2, in realtà tale numero non è mai stato pubblicato. La redazione, in seguito alle numerosissime lettere ricevute, dovette poi dichiarare esplicitamente su PKNA #9 che si trattava di una montatura.
- In Time Ø i calcoli di Lyla indicano una probabilità del 57% (la più alta) che l'eroe possa essere stato arrestato dalla Tempolizia e un misero 8% che sia stato eliminato dagli Evroniani.
- In Blu Botte appare di sfuggita Urk, che esordirà in PKNA #11.
PKNA - Paperinik New Adventures |
---|
0 | 0/2 | 0/3 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49/50 | Sp97 | Sp98 | Sp99 | Sp00 |
PK² |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | Sp01 |
PK - Pikappa |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 |
Miniserie |
Angus Tales · Arriva Trip! · Il grande Burton la Valle · Vedi alla voce Evron · 5Y · Io sono Xadhoom · Fuori onda · Trip's Strip · Lo zen e la fisica dei quanti |
![]() |
Le tre serie |
---|
PKNA - Paperinik New Adventures • PK² • PK - Pikappa |
Personaggi |
Personaggi principali: Paperinik • Uno • Everett Ducklair • Xadhoom • Razziatore • Lyla Lay • Angus Fangus |
Altri personaggi: Odin Eidolon • Mary Ann Flagstarr • Urk • Abraham Lincoln Wisecube • Clint E. Westcock • Personaggi minori di PK |
Nemici: Evroniani • Due • Organizzazione • Fenimore Cook • Morgan Fairfax • Vulnus Vendor |
Il mondo di PK |
Ducklair Tower • 00 Channel • Tempolizia • Organizzazione • Xerba • Evron |
creato da Alessandro Sisti - Ezio Sisto |
Sceneggiatori: Tito Faraci • Bruno Enna • Gianfranco Cordara • Francesco Artibani • Davide Catenacci • Augusto Macchetto • Stefano Ambrosio |
Disegnatori: Claudio Sciarrone • Francesco Guerrini • Lorenzo Pastrovicchio • Paolo Mottura • Andrea Freccero • Marco Gervasio |
![]() |