Corrado Mastantuono
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Corrado Mastantuono (Roma, 20 dicembre 1962) è un autore di fumetti italiano.
[modifica] Biografia
Nel 1980 si diploma all'Istituto di Stato per la Cinematografia e la televisione come animatore, attività che svolgerà fino al 1989.
Nel 1990 debutta su l'Eternauta passando così al fumetto. Nello stesso anno comincia a collaborare con la Walt Disney, introdotto da Giovan Battista Carpi. Per la Disney ha inventanto il personaggio di Bum Bum Ghigno e prodotto numerosissime storie; la prima è "Zio Paperone e l'unica giovialità" su testi di Fabio Michelini.
Nel 1994 incomincia a collaborare anche con la Sergio Bonelli Editore, partecipando alla serie Nick Raider e dal 1997 anche a quella di Magico Vento. Per entrambe le serie diventa con il tempo il copertinista ufficiale.
A lui viene affidato il compito di disegnare il cosiddetto "Texone" del 2007, la collana che ogni anno propone un disegnatore estraneo allo staff titolare di Tex. La sua prova piace a tal punto che viene inserito nella squadra di disegnatori regolari della serie.
Da segnalare che è di sua creazione il personaggio di Bum Bum Ghigno, protagonista di strampalate avventure con Paperino e Archimede, nato nel 1997.
[modifica] Principali premi e riconoscimenti
Segnalato con targa alla "15° Biennale dell'umorismo nell'arte", Tolentino 1989
Premio "Albertarelli", Reggio Emilia 1992 (premio ANAFI)
Premio "Lisca di pesce" per disegnatori umoristici, Roma 1995
Premio "Fumo di China" fumetto umoristico, Perugia 1995
Topolino d'oro, Rapallo 1996
Premio "Lo Scultone", Cagliari 1996
Premio Cartoomics 97, Milano 1997
Premio ANAFI 99, Reggio Emilia 1999
[modifica] Collegamenti esterni
- [[1]] Corrado Mastantuono, il sito ufficiale