Pedesina
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Pedesina | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 1.032 m s.l.m. | ||
Superficie: | 6.025 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 6 ab./km² | ||
Comuni contigui: | Bema, Gerola Alta, Premana (LC), Rasura, Rogolo | ||
CAP: | 23010 | ||
Pref. tel: | 0342 | ||
Codice ISTAT: | 014047 | ||
Codice catasto: | G410 | ||
Nome abitanti: | pedesinesi | ||
![]() |
Pedesina è un comune di 33 abitanti della provincia di Sondrio. Il paese è ubicato sulle pendici del pizzo Rotondo, ed è compreso nel Parco Regionale delle Orobie Valtellinesi. In passato fu noto per la tessitura di canapa e lino coltivati nella valle. Nella parrocchia di Sant´Antonio è custodita un´ancona lignea del secolo XVII e un affresco di C. Valorsa (1564). L´economia si basa su un´agricoltura di sussistenza, sull´allevamento bovino, sulle attività di sfruttamento dei boschi e su un discreto movimento turistico (vengono effettuate escursioni al pizzo Rotondo e al monte Rosetta). Nel XIII sec. fu Feudo dei Vicedomini.
Indice |
[modifica] Curiosità
È il penultimo comune italiano per numero di abitanti. Recentemente è stato realizzato un servizio dalla trasmissione Ballarò riguardo la soppressione dei piccoli comuni in Italia in relazione dei tagli ai costi della politica. Rispetto agli altri paesi europei, l'Italia risulta in controtendenza mostrando un aumento dei piccoli comuni anziché la soppressione o accorpamento. Tra i prodotti locali sono noti i tradizionali tappeti locali chiamati pezzotti, ed il formaggio bitto DOP.
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Teodoro Tarabini (lista civica) dal 14/06/2004
Centralino del comune: 0342 651767
Email del comune: non_disponibile
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti