On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Piélagos - Wikipedia

Piélagos

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

L'utente --Francisco83pv 18:42, 9 nov 2007 (CET) ha chiesto di verificare che questa voce non costituisca una violazione di copyright perché questa e molte altre località spagnole sembrano scritte troppo dettagliatamente per quanto sono disordinate.

Stub Questa voce di Spagna è solo un abbozzo: contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Piélagos
[[Immagine:{{{panorama}}}|300px|Panorama di Piélagos]]
Nome originale: Piélagos
Stato: bandiera Spagna
Comunità autonoma: Cantabria Cantabria
Provincia: Cantabria
Latitudine:   
Longitudine:   
Coordinate: {{{latitudineGradi}}}°{{{latitudineMinuti}}}′N {{{longitudineGradi}}}°{{{longitudineMinuti}}}′W / <span class="geo-dec geo" title="Mappe, foto aeree ed altre informazioni per Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto">Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto, Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto
Altitudine:   m s.l.m.
Superficie: 89 km²
Popolazione:
 - Totale
 - Densità
(2001)
13.035 ab.
146,46 ab./km²
CAP: 39...
Prefisso tel: (+34)...
Targa: S
[  Sito istituzionale]


Piélagos è un comune spagnolo di 13.035 abitanti situato nella comunità autonoma della Cantabria, comarca di Santander. Si affaccia a nord sul Mar Cantabrico ed è situato sull'asse Santander - Torrelavega centro industriale e residenziale della regione. Il comune è composto da 12 località compreso il capoluogo Renedo distante 21 Km. da Santander capitale della Cantabria. L'evoluzione demografica nel secolo XX è sempre stata positiva ad eccezione di un periodo a cavallo degli anni '60 in coincidenza con problemi delle industrie locali. L'età media è di 39 anni, indice di un prevalere degli adulti e dei giovani rispetto agli anziani e vecchi. Tradizionalmente l'economia della zona si basava sull'allevamento del bestiame, ma nel corso del XX secolo si è avuto una variazione in favore dell'industria e dei servizi. Grazie alla bellezza della costa e alle buone infrastrutture presenti lo sviluppo del turismo e l'attività edilizia sono notevoli anche se non sempre nel rispetto della natura. La distribuzione della popolazione attiva sulla base del settore d'impiego registra infatti che solo il 5% si dedica all'agricoltura e all'allevamento del bestiame, di fronte al 18,9% dell'industria, al 14,5% della edilizia e al 61,7% del settore terziario dei servizi. Con 8 km di costa, Piélagos può vantarsi di sette spiagge, tra le quali merita citare quella di Valdearenas, (letteralmente valle di sabbia) situata allo sbocco del fiume Pas, all'interno del Parco naturale delle dune di Liencres, fissate dalla presenza nel parco di una pineta di pini marittimi. Questa spiaggia, assieme a quella di Canallave a lei adiacente, è molto frequentata dai turisti e dai surfisti locali.

                        ==Storia==

Nel territorio comunale esistono moltissime cavità dalle quali sono emersi oggetti e decorazioni delle pareti con grafiti e dipinti rupestri, che attestano la presenza umana nella zona con continuità dal Paleolitico al periodo castrense delle tribù cantabre fino alla dominazione romana e al Medio Evo, epoca a cui risalgono le prime citazioni scritte di località dell'attuale comune di Pielagos. Da questi documenti risulta che intorno all'anno 1000 si costruirono chiese attorno alle quali si formarono dei nuclei abitati che dipesero dall' 'Abadia di Santillana del Mar fino alla presa di potere da parte di Garci Fernandez Manrique signore del luogo al quale subentrò Gonzalo Ruiz de la Vega a seguito della concessione del re Alfonso XI nel 1335 che si consolidò nel 1444 con Iñigo Lopez de Mendoza grazie all'elargizione del re Juan II che lo nominò anche marchese di Santillana del Mar. Il nuovo signore si inimicò le popolazioni della zona che si videro private del regime di realengo di dipendenza diretta dal re che la esercitava tramite suoi governatori lasciando però una certa autonomia amministrativa ai Consigli nominati dalla popolazione. A nulla valsero le proteste di diversi consigli della zona che chiesero al re Juan II il ripristino del realengo, perché il re non prese in considerazione questa richiesta. I Consigli decisero allora di ricorrere alle vie legali intentando un processo che va sotto il nome di Pleito de los Valles che soltanto oltre un secolo dopo, nel 1581 con la sentenza della Real Chancilleria de Valladolid si risolse con la vittoria delle Valli e il ritorno al realengo delle diverse località che formarono la Provincia de las nueve Valles le cui Juntas si riunivano in Puente San Miguel e che fu il germe da cui nacque poi la provincia di Cantabria sanzionata nel 1773 dal re Carlos III. Nel periodo detto Triennio liberale dal 1820 al 1822 fu abolito il regime feudale e quindi anche la signoria su Pielagos. Come tante altre località anche Pielagos si eresse in comune costituzionale e lo stesso fece Arce. I due comuni nel 1835 si riunirono in un unico comune da cui si staccò nel 1980 la località di Rumoroso passata a far parte del comune di Polanco. Il comune prese il nome di Pielagos con capoluogo in Renedo, come è attualmente.

                 ==Monumenti e luoghi d'interesse==

Il territorio municipale è ricco di grotte (cuevas) e cavità d'interesse sia archeologico che speleologico, quasi tutte hanno le pareti con grafiti e figurazioni pittoriche di arte rupestre rappresentanti animali, in particolare si fanno notare la Cueva de Santan, la Cueva del Calero II dove fu trovato materiale databile dal Neolitico al Medio Evo, le Cuevas Covalejos I y II, ed altre. Fa parte del patrimonio archeologico di Pielagos la Estela de Zurita una stele circolare in pietra del diametro di 2 metri e dello spessore di 20 centimetri con figurazioni di difficile interpretazione una delle maggiori stele fra quelle di diverse dimensioni trovate in Cantabria. Sono dotale di un basamento perché possano stare verticali e si pensa che fossero stele funerarie, altri le collegano al sole che era venerato dai popoli celti. Questa stele si trova ora al Museo de Prehistoria y Arquelogia de la Cantabria. Di interesse sono pure il Castillo de Liencres resti di una fortezza medioevale su una collina che porta i segni della guerra civile spagnola del 1936-39 con bunker, trincee, postazioni per armi, cavità naturali utilizzate come depositi di viveri e munizioni, la Torre de Santiyan in Arce del secolo XIII. la Casa de los Bustamantein Renedo del 1670, la Casa de Juan de la Tornera in Arce del XVII secolo, la Casa de la Famillia del Molino Real de XVIII secolo in Barcenilla, la Casa de los Ceballos del XVIII secolo in Quijano, il Palacio del Marqués de la Conquista Real dei secoli XVII - XVIII in Peredo dichiarata BIC (bien de intéres cultural), il Palacio de la Llanain Zurita, costruito a blocchi nei secoli XVII, XVIII, XIX, il Palacio de los condes de Mortera del secolo XX in Mortera, il Palacio de la Flor de Carandía del XVII secolo in Pereda, il Palacio de los Tiros del XVII secolo in Oruña, il Palacio de la Rueda del XVIII secolo in Zurita, il Puente sobra el rio Pas del 1572, dichiarato BIC, il Puente Real di Barcenilla del secolo XVIII anch'esso dichiarato BIC. il Parque Natural Dunas di Lliencres. Nel patrimonio religioso sono da notare le chiese di Santa Maria del 1226 in Barcenilla, di Santa Eulalia in Lliencres dei secoli XVII-XVIII, di San Julian del 1709 in Zurita, di San Martin del 1712 in Zurita, di Santa Eulalia del XVIII secolo in Oruña, della Asuncion in Arce del XVII secolo con torre del XVIII, di Santa Maria in Renedo di origine medioevale ma rifatta nel XVII secolo, di San Vicente di Vioño dei secoli XVII-XVIII, della Immaculada Concepcion y San Julian del 1886 in Mortera. Fra le numerose ermitas, cappelle e santuari sono da citare l' Ermita de Santa Ana del XVI secolo in Arce, la Capilla de San Miguel del XVII secolo in Quijano, il Santuario de la Virgen de Valencia in Vioño del 1622, la Ermita de San Gregorio y San Antonio del XVII secolo in Barcenilla, la Ermita de San Antonio del 1724 in Rebedo, la Ermita de de N.tra S.ra de la Concepciondel 1729 in Arce e la Ermita de San Miguel del XX secolo in Arce.

                        ==Feste==

Molte sono le feste sacro e profane allo stesso tempo che si svolgono secondo la consuetudine spagnola in cui dopo i riti religiosi si svolge la festa con musica, danze, gare sportive e manifestazioni del folclore locale. Le romeriassono pellegrinaggi ai santuari con accompagnamento di danze tipiche seguiti da colazioni campestri e feste con musica, canti , balli e giochi. Il calendario delle feste prevede il 9 aprile la festa di San Gregorio in Barcena, il 13 giugno San Antonio in Renedo con la messa solenne e poi la romeria ed inoltre il Concurso de ganado cioè di animali d'allevamento, la Feria (fiera) di prodotti gastronomici tipici e molte gare sportive, il 2 luglio in Arce irgen de la Soledad, il 25 luglio Santiago in Lliencres, il 26 luglio in Arce Santa Ana con romeria, il 10 agosto in Vioño San Lorenzo, il 17 agosto San Roque in Quijano ed anche in Boo, il 31 agosto in Mortera San Ramon Nonato, la prima somenica di settembre N.tra S.ra de la Cianca inParbayón, l'8 settembre in Vioño Virgen de Valencia, festa che in effetti comincia il 31 agosto con diverse gare sportive, festa montanara, ed esibizioni musicali nella domenica precedente l'8 settembre e l'11 novembre in Basconilla San Martin




Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu